Ciao, Valentina!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Valentina (fumetto)}}
Fotografa milanese e fidanzata di Philip Rembrandt, in questa avventura viene rapita dalla banda di Madame Garance. Come negli altri primi fumetti, anche qui la sua presenza è subordinata a quella di Philip/Neutron, che è ancora protagonista della serie.
{{Vedi anche|Neutron}}
In questa avventura Philip è impegnato nella ricerca di Valentina e gli indizi lo portano a sgominare la banda di Madame Garance, che è specializzata in furti di opere d'arte e lascia una scia di omicidi sulla propria strada.
Ricca donna parigina e leader di una banda criminale. È in possesso di numerose opere d'arte rubate anche molto importanti (come la ''[[Venere Rokeby]]'' di [[Diego Velázquez]]). Nella sua villa di Parigi alla fine dell'episodio organizza un ''comics party'', cioè una festa dove gli invitati sono vestiti da personaggi dei fumetti. La sua banda include Dédé La Palice, Gaston Le Fou e Camille La Rocca, con i quali compare anche in alcuni episodi della raccolta ''[[Funny Valentine (storia a fumetti)|Funny Valentine]]''.
Ragazza ceca fidanzata con il sig. Bellanca, proprietario originale della preziosa cintura. Dopo l'omicidio del compagno, fugge a Praga con il gioiello, seguita da Philip, che però non fa in tempo a salvarla dalla banda di Garance.
== Pubblicazioni ==
* ''[[Linus (periodico)|linus giallo]]'' ottobre 1966<ref>{{Cita web|url=https://www.collezionismofumetti.com/fumetti.php?idx=57634|titolo=LINUS n.4 - Linus Giallo (Collezionismo Fumetti - Collecting Comics)|sito=www.collezionismofumetti.com|accesso=2025-06-25}}</ref>
* ''[[Milano Libri]]'' (''Valentina in giallo'') ottobre 1976
* ''[[RCS MediaGroup|RCS]]'' (''
* ''[[Adriano Salani Editore|Salani]]'' (''Misteri e misfatti'') 2010
* ''[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]'' (''
== Note ==
<references />
{{Portale|fumetti}}
[[Categoria:Fumetti di Valentina]]
|