Pinocchio di Guillermo del Toro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le versioni Collodiane non hanno assolutamente niente in comune con il Conte Volpe. La Volpe voleva solo appropriarsi degli zecchini d'oro di Pinocchio e senza mai menzionare il mondo dello spettacolo, e Mangiafoco voleva usare Pinocchio come legna da ardere per essersi intromesso nel suo spettacolo. La stessa fonte riporta esplicitamente che il personaggio è basato sulle loro versioni Disney.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: possibile IP vandalo Disney Modifica visuale
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Pinocchio di Guillermo del Toro
|immagine = Scena di Pinocchio di Guillermo del Toro.png
|didascalia = [[Geppetto]] e [[Pinocchio]] in una scena del film
|art director = [[Robert DeSue]]
|character design = Guy Davis, [[Carlos Grangel]], [[Gris Grimly]]
|animatore = [[Brian Leif Hansen]]
|logo = Logo de Pinocho de Guillermo del Toro.png
|didascalia logo = Logo spagnolo del film
|titolo originale = Guillermo del Toro's Pinocchio
|lingua originale = ingleseen
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2 = [[Messico]]
Riga 17 ⟶ 12:
|genere 3 = Drammatico
|genere 4 = Avventura
|regista = [[Guillermo del Toro]], [[Mark Gustafson]] (co-regia)
|durata = 121 min
|regista = [[Guillermo del Toro]], [[Mark Gustafson]] (co-regia)
|soggetto = dal romanzo ''[[Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino]]'' di [[Carlo Collodi]]<br/>storia di Guillermo del Toro e [[Matthew Robbins]]
|sceneggiatore = Guillermo del Toro, [[Patrick McHale]]
|produttore = Guillermo del Toro, [[Lisa Henson]], [[Gary Ungar]], [[Alex Bulkley|Alexander Bulkley]], [[Corey Campodonico]], [[Gary Ungar]]
|produttore esecutivo = [[Jason Lust]]
|casa produzione = [[Netflix|Netflix Animation]], [[JimDouble HensonDare ProductionsYou!]], [[ShadowMachine]], [[GuillermoThe delJim Toro|Double Dare You Productions]], [[Taller delHenson ChuchoCompany]]
|casa distribuzione italiana = [[Netflix]]
|doppiatori originali = * [[Gregory Mann]]: Pinocchio, Carlo
* [[Ewan McGregor]]: Sebastian il Grillo
* [[David Bradley (attore 1942)|David Bradley]]: Geppetto
* [[Gregory Mann]]: Pinocchio, Carlo
* [[Burn Gorman]]: prete
* [[Ron Perlman]]: podestà
* [[Tilda Swinton]]: Spirito del Bosco, Morte
* [[Christoph Waltz]]: Conte Volpe
* [[Cate Blanchett]]: Spazzatura
* [[Tim Blake Nelson]]: i 4 conigli neri
* [[Finn Wolfhard]]: Lucignolo
* [[John Turturro]]: dottore
* [[BurnFinn GormanWolfhard]]: preteLucignolo
* [[TomCate KennyBlanchett]]: [[Benito Mussolini]]Spazzatura
* [[Tim Blake Nelson]]: i 4 conigli neri
|doppiatori italiani = * [[Ciro Clarizio]]: Pinocchio, Carlo
* [[Christoph Waltz]]: Conteconte Volpe
* [[Tilda Swinton]]: Spiritospirito del Boscobosco, Morte
|doppiatori italiani =
* [[Massimiliano Manfredi]]: Sebastian il Grillo
* [[Bruno Alessandro]]: Geppetto
* [[MarioCiro CordovaClarizio]]: podestàPinocchio, Carlo
* [[Franca D'Amato]]: Spirito del Bosco, Morte
* [[Stefano Benassi]]: Conte Volpe
* [[Tiziana Avarista]]: Spazzatura
* [[Giulio Bartolomei]]: Lucignolo
* [[Fabrizio Vidale]]: prete
* [[Mario Cordova]]: podestà
* [[Massimiliano Alto]]: [[Benito Mussolini]]
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: i 4 conigli neri
* [[Pasquale Anselmo]]: dottore
* [[FinnGiulio WolfhardBartolomei]]: Lucignolo
* [[CateTiziana BlanchettAvarista]]: Spazzatura
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: i 4 conigli neri
* [[Stefano Benassi]]: Conteconte Volpe
* [[Franca D'Amato]]: Spiritospirito del Boscobosco, Morte
|fotografo = [[Frank Passingham]]
|montatore = [[Ken Schretzmann]], [[Holly Klein]]
Riga 54 ⟶ 48:
|musicista = [[Alexandre Desplat]]
|scenografo = [[Curt Enderle]], [[Guy Davis]]
|art director = [[Robert DeSue]]
|animatore = [[Brian Leif Hansen]]
|character design = Guy Davis, [[Carlos Grangel]], [[Gris Grimly]]
|logo = Logo de Pinocho de Guillermo del Toro.png
|didascalia logo = Logo spagnolo del film
}}
 
