Radamel Falcao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 26:
|2019-2021|Galatasaray|34 (19)
|2021-2024|Rayo Vallecano|71 (9)
|2024-2025|Millonarios|28 (11)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 35:
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005|Colombia 2005]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 53:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
È stato inserito per tre volte tra i candidati alla vittoria del [[Pallone d'oro]] (2012, 2013, 2017), arrivando a ricoprire nel 2012 la quinta posizione alle spalle di [[Lionel Messi|Messi]], [[Cristiano Ronaldo]], [[Andrés Iniesta|Iniesta]] e [[Xavi]]. È inoltre il giocatore che ha messo a segno più reti nell'arco di una sola stagione in un torneo europeo a pari merito con Cristiano Ronaldo<ref>{{cita web|url=http://www.elinformador.com.co/index.php?option=com_content&view=article&id=17652:falcao-el-tigre-en-la-europa-league&catid=59:futbol-internacional&Itemid=470|titolo=Falcao, ‘El Tigre’ en la Europa League|sito=elinformador.com|data=19 maggio 2011|lingua=es}}</ref>, avendo realizzato con la maglia del Porto nell'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League 2010-2011]] 17 reti, di cui una nella [[Finale della UEFA Europa League 2010-2011|finale]] contro i connazionali del Braga.<ref>{{cita web|url=http://es.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=1627847.html|titolo=Falcao bate el récord de Klinsmann|sito=uefa.com|data=5 maggio 2011|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.antena2.com.co/noticias/los-due-os-del-balon/05-05-11/falcao-bati-el-r-cord-de-goles-de-klinsmann-en-la-uefaeuropa-|titolo=Falcao batió el récord de goles de Klinsmann en la UEFA/Europa League|sito=antena2.com|data=5 maggio 2011|lingua=es|accesso=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170827174000/http://www.antena2.com.co/noticias/los-due-os-del-balon/05-05-11/falcao-bati-el-r-cord-de-goles-de-klinsmann-en-la-uefaeuropa-|dataarchivio=27 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref> Nello stesso anno è stato classificato dalla UEFA il quinto miglior giocatore alle spalle di [[Lionel Messi]], [[Cristiano Ronaldo]], [[Xavi Hernandez]] e [[Andrés Iniesta]].<ref>{{cita web|url=http://es.uefa.com/uefasupercup/news/newsid=1653171.html#/photos/|titolo=Ya hay candidatos para el premio al Mejor Jugador|sito=uefa.com|data=25 giugno 2011|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vanguardia.com/historico/114487-falcao-garcia-el-quinto-mejor-jugador-de-europa|titolo=Falcao García, el quinto mejor jugador de Europa|sito=vanguardia.com|data=26 giugno 2011|lingua=es}}</ref> Nel 2012 è stato incluso, per la seconda volta consecutiva, tra i dieci migliori giocatori