Bitetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo spazio dopo apice (con funzione di apostrofo) e aggiungo template {{'}}
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Divisione amm grado 2 = Bari
|Amministratore locale = Fiorenza Pascazio
|Partito = [[centro-sinistraPartito Democratico (Italia)|PD]]
|Data elezione = [[elezioni comunali in Puglia del 2015#Bitetto|1-6-2015]]
|Data rielezione = [[elezioni comunali in Puglia del 2020#Bitetto|22-9-2020]]
|Data istituzione = 17-3- marzo 1861
|Altitudine =
|Sottodivisioni =
Riga 116:
=== Simboli ===
[[File:Bitetto-Stemma.png|thumb|upright=1.2|Stemma del comune di Bitetto]]
{{citazione|D'azzurro, alla [[Vite (araldica)|vite]] sradicata, al naturale, fogliata di sette, di verde, fruttata di sei, di porpora, posta [[Destra (araldica)|a destra]], e al [[Unicorno#Araldica|liocorno]], ritto, d'argento, posto [[Sinistra (araldica)|a sinistra]], il tutto sormontato dalla [[Stella (araldica)|stella]] di sette raggi, d'argento, posta in capo. Ornamenti esteriori da Città.|Art. 3 c. 1 dello Statuto<ref>{{cita testo|autore= CittàComune di Bitetto |url= https://wwwdait.comuneinterno.bitetto.bagov.it/setdocumenti/filesstatuti/downloadgallery/Statuto_Comunale_aggiornatostatuto-comune-ba-bitetto.pdf |posizione=Articolo 3) Stemma e gonfalone |titolo= Statuto del|accesso= Comune24 agosto 2025 }}</ref>}}
 
Lo stemma, risalente al 1200, è stato riconosciuto con decreto del capo del governo del 12 luglio 1935<ref name="Bozzetti"/> e successivamente concesso con decreto del presidente della Repubblica del 23 aprile 1988.<ref>{{cita web|titolo= Bitetto |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?269 |sito= Archivio Centrale dello Stato}}</ref>
Riga 554:
==== A.S.D. Bitetto ====
[[File:Sport Bitettese calcio.jpg|miniatura|I tifosi del Bitetto al Comunale prima del restyling.]]
La squadra di calcio della città è l{{' }}''A.S.D. Bitetto'' che milita nel girone A [[Puglia|pugliese]] di [[Seconda Categoria]], e gioca le gare interne al campo sportivo comunale "Antonio Antonucci", situato nel quartiere Verzale, rinnovato nel [[2010]].
 
==== Altre squadre ====