'''''Pinocchio di Guillermo del Toro''''' (''Guillermo del Toro's Pinocchio''), anche noto semplicemente come '''''Pinocchio''''', è un [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] in [[Passo uno|stop-motion]] del [[2022]] co-scritto, co-diretto (insieme a [[Mark Gustafson]]) e co-prodotto da [[Guillermo del Toro]], insieme a [[Mark Gustafson]] come co-regista.
 
Realizzato con la tecnica [[passo uno]], è basato liberamente sul romanzo di [[Carlo Collodi]] ''[[Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino]]'', ambientato però al tempo del [[fascismo]]. La pellicola ha vinto l'[[Oscar al miglior film d'animazione]] 2023, il [[Golden Globe]] e il [[Premio BAFTA]] nella medesima categoria.
 
Similmente a ''[[Un burattino di nome Pinocchio]]'' o pure al [[Pinocchio (film 2012)|''Pinocchio'']] di [[Enzo D'Alò]], il design dei personaggi è ispirato a delle preesistenti illustrazioni del romanzo, in tal caso a quelle di [[Gris Grimly]] del 2002: per l'occasione, Grimly ha rielaborato alcuni [[Character design|charachercharacter design]] del libro e ne ha creati di nuovi, creando delle [[moodboard]], per adattarsi alla riduzione filmica e al soggetto di Del Toro, che appunto ha delle variazioni rispetto al romanzo originale.<ref>{{Cita web|autore=Gabriele Niola|url=https://www.domusweb.it/it/arte/2022/12/05/guillermo-del-toro-ha-ridisegnato-pinocchio-tirandone-fuori-un-capolavoro.html|titolo=Guillermo del Toro ha ridisegnato Pinocchio, tirandone fuori un capolavoro|sito=[[Domus (periodico)|Domus]].it|data=2022-12-05|accesso=2024-01-25}}</ref>
 
== Trama ==
Riga 79:
 
