Stefano Colantuono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.40.225.60 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.42.10.226 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 86:
Nel 1992 torna al [[Calcio (sport)|calcio a 11]], militando per il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|Campionato Nazionale Dilettanti]]. L'[[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|anno successivo]] vince sempre lo stesso campionato con la maglia della {{Calcio Fermana|N}}, con promozione in [[Serie C2 1994-1995|Serie C2]].
Successivamente, la carriera di Colantuono prosegue tra Serie C2 e D, condotta in gran parte nelle Marche con la Maceratese e Sambenedettese con la quale giocherà una prima volta nel campionato [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]]. Nel 2002, dopo l’ultimo campionato con la
====Allenatore====
Riga 114:
====Ritorno all'Atalanta====
Il 15 giugno 2010 torna ad essere il tecnico dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] dopo 3 anni.<ref>[http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1762 COMUNICATO STAMPA] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110722024303/http://atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1762 |data=22 luglio 2011 }}</ref> L'esordio stagionale è in [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], la squadra batte il [[Foligno Calcio|Foligno]] 3-1 al Secondo Turno. Esordisce con vittoria in campionato, col {{Calcio Vicenza|N}}. Il 23 ottobre, giorno del suo compleanno, raggiunge le 100 partite ufficiali con la squadra nerazzurra, nella sconfitta rimediata sul campo del {{Calcio Piacenza|N}} (3-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2010/10/19/colantuono-a-piacenza-compleanno-e-100-panchine-nerazzurre/137071/|titolo=Colantuono, a Piacenza compleanno e 100 panchine nerazzurre|data=2010-10-19|accesso=2024-11-12}}</ref> Dopo la sconfitta alla 17ª giornata col {{Calcio Livorno|N}}, la quinta in diciassette gare, il presidente gli rinnova la fiducia a tempo<ref>{{cita news|url=http://www.bergamonews.it/sport/articolo.php?id=34693|titolo=Per Colantuono arriva la fiducia a tempo Al prossimo passo falso si cambia|pubblicazione=Bergamonews.it|4=|urlmorto=sì}}</ref>. A fine girone d'andata in seguito alla vittoria casalinga con il Grosseto i bergamaschi ottengono il primo posto in classifica<ref>{{Cita web|url=https://www.iltirreno.it/grosseto/sport/2012/01/02/news/dall-atalanta-a-narciso-luci-e-ombre-per-il-grifone-1.3035954|titolo=Dall'Atalanta a.... Narciso, luci e ombre per il Grifone|sito=Il Tirreno|lingua=it|accesso=2024-10-10}}</ref>, rimanendo da questo momento in poi sempre nelle prime due posizioni in classifica,
L'inchiesta sul calcioscommesse condanna l'Atalanta a partire con 6 punti di penalizzazione nel campionato di [[Serie A 2011-2012]]. La stagione parte con sconfitta in casa col {{Calcio Gubbio|N}} col risultato di 3-4 al terzo turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/live/-/articles/detail/article/58083|titolo=RISULTATO FINALE: ATALANTA - GUBBIO 3 - 4|pubblicazione=Atalanta.it|urlmorto=sì|accesso=25 settembre 2011|dataarchivio=30 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120730054810/http://www.atalanta.it/live/-/articles/detail/article/58083}}</ref> Dopo tre giornate di campionato l'Atalanta azzera i 6 punti di penalizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2011/09/18/serie_a_atalanta_palermo_commento_anticipo_seconda_giornata|titolo=Atalanta, sotto il diluvio spunta Denis. Palermo battuto 1-0|data=2011-09-18|accesso=2024-11-12}}</ref> Il 12 febbraio 2012 firma il rinnovo di contratto<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/ufficiale-atalanta-colantuono-prolunga-fino-al-2014-209792/|titolo=Ufficiale, Atalanta: Colantuono prolunga fino al 2014|data=2012-02-12|accesso=2024-10-10}}</ref> che lo legherà con la società bergamasca fino al 2014. L'Atalanta termina il campionato al 12º posto con 46 punti, che sarebbero 52 (che all'epoca avrebbero costituito il record di punti in Serie A per i bergamaschi) senza penalizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/atalanta-salvezza-e-record-di-150032867.html|titolo=Atalanta, salvezza e record di punti|data=29 aprile 2012|urlarchivio=https://archive.is/ve5T|dataarchivio=13 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Nel corso della stagione, l'Atalanta ha subito 4 sconfitte in casa, da parte di [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (2-0 in tutti i casi), {{Calcio Siena|N}} (2-1), ed ha vinto 9 partite su 19 in casa, conquistando 33 dei suoi 52 punti sul terreno di casa; ha inoltre vinto per 3-1 al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] col {{Calcio Napoli|N}} (non accadeva dal settembre 1997).<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoatalanta.com/altre-news/i-precedenti-l-atalanta-non-vince-a-napoli-da-15-anni-11125|titolo=I precedenti - L'Atalanta non vince a Napoli da 15 anni|sito=Tutto Atalanta|lingua=it|accesso=2024-10-10}}</ref>
Riga 151:
Il 19 marzo 2024, dopo l'esonero di [[Fabio Liverani]], viene nominato tecnico della prima squadra fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url= https://salernitana.it/news/comunicato-stampa-130/|titolo=Comunicato stampa|data= 19 marzo 2024|accesso= 19 marzo 2024}}</ref> Colantuono non riesce a migliorare la situazione in classifica e retrocede con quattro giornate d'anticipo<ref>{{Cita web|url=https://www.salernotoday.it/sport/calcio/frosinone-salernitana-cronaca-partita-26-aprile-2024.html|titolo=E' arrivata la retrocessione: la Salernitana perde anche a Frosinone e saluta la Serie A|sito=SalernoToday|lingua=it|accesso=2024-05-26}}</ref> terminando il campionato all'ultimo posto con 17 punti di cui tre raccolti nelle nove partite della sua gestione frutto di soli pareggi (tra cui quelli in trasferta contro {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Milan|N}}).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-juventus-salernitana-1-1-rabiot-replica-a-pierozzi-al-92-_82122313-202402k.shtml|titolo=Serie A, Juventus-Salernitana 1-1: Rabiot replica a Pierozzi al 92'|accesso=2024-11-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/05/calcio-serie-a-giornata-38-milan-salernitana-stadio-giuseppe-meazza-milano-cronaca-testuale-1f2d8511-a687-4d73-acb6-55b47170df4b.html|titolo=Milan-Salernitana 3-3: i rossoneri in rete con Leao, Giroud e Calabria, i granata con Simy e Sambia|data=2024-05-21|accesso=2024-11-12}}</ref> Dal 30 giugno 2024 è direttore tecnico della Salernitana.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/stefano-colantuono/profil/trainer/2127|titolo=Stefano Colantuono}}</ref>
L'11 novembre 2024 viene richiamato per la quarta volta alla guida della prima squadra in sostituzione dell'esonerato [[Giovanni Martusciello]], con la squadra campana al quart'ultimo posto in [[Serie B 2024-2025|Serie B]] con 13 punti.<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/a-stefano-colantuono-la-guida-tecnica-della-salernitana/|titolo=A Stefano Colantuono la guida tecnica della Salernitana|data=11 novembre 2024}}</ref> Il 23 novembre al debutto perde la sfida con la capolista Sassuolo per 4-0. La prima vittoria arriva la settimana seguente contro la Carrarese per 4-1. Il 30 dicembre seguente, all'indomani della sconfitta in trasferta contro il {{Calcio Catanzaro|N}} per 1-0 e con i campani al terzultimo posto in classifica, viene sollevato dall'incarico avendo collezionato cinque punti in sette partite e risolve il contratto con i granata
===Calcio a 5===
|