Standa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
*La fortuna sotto casa.
*Un mondo che vale.
*Il meglio per me.
*Garibaldi fu ferito, fu ferito ad una gamba, Garibaldi va alla Standa a comprarsi un’altra gamba!}}
}}
'''Standa''' (già '''Società Anonima Magazzini Standard''') è stata una catena italiana di [[Supermercato|supermercati]] fondata nel 1931 e attiva nel settore dei [[Centro commerciale|grandi magazzini]] di fascia media alimentari e non alimentari. Come tale, ha cessato di esistere nel 2004, sopravvivendo, limitatamente nella vendita del settore alimentare, fino al 2012.
Riga 45 ⟶ 46:
== Storia ==
=== Le origini - anni trenta ===
[[Franco Monzino]], lasciando la direzione dell'[[UPIM]] e possedendo un capitale di 50.000 lire, (equivalenti
=== Dagli anni quaranta agli anni sessanta ===
Riga 73 ⟶ 74:
==== La cessione al gruppo Fininvest ====
Il gruppo [[Ferruzzi]]-[[Montedison]] cede la proprietà alla [[Fininvest]] di [[Silvio Berlusconi]] nel
|autore = Marco Panara
|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/07/15/berlusconi-compra-la-standa.html
Riga 143 ⟶ 144:
Inoltre nello stesso anno venne inaugurato il primo Superstore Standa a [[Luino]] ([[Provincia di Varese|VA]]).
Nel luglio
{{Cita news
|autore =
Riga 159 ⟶ 160:
==== Lo spacchettamento del gruppo Standa ====
Il settore non-alimentare – passato quindi per 13,8 miliardi di lire al [[Gruppo Coin]]<ref>{{Cita news|lingua=|url=http://www.borsaitaliana.it/bitApp/view.bit?lang=it&target=DocViewerDownload&filename=db%2Fpdf%2F807.pdf|titolo=GRUPPO COIN - RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL’ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL 1° SEMESTRE 1999|pubblicazione=Borsa Italiana|accesso=13 giugno 2018|cid=|urlmorto=no|giorno=3|mese=11|anno=1999|pagina=}}
Riga 167 ⟶ 168:
Il settore alimentare venne suddiviso in due: gli esercizi del centro sud furono acquisiti dal Gruppo Cedi ([[Conad]]), acquisendo il marchio ma utilizzando soprattutto l'insegna di quest'ultima; il nome Standa sopravvisse in maniera strutturata solamente nei negozi del centro-nord Italia, acquisiti in società con il Mediocredito Lombardo da Gianfelice Franchini (ex proprietario dei [[Supermercati Brianzoli]] ed ex amministratore delegato di Standa), con un piano di rinnovo dei negozi.<ref>{{Cita web|url=http://www.gruppodileva.it/standa/index.html|titolo=Gruppo Di Leva - BlueKids {{!}} Esprit {{!}} Standa {{!}} Coin - Sorrento|accesso=29 agosto 2019}}</ref>
[[Silvio Berlusconi]] dichiarerà in seguito di essere stato costretto a vendere la Standa successivamente alla sua entrata in [[politica]], affermando che nei [[Comune|comuni]]
{{Cita news
|autore = Ettore Livini
|