16 giugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 4:
== Eventi ==
* [[827]] – Sbarca a [[Mazara del Vallo]] la flotta musulmana dell'[[Ifriqiya]] guidata da [[Asad ibn al-Furat]];
* [[1487]] – [[Battaglia di Stoke Field
* [[1586]] – [[Maria Stuarda]], [[Sovrani di Scozia|regina di Scozia]], riconosce [[Filippo II di Spagna]] come suo erede;
* [[1654]] – La [[Sovrani di Svezia|regina]] [[Cristina di Svezia]] abdica al trono; si trasferirà a Roma dove terrà prima a [[Palazzo Farnese (Roma)|Palazzo Farnese]] e poi [[Villa Corsini (Roma)|Villa Corsini]] un celebre cenacolo intellettuale che, dopo la sua morte, diventerà l'[[Accademia dell'Arcadia]];
Riga 16:
* [[1836]] – La formazione della ''[[London Working Men's Association]]'' dà il via al [[Cartismo|movimento Chartista]];
* [[1846]] – [[Roma]]: il [[cardinale]] Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto [[papa]] al secondo giorno di [[Conclave del 1846|conclave]], assumendo il nome di [[Papa Pio IX|Pio IX]];
* [[1866]] – La [[Regno di Prussia|Prussia]] inizia l'ostilità contro alcuni principati tedeschi alleati dell'[[Impero austriaco|Austria]], dando così inizio alla [[guerra austro-prussiana
* [[1871]] – Lo ''[[University Tests Act]]'' permette agli studenti di iscriversi alle [[Università di Oxford]], [[università di Cambridge|Cambridge]] e [[università di Durham|Durham]] senza passare prima esami di religione, eccetto per i corsi di [[teologia]];
* [[1884]] – Il primo [[Montagne russe|ottovolante]] degli [[Stati Uniti d'America]] inizia a funzionare a [[Coney Island]], [[New York]];
|