Pet Sounds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 93:
 
=== Titolo e copertina ===
[[File:At the pet sounds studio 1966.jpg|miniaturathumb|destraright|IDa Beachsinistra: Boys[[Bruce inJohnston]], studio[[Terry nelMelcher]], 1966[[Tony Asher]] e Brian Wilson in studio durante le sessioni di ''Pet Sounds'' all'inizio del 1966]]
Sia le origini che il significato del titolo dell'album non sono stati mai ben chiariti. Nella sua autobiografia del 1991 intitolata ''Wouldn't It Be Nice'', Brian Wilson asserisce che il titolo fu ispirato ai commenti negativi fatti da Mike Love al materiale di ''Pet Sounds'' dopo una seduta di registrazione particolarmente difficile e litigiosa. Secondo Wilson, Love avrebbe affermato: ''«Who's gonna hear this shit? The ears of a dog?»''<ref name="wibn-140">''Wouldn't It Be Nice'', Brian Wilson, 1991, pp. 140.</ref> ("Chi ascolterà questa merda? Le orecchie di un cane?").
 
Riga 390:
 
== Bibliografia ==
* ''Pet Sounds'', CDnote interne booklet notesCD, David Leaf, 1990 e 2001.
* ''The Pet Sounds Sessions'', note interne box set notes, David Leaf, 1997.
* ''The Nearest Faraway Place'', Timothy White, 1994.
* ''Wouldn't It Be Nice'', [[Brian Wilson]] e Todd Gold, 1991.