1992: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elepoca 1990 1992 Etichette: Annullato Modifica visuale |
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
== Eventi ==
* Inaugurazione del [[Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía|Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid]].▼
=== Gennaio ===
* [[1º gennaio]] – [[Russia]]: ufficializzata l'indipendenza dall'[[Unione Sovietica]], dichiarata sciolta sei giorni prima dal suo parlamento.
Riga 27 ⟶ 25:
* [[27 gennaio]] – [[Prima guerra del Nagorno Karabakh]]: nel territorio conteso del [[Nagorno Karabakh|Nagorno-Karabakh]], i combattimenti tra [[armeni]] e [[azeri]] lascia almeno 60 morti.
* [[30 gennaio]] – La [[Corea del Nord]] firma un accordo con l'[[Agenzia internazionale per l'energia atomica]] che consente ispezioni internazionali delle [[centrali nucleari]] della Corea del Nord.
* [[31 gennaio]] – i [[Capo di Stato|capi di Stato]] dei 5 membri permanenti del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]], e della maggior parte dei membri temporanei, si incontrano a [[New York]] per discutere il nuovo ordine mondiale nel mondo [[Guerra fredda|post-
=== Febbraio ===
Riga 187 ⟶ 185:
** [[Ciskei]]: i membri del Ciskei Defence Force fedeli al dittatore, [[Joshua Gqozo|Papa Gqoza]], aprono il fuoco su una folla di manifestanti anti-Gqozo organizzata dal [[Congresso Nazionale Africano|Congresso nazionale africano]], uccidendo almeno 28 persone e ferendone quasi 200.
** [[Tagikistan|Tajikistan]]: il [[Presidenti del Tagikistan|Presidente del Tagikistan]] [[Rakhmon Nabiyev|Rahmon Nabiyev]] è costretto a dimettersi seguenti settimane di clan e guerre di religione che ha lasciato quasi 2.000 morti.
* [[9 settembre]] – presunta apparizione del [[Volo Pan Am 914]] a [[Caracas]] 37 anni dopo la presunta sparizione.
▲* [[11 settembre]] – Inaugurazione del [[Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía|Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid]].
* [[12 settembre]]
** [[STS-47]]: [[Mae Jemison|Mae Carol Jemison]] diventa la prima donna [[Afroamericano|afro-americana]] a viaggiare nello spazio, a bordo dello [[Space Shuttle Endeavour]].
|