Bowling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 39:
Sembra che un gioco simile fosse in uso nel [[IV millennio a.C.|IV]]-[[III millennio a.C.]] nell'[[Antico Egitto]]. Nel [[300|300 d.C.]], in [[Germania]], un gioco di forma simile veniva giocato nelle [[Chiesa (architettura)|chiese]], il cui pavimento liscio poteva consentire alla boccia di raggiungere i birilli a forma di [[Demone|demoni]].
 
Analogie possono essere ritrovate nel gioco contadino cinquecentesco della "[[Borella (gioco)|Borella]]" nel Veneto. Nel gioco, si lanciava una grossa boccia di legno per colpire al volo tre birilli in legno allineati, alti circa 70 cm, chiamati ''sóni''.
 
Il primo documento scritto risale ai tempi del re [[Edoardo III d'Inghilterra]] (1312-1377), ma le prime regole normalizzate furono stilate a [[New York]] il 9 settembre [[1895]] nel primo congresso americano di bowling (ABC). L'equivalente femminile, il WIBC (''Woman International Bowling Congress'') fu fondato più tardi, nel [[1917]]. Nel [[2005]] vennero fusi assieme all'alleanza giovanile (YABA) nell'''United States Bowling Congress'' (USBC).
Riga 54:
{{Doppia immagine|2=Style of David Teniers the Younger Peasants bowling.jpg|3=210|4=JanSteen05.JPG|5=210|6=I contadini giocavano a bowling davanti a una taverna nel XVII secolo|7=Il gioco del bowling (Jan Steen, c.1655). Molti dipinti olandesi dell'età dell'oro raffiguravano il bowling.|larghezza totale=450}}
 
Nel 1511, il re inglese [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] era un appassionato giocatore di bocce. Vietò il bowling per le classi inferiori e impose una tassa per le corsiepiste private per limitarle ai ricchi. Un'altra legge inglese, approvata nel 1541 (abrogata nel 1845), proibiva ai lavoratori di giocare a bowling, tranne che a [[Natale]], e solo in casa del loro padrone e in sua presenza. Nel 1530, acquisì Whitehall Palace nel centro di Londra come sua nuova residenza, facendolo ricostruire ampiamente completo di piste da bowling all'aperto, campo da tennis coperto, giostre e buca per i combattimenti di galli.
 
Il fondatore della Riforma protestante [[Martin Lutero]] stabilì il numero di birilli (che variava da 3 a 17) a nove. Fece costruire una pista da bowling vicino a casa sua per i suoi figli, a volte facendo rotolare lui stesso una palla.