Università di Princeton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb
Etichetta: Rollback
Garak (discussione | contributi)
Migliora forma
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 85:
L'università di Princeton sostiene le pratiche sportive su tre livelli: le manifestazioni intercollegiali, il centro interuniversitario, e intramurale. È prevista anche una varietà di pratiche di educazione fisica e programmi ricreativi per i membri della comunità di Princeton. Secondo la missione il programma di atletica, Princeton mira ad avere degli "atleti studenti" nel pieno senso della frase. La maggior parte degli studenti partecipano ai programmi atletici nei più vari livelli.
 
I colori di Princeton sono arancione e nero. Gli atleti della scuola sono noti come ''Tigers'' ("tigri"),<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/tiger.html|titolo=Tigers|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101001060311/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/tiger.html }}.</ref> e la mascotte è ovviamente una tigre. L'amministrazione di Princeton considerò di assegnare un nome proprio alla mascotte nel 2007, ma l'idea venne fatta cadere per l'opposizione della maggior parte degli studenti.<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/athletics.html|titolo=Athletics|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080515145503/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/athletics.html }}.</ref>
 
=== Sport intercollegiali ===
Princeton è una scuola affiliata alla [[NCAA Division I]]. La sua lega atletica è la [[Ivy League]],<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/ivy_league.html|titolo=Ivy League|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100322232720/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/ivy_league.html }}.</ref> in cui si presenta in 38trentotto discipline tra maschili e femminili, il più corposo come numero di elementi è il canottaggio<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/rowing.html|titolo=Rowing|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120722035728/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/rowing.html }}.</ref> con quasi 150centocinquanta atleti.
[[File:Princeton University tiger crest2.jpg|thumb|Tiger crest]]
La [[Princeton Tigers football|Squadra di football di Princeton]]<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/football.html|titolo=Football|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090328113858/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/football.html }}.</ref> ha una storia lunga e molto gloriosa fino alla seconda guerra mondiale, in cui si contano 26ventisei titoli nazionali. Princeton ha giocato contro la [[Rutgers University]] nella prima partita di football intercollegiale negli Stati Uniti il 6 novembre [[1869]], uscendone sconfitta con il punteggio di 6-4. Oggi Princeton è membro della NCAA Division I FCS.
 
Il programma di pallacanestro maschile<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/basketball.html|titolo=Basketball|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161003171657/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/basketball.html }}.</ref> è noto per il suo successo sotto [[Pete Carril]], [[coach (sport)|allenatore]] dal [[1967]] al [[1996]]. Durante questo periodo, Princeton ha vinto 13tredici titoli della Ivy League, raggiungendo 11undici volte iil torneo finale NCAA. Carril ha inventato quella che poi è stata definita [[Princeton offense|attacco princeton]], una strategia offensiva che da allora è stato adottato sia da un certo numero di squadre di college che di squadre professionistiche. L'ultimo successo di Carril a Princeton arrivò quando i Tigers batterono UCLA, campione in carica, nel primo turno del torneo NCAA 1996, in quello che è considerato uno dei risultati più imprognosticabili nella storia del torneo. Recentemente Princeton ha segnato il record per il minor numero di punti in una partita di Division I da quando è stata introdotta la linea dei tre punti nel 1986-87, mettendo a tabellone solo 21 punti nella sconfitta contro Monmouth University il 14 dicembre [[2005]].
 
Squadra di pallanuoto<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/water_polo.html|titolo=Water polo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100602120852/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/water_polo.html }}.</ref> maschile è attualmente una forza dominante nella [[Collegiate Water Polo Association]], dopo aver raggiunto la Final Four in due degli ultimi tre anni. Allo stesso modo, il programma di [[lacrosse]] maschile conobbe un periodo aureo tra il [[1992]] ed il [[2001]], durante il quale vinse sei campionati nazionali.
 
=== Centro interuniversitario e attività intramurali ===
Oltre agli sport intercollegiali, Princeton ospita circa 35trentacinque squadre di club sportivi. La squadra di rugby<ref>{{en}} {{Cita|Leitch}}. op.cit. {{cita testo|url=http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/rugby.html|titolo=Rugby|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100603000726/http://etcweb.princeton.edu/CampusWWW/Companion/rugby.html }}.</ref> di Princeton è organizzato come un Club sportivo.
 
Ogni anno, quasi 300trecento squadre partecipano a alle gare sportive intramurali a Princeton. Le gare intramurali sono aperte ai membri delle facoltà di Princeton, al personale e gli studenti. Diverse leghe con diversi livelli di competitività vengono organizzate ogni anno.
 
== Costo ==