Vergiate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta della frazione di Cascina Prada nel template
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Monumenti e luoghi d'interesse: aggiunto wikilink a nuova voce
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 12:
|Data elezione = 4-10-2021
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = Cascina Prada, [[Cimbro (Vergiate)|Cimbro]], [[Corgeno]], [[Cuirone]], [[Sesona]], Cascina Prada
|Divisioni confinanti = [[Arsago Seprio]], [[Casale Litta]], [[Comabbio]], [[Golasecca]], [[Mercallo]], [[Mornago]], [[Sesto Calende]], [[Somma Lombardo]], [[Varano Borghi]]
|Zona sismica = 4
Riga 30:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Vergiate SanGallo.jpg|miniatura|sinistra|Chiesa di San Gallo]]
Tra i monumenti religiosi del territorio si annovera la [[Chiesa di San Gallo (Vergiate)|chiesetta di San Gallo]], anteriore al 1000, la chiesa di Santa Maria Assunta, la [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vergiate)|chiesa parrocchiale di San Martino]] (dotata di un altare [[XVII secolo|seicentesco]] opera di [[Bernardino Castelli (scultore)|Bernardino Castelli]] da Velate e di un organo del 1898<ref>{{collegamento interrotto|1=[https://www.flickr.com/photos/32511507@N03/4432197648/]|data=aprile 2018|bot=InternetArchiveBot }}</ref> costruito dalla ditta Cesare Bernasconi e figlio Giovanni di Varese).
 
Edifici civili di interesse storico sono le torri medievali di [[Corgeno]] (ridotta a rudere), [[Sesona]] e Vergiate centro, in via della Torre<ref>M. Colaone, ''Le Torri di Tordera e i castellieri medioevali del Seprio occidentale'', in Terra Insubre n°48, 2008</ref>.