Processo C-41: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: |dataaccesso= → |accesso= |
→Procedimento: era poco chiaro il passaggio da un processo ad un altro |
||
Riga 19:
Il controllo della [[temperatura]] e dell'agitazione delle pellicole è fondamentale per ottenere risultati accurati e precisi: la temperatura non corretta può causare gravi presenze di [[dominanti]], o significativi sottosviluppi o sovrasviluppi.
Dopo lo sviluppatore, il bagno di [[sbianca|candeggiante]] converte l'argento metallico generato dallo sviluppo in [[alogenuro d'argento]], che è solubile nel fissaggio. Questo fase è definita come processo di sbianca. Dopo la sbianca, il [[fissaggio]] rimuove l'alogenuro d'argento. Questo è seguito da un lavaggio e da uno stabilizzatore finale da risciacquare per completare il processo.
Esistono versioni semplificate del processo che utilizzano una combinazione di sbianca e fissaggio, che sciolgono l'argento generato dallo sviluppo e rimuovono l'alogenuro d'argento non sviluppato in un solo bagno. Questi non vengono utilizzati abitualmente dai laboratori commerciali e vengono commercializzati principalmente per uso domestico.
|