Stefano Fiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 97:
 
==== Valencia ====
Nell'estate del 2004 lascia Roma per andare al {{Calcio Valencia|N}}. In [[Spagna]] si ritrova in una squadra con molti connazionali, difatti sono presenti nella rosa [[Amedeo Carboni]], [[Emiliano Moretti]], [[Bernardo Corradi]] e [[Marco Di Vaio]], e sopratuttosoprattutto il tecnico è [[Claudio Ranieri]]. Il 27 agosto 2004 conquista la [[Supercoppa UEFA 2004|Supercoppa UEFA]] ai danni del {{Calcio Porto|N}}, vincitore dell'ultima [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League]]. A [[Valencia]], Fiore deluderà le aspettative nella sua unica stagione, a causa proprio di diversi scontri con Ranieri, e chiuderà con 27 presenze e soli due gol, entrambi in [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|Liga]].
 
==== Prestiti a Fiorentina, Torino e Livorno e trasferimento al Mantova ====
Riga 128:
 
===Dopo il ritiro===
Nell'estate del 2011 lavora con il Cosenza in [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|Seconda Divisione]] come responsabile dell'area tecnica.<ref>{{Cita web|url=http://www2.nuovacosenzacalcio.it/nuova-cosenza-calcio-organico.php|titolo=Organigramma Sociale|sito=web.archive.org|data=2012-04-18|accesso=2025-03-01|dataarchivio=18 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120418111402/http://www2.nuovacosenzacalcio.it/nuova-cosenza-calcio-organico.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel novembre del 2012 consegue la qualifica da [[direttore sportivo]] a [[Coverciano]].<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/tifosi/news/cannavaro-e-oddo-da-ieri-ds/|titolo=Cannavaro e Oddo, da ieri "DS"!|data=20 novembre 2012}}</ref>
Riga 259:
{{Cronopar|4-9-2004|Palermo|ITA|2|1|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-10-2004|Celje|SVN|1|0|ITA|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronofin|38|2|7488}}
 
==Palmarès==