Yes! Pretty Cure 5 GoGo!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
|musica = [[Naoki Satō]]
|studio = [[Toei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|reteprima visione 2 = [[All-Nippon News Network|ANN]]
|data inizio = 3 febbraio 2008
|data fine = 25 gennaio 2009
Riga 26:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|data inizio Italiain italiano = 13 novembre 2010
|data fine Italiain italiano = 15 maggio 2011
|testi Italia = Maria Teresa Bonavolontà
|testi Italia 2 = [[Patrizio Cigliano]]
|testi Italia 3 = Matteo Di Manno
|testi Italia 4 = [[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]
|testi Italia 5 = Roberto Settimj
|testi Italia 6 = Sonia Secchi
|testi Italia 7 = Lina Zargani
|studio doppiaggio Italia = La BiBi.it
|direttore doppiaggio Italia = Novella Marcucci
|direttore doppiaggio Italia 2 = Antonella Mecucci
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (assistente)
|precedente = [[Yes! Pretty Cure 5]]
|successivo = [[Fresh Pretty Cure!]]
Riga 60 ⟶ 49:
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|volumi Italiain italiano =
|volumi totali Italiain italiano =
}}
{{Nihongo|'''''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'''''|Yes!プリキュア5 GoGo!|Yes! Purikyua 5 GoGo!|Yes! Precure 5 GoGo!}} è la quinta serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', [[sequel]] della precedente, creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 3 febbraio 2008 al 25 gennaio 2009<ref name="YPC5G1">{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-11-28/yes-precure-5-gogo-magical-girl-sequel-confirmed|titolo=Yes! Precure 5 GoGo! Magical Girl Sequel Confirmed|data=28 novembre 2007|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] la serie è stata acquistata dalla [[Rai]], che l'ha mandata in onda su [[Rai 2]] dal 13 novembre 2010 al 15 maggio 2011<ref name="YPC5G2">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/26550-novita-pretty-cure-tutti-gli-appuntamenti-su-rai-due-e|titolo=Novità Pretty Cure - Tutti gli appuntamenti su Rai Due e...|data=5 novembre 2010|accesso=22 aprile 2012}}</ref>.
 
''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'' è preceduta da ''[[Yes! Pretty Cure 5]]'' e seguita da ''[[Fresh Pretty Cure!]]''.
Riga 116 ⟶ 105:
 
=== Giardino delle Cure Rose ===
;{{Nihongo|Syrup|シロップ|Shiroppu}} / {{Nihongo|ShiroShiroh Amai|甘井 シロー|Amai Shirō}}
:''Doppiato da:'' [[Romi Park]] (ed. giapponese), [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]] (ed. italiana)
:È una creatura simile a un pinguino arancione in grado di diventare gigante e volare. Agile, all'apparenza scontroso e scettico ma in realtà premuroso, non ricorda del tutto il suo passato. Si dichiara il miglior postino esistente e il suo lavoro consiste nel consegnare lettere da un mondo all'altro, e per questo si avvale dell'aiuto di Mailpo, una cassetta della posta che si occupa di raccoglierla. Può andare in qualunque posto, tranne al Giardino delle Cure Rose, e per questo si unisce alle Pretty Cure per cercare i sovrani e raggiungere Flora. Desidera entrare nel Giardino delle Cure Rose, al quale sono legati i suoi ricordi, ma finora non c'è mai riuscito; a tale scopo, ha lavorato per un breve periodo all'Eternal<ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 13, ''Il passato di Syrup''.</ref>, che tenta in ogni caso di indurlo a tornare da loro in cambio di informazioni, rivelatesi sporchi inganni che si pente di aver avallato<ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 23, ''Il tradimento di Syrup''.</ref>. Ha vissuto per un breve periodo nel Regno di Palmier, ma poi se n'è andato perché, essendo l'unico in grado di volare tra gli abitanti, si sentiva a disagio. Non sopporta Coco perché lui gli aveva promesso che avrebbe trovato il Giardino, ma non c'è riuscito e di conseguenza Syrup si è sentito tradito; i due fanno però pace<ref name="5x24" />. Riacquistata la memoria, ricorda di essere stato cresciuto da Flora nel Giardino<ref name="5x46" />. Può trasformarsi in un ragazzo e il suo nome umano gli è stato dato da Karen. In tali vesti, aiuta la cuoca Otaka alla mensa della scuola per poter così mangiare tutti i dolci che vuole; inoltre sviluppa un legame speciale con Urara e teme che le amiche possano trascurarla<ref name="5x18" /><ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 40, ''Il canto di Urara''.</ref>. Prima di trasferirsi alla Natts House, viveva nella torre dell'orologio della città. Ama i [[pancake]] e finisce le frasi con l'intercalare {{Nihongo|"rup"|「ロプ」|"ropu"}}.
Riga 238 ⟶ 227:
[Dream] Questo è il potere…<br />
[Rouge, Lemonade, Mint, Aqua] …delle nostre cinque luci!<br />
[InsiemePretty Cure] Pretty Cure Rainbow Rose Explosion!|
|[Coco] プリキュアに力を、キュアフルーレ! <small>(Potere per le Pretty Cure, Cure Fleuret!)</small><br />
[Dream] クリスタルフルーレ、希望の光! <small>(Crystal Fleuret, la luce della Speranza!)</small><br />
Riga 247 ⟶ 236:
[Dream] 5つの光に! <small>(A queste cinque luci…)</small><br />
[Rouge, Lemonade, Mint, Aqua] 勇気をのせて! <small>(…portate il coraggio!)</small><br />
[InsiemePretty Cure] プリキュア・レインボー・ローズ・エクスプロージョン! <small>(Pretty Cure Rainbow Rose Explosion!)</small>|lingua=ja|lingua2=it}}
 
* '''Attacco''': Cure Dream e Milky Rose combinano, rispettivamente, il potere della Rosa Rossa e della Rosa Blu nell'episodio 38. Evocati il Cure Fleur da Coco per Cure Dream e il Milky Mirror da Nuts per Milky Rose, le due si prendono per mano e formano un vortice rosa e viola che colpisce il nemico.
Riga 298 ⟶ 287:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Yes! Pretty Cure 5 GoGo!}}
 
''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'' è la quinta serie anime del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', [[sequel]] della precedente, creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Composta da 48 episodi, è stata trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 3 febbraio 2008 al 25 gennaio 2009<ref name="YPC5G1" />. La serie è diretta da [[Toshiaki Komura]], scritta da [[Yoshimi Narita]] e con il [[character design]] di [[Toshie Kawamura]] e le musiche di [[Naoki Satō]].
 
In [[Italia]] i diritti sono stati acquistati dalla [[Rai]], che l'ha trasmessa su [[Rai 2]] dal 13 novembre 2010 al 15 maggio 2011<ref name="YPC5G2" />. Il doppiaggio è stato curato da La BiBi.it, la direzione del doppiaggio è di Novella Marcucci e i dialoghi italiani sono di Maria Teresa Bonavolontà, [[Patrizio Cigliano]], Matteo Di Manno, [[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]], Roberto Settimj, Sonia Secchi e Lina Zargani.
 
=== Sigle ===
Riga 700 ⟶ 693:
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/en/content/yes-pretty-cure-5-go-go|2=''Yes Pretty Cure 5 GoGo!''|lingua=en|accesso=15 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110614024419/http://toei-animation.com/en/content/yes-pretty-cure-5-go-go|dataarchivio=14 giugno 2011|urlmorto=sì}}
 
{{Pretty Cure}}
{{Serie animate Toei Animation}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Pretty Cure]]