== Personaggi ==
* [[Pinocchio]], doppiato in originale da [[Gregory Mann]] in inglese e in italiano da [[Ciro Clarizio]]: un burattino costruito da Geppetto che ha preso vita e che tenta di mostrarsi degno del suo affetto.<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en-US|autore=Anthony Breznican|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2022/06/guillermo-del-toro-pinocchio-first-look|titolo=Guillermo del Toro’s ‘Pinocchio’ Carves a New Path: An Exclusive First Look|autore=Anthony Breznican|sito=Vanity Fair|data=2022-06-14|lingua=en-US|accesso=2024-11-06}}</ref>
* [[Grillo Parlante|Sebastian il Grillo]], doppiato in originale da [[Ewan McGregor]] e in italiano da [[Massimiliano Manfredi]]: un grillo girovago e scrittore la cui dimora era il tronco da cui è stato ricavato Pinocchio. La J nel nome sarebbe un omaggio alla versione [[Disney]] del [[Grillo Parlante]], [[Jiminy Cricket]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/guillermo-del-toro-pinocchio-jiminy-cricket-sebastian/|titolo=Why The Cricket In Guillermo Del Toro's Pinocchio Isn't Called Jiminy}}</ref>
* [[Geppetto]], doppiato in originale da [[David Bradley (attore 1942)|David Bradley]] e in italiano da [[Bruno Alessandro]]: un malinconico falegname vedovo che ha perso il figlio Carlo, perdita che ancora lo affligge.
* Carlo, doppiato da Gregory Mann e in italiano da Ciro Clarizio: il figlio di Geppetto deceduto in un bombardamento nella [[Primaprima guerra mondiale|prima guerra]]. La sua assenza sarà compensata dall'arrivo di Pinocchio. Il suo nome è un'allusione all'[[Carlo Collodi|autore della storia originale]].
* [[Fata dai capelli turchini|Spirito del bosco]], doppiata in originale da [[Tilda Swinton]] e in italiano da [[Franca D'Amato]]: una mistica creatura della foresta, simile a un angelo biblico ricoperto di occhi, che dona la vita a Pinocchio.<ref>{{Cita web|autore=Gina McIntyre|url=https://netflixqueue.com/guillermo-del-toro-pinocchio|titolo=Guillermo Del Toro’s Pinocchio Puts a Fantastical Spin on a Classic Tale|autore=Gina McIntyre|sito=Netflix Queue|accesso=2024-11-06}}</ref> Il suo aspetto è quello di un umanoide con due paia di ali principali che hanno gli occhi su di esse (così come tre paia di ali più piccole che coprono il viso e il petto), una coda piumata simile a un serpente e una faccia simile a quella umana che ricorda una maschera; Il suo aspetto ricorda i [[Serafino|serafini]].<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Danielle Ryan|url=https://www.slashfilm.com/1140857/lets-talk-about-the-most-disturbing-moments-in-guillermo-del-toros-pinocchio/|titolo=Let's Talk About The Most Disturbing Moments In Guillermo Del Toro's Pinocchio|autore=Danielle Ryan|sito=SlashFilm|data=2022-12-16|lingua=en-US|accesso=2024-11-06}}</ref>
* [[Morte personificata|Morte]], doppiata in originale da Tilda Swinton e in italiano da Franca D'Amato: la sorella dello Spirito del bosco e sovrana dell'oltretomba, simile ad una [[Chimera (mitologia)|chimera]].
* [[Il Gatto e la Volpe|Conte Volpe]], doppiato in originale da [[Christoph Waltz]] e in italiano da [[Stefano Benassi]]: un malvagio nobile decaduto che ora gestisce un circo di fenomeni. Si tratta di un personaggio nato dall'unione di quello della [[Il Gatto e la Volpe|Volpe]] con [[Mangiafoco]], più precisamente le loro versioni [[Disney]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Robert Pitman|url=https://screenrant.com/guillermo-del-toro-pinocchio-count-volpe-disney-villains/|titolo=Del Toro Combines 2 Disney Villains For Pinocchio's Count Volpe|sito=ScreenRant|data=2022-12-13|accesso=2025-06-28}}</ref>
Riga 92:
* [[Personaggi de Le avventure di Pinocchio|Conigli neri]], doppiati in originale da [[Tim Blake Nelson]] e in italiano da [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: i servitori della Morte.
* Dottore, doppiato in originale da [[John Turturro]] e in italiano da [[Pasquale Anselmo]]: il medico del paese.
* [[Il terribile Pesce-cane]], un orribile [[mostro marino]] che mangia prima Geppetto e Sebastian, e successivamente Pinocchio e Spazzatura. Pinocchio riesce ad uscire con il gruppo dicendo bugie fino a farsi allungare il naso. Il mostro li insegue ma viene ucciso da una [[Mina navale|bomba navale]].
* [[Benito Mussolini]], doppiato in originale da [[Tom Kenny]] e in italiano da [[Massimiliano Alto]]: il dittatore d'Italia. che assiste allo spettacolo di Pinocchio.
 
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
[[File:Guillermo_del_Toro_in_2017.jpg|miniatura|[[Guillermo del Toro]] aveva concepito alcune idee sul film nel 2003, e ci stava lavorando dal 2008]]
Nel 2008 [[Guillermo del Toro]] ha annunciato l'intenzione di realizzare un nuovo adattamento personale di ''Pinocchio''.<ref>{{Cita web|autore=Liliia Lytvyn|url=https://arthive.com/it/news/3675~Longawaited_Pinocchio_by_Guillermo_del_Toro_will_finally_become_a_movie_at_Netflix?_lang=IT|titolo=Long-awaited ‘Pinocchio’ by Guillermo del Toro will finally become a movie at Netflix|autore=Liliia Lytvyn|sito=Arthive|data=2018-10-31|accesso=2022-01-24}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mike Fleming Jr, Mike Fleming Jr|url=https://deadline.com/2011/02/guillermo-del-toro-starting-stop-motion-pinocchio-feature-with-henson-and-pathe-107195/|titolo=Guillermo Del Toro Starting Stop-Motion 'Pinocchio' Feature With Henson And Pathe|autore=Mike Fleming Jr, Mike Fleming Jr|sito=Deadline|data=2011-02-17|lingua=en|accesso=2022-01-24}}</ref> Nei nove anni successivi il progetto ha subito notevoli rallentamenti, anche a causa dell'alto budget che la tecnica [[passo uno]] voluta dal regista avrebbe richiesto. Dopo aver abbandonato il progetto nel 2017, nel 2018 [[Netflix]] ha acquistato i diritti del film, annunciato il 22 ottobre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://screenrant.com/guillermo-del-toro-pinocchio-canceled/|titolo=Guillermo del Toro's Pinocchio Movie Canceled|sito=ScreenRant|data=2017-11-09|lingua=en|accesso=2022-01-24}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Brent Lang, Brent Lang|url=https://variety.com/2018/film/news/guillermo-del-toro-pinocchio-netflix-1202987621/|titolo=Guillermo del Toro Directing ‘Pinocchio’ for Netflix|autore=Brent Lang, Brent Lang|sito=Variety|data=2018-10-22|lingua=en|accesso=2022-01-24}}</ref> Il 31 gennaio 2020 è stato annunciato che [[Ron Perlman]], [[Tilda Swinton]], [[Ewan McGregor]], [[Christoph Waltz]] e [[David Bradley (attore 1942)|David Bradley]] avrebbero fatto parte del cast, a cui si sono uniti nell'agosto dello stesso anno anche Gregory Mann, [[Cate Blanchett]], [[Tim Blake Nelson]], [[Finn Wolfhard]], [[John Turturro]] e [[Burn Gorman]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Anthony D'Alessandro, Anthony D'Alessandro|url=https://deadline.com/2020/08/guillermo-del-toro-netflix-pinocchio-movie-cate-blanchett-ewan-mcgregor-tilda-swinton-more-round-out-cast-1203017507/|titolo=Cate Blanchett, Ewan McGregor, Tilda Swinton & More Round Out Cast For Guillermo del Toro Netflix ‘Pinocchio’ Movie|autore=Anthony D'Alessandro, Anthony D'Alessandro|sito=Deadline|data=2020-08-19|lingua=en|accesso=2022-01-24}}</ref>
 
=== Riprese ===
[[File:Guillermo del Toro's Pinocchio exhibition at Cineteca Nacional - 4.tif|miniatura|Scultura in resina di Pinocchio, utilizzata nel film di Guillermo del Toro. Immagini della mostra Pinocchio di Guillermo del Toro. Spianata della Cineteca Nacional de México, Città del Messico, Messico.|sinistra]]
Le riprese principali si sono svolte tra [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]] e [[Portland (Oregon)|Portland]] fra il gennaio e il giugno 2020.<ref>{{Cita web|lingua=pl|url=https://naekranie.pl/artykuly/david-bradley-nie-chcialem-byc-znany-jedynie-jako-facet-z-harryego-pottera-wywiad|titolo=David Bradley: Nie chciałem być znany jedynie jako facet z Harry'ego Pottera [WYWIAD]|sito=naEKRANIE.pl|lingua=pl|accesso=2022-01-24}}</ref>
 
== Promozione ==
Il [[''teaser trailer]]'' del film è stato distribuito il 24 gennaio 2022, mentre il primo trailer è uscito il 27 luglio e il secondo il 9 novembre successivo.<ref name="variety.com">{{Cita web|lingua=en|autore=Zack Sharf, Zack Sharf|url=https://variety.com/2022/film/news/pinocchio-guillermo-del-toro-netflix-trailer-1235161455/|titolo=Guillermo del Toro’s ‘Pinocchio’ Debuts First Stop-Motion Footage, Netflix Sets December Release|autore=Zack Sharf, Zack Sharf|sito=Variety|data=2022-01-24|lingua=en|accesso=2022-01-24}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato al [[BFI London Film Festival]] il 15 ottobre 2022.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/lff-2022-pinocchio-guillermo-del-toro-1235209277/|titolo=Il ''Pinocchio'' di Del Toro mostrato in anteprima al festival di Londra|sito=The Hollywood Reporter|lingua=en}}</ref>
 
Inizialmente prevista per il 2021, la distribuzione del film è stata posticipata al 9 dicembre 2022 su Netflix,<ref name="variety.com" /><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://collider.com/guillermo-del-toro-pinocchio-release-date/|titolo=Guillermo del Toro's Pinocchio Release Date Set by Netflix|sito=Collider|data=2018-11-06|lingua=en|accesso=2022-01-24}}</ref> ma è stato anche distribuito in alcuni cinema a partire dal 4 dicembre.<ref>{{YouTube|autore=Netflix Italia|id=h7Txf27FDAA&ab_channel=NetflixItalia|titolo=Trailer ufficiale|autore=Netflix Italia|data=9 novembre 2022}}</ref>
 
=== Edizione italiana ===
Riga 116 ⟶ 117:
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Il film è stato accolto positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] il film ha unaun percentualeindice di gradimento del 9796% basato su 269299 recensioni, con un voto medio di 8.3 su 10.<ref>{{CitaRotten webTomatoes|urlaccesso=https://www.rottentomatoes.com/m/guillermo_del_toros_pinocchio|titolo=Guillermo4 delsettembre Toro's Pinocchio - Rotten Tomatoes|lingua=en2025}}</ref> Su [[Metacritic]] ottiene un punteggio di 79 su 100 basato su 49 recensioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/guillermo-del-toros-pinocchio|titolo=Guillermo Del Toro's Pinocchio - Metacritic|linguaaccesso=en}}</ref> e su [[Letterboxd]] una media voto di 4.1 su 5.<ref>{{cita web|url=https://letterboxd.com/film/guillermo-del-toros-pinocchio/|titolo=Guillermo del Toro's Pinocchio (2022)|sito=Letterboxd|accesso=12 dicembresettembre 20222025}}</ref>
 
Davide Stanzione di ''[[Best Movie]]'' elogia il film assegnandogli 3,4 stelle su 5 e ne parla come: «L’ultimo adattamento “a passo uno” di Pinocchio che si distingue per la sua originalità e per la capacità di orientare i luoghi e le anime della favola collodiana verso una sintesi dell’immaginario del regista messicano e della sua idea di mostro. Del Toro usa la stop motion per rifare e riscrivere Collodi con un’artigianalità che esalta la legnosità nodosa di arti e movimenti, marcando così una distanza dall’umano alla maniera di Frankenstein, ma anche la caducità luttuosa e lacrimevole degli affetti e un’idea mitologica e pagana di tristezza e avventura».<ref>{{cita web|cognome=Stanzione|nome=Davide|url=https://www.bestmovie.it/news/pinocchio-la-versione-in-stop-motion-di-guillermo-del-toro-e-un-freak-show-tenero-e-cupissimo-la-recensione/830397/||titolo=Pinocchio: la versione in stop motion di Guillermo del Toro è un freak show tenero e cupissimo. La recensione||nomesito=Davide|cognome=Stanzione[[Best Movie]]|data=26 dicembre 2022|accesso=13 gennaio 2023|sito=[[Best Movie]]}}</ref>
{{Citazione|L’ultimo adattamento “a passo uno” di Pinocchio che si distingue per la sua originalità e per la capacità di orientare i luoghi e le anime della favola collodiana verso una sintesi dell’immaginario del regista messicano e della sua idea di mostro. Del Toro usa la stop motion per rifare e riscrivere Collodi con un’artigianalità che esalta la legnosità nodosa di arti e movimenti, marcando così una distanza dall’umano alla maniera di Frankenstein, ma anche la caducità luttuosa e lacrimevole degli affetti e un’idea mitologica e pagana di tristezza e avventura}}
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2023|2023]] - [[Premio Oscar]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2023/film/news/oscar-nominations-2023-list-1235495072/|titolo=Oscar Nominations 2023: The Full List|sito=variety.com|data=24 gennaio 2023|lingua=en|accesso=24 gennaio 2023}}</ref>
** [[Oscar al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
* [[2023]] - [[Annie Award]]
** [[Annie Award al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
* [[28ª edizione dei Critics' Choice Awards|2023]] – [[Critics' Choice Awards]]
** [[Critics' Choice Award al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
* [[Golden Globe 2023|2023]] - [[Golden Globe]]
** [[Golden Globe per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
** Candidatura alper la [[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Migliormiglior colonna sonora]] a [[Alexandre Desplat]]
** Candidatura alper la [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Migliormiglior canzone originale]] per ''Ciao Papa'' (Roeben Katz, [[Guillermo del Toro]])
* [[Premi BAFTA 2023|2023]] - [[Premio BAFTA]]
** [[BAFTA al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore colonna sonora|miglior colonna sonora]] a [[Alexandre Desplat]]
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore scenografia|migliore scenografia]] a Curt Enderle e Guy Davis
* [[2023]] - [[Annie Award]]
** [[Annie Award al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
* [[28ª edizione dei Critics' Choice Awards|2023]] – [[Critics' Choice AwardsAward]]
** [[Critics' Choice Award al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
 
== Note ==
Riga 140 ⟶ 142:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
{{interprogetto|q=Pinocchio di Guillermo del Toro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
 
{{Film di Guillermo del Toro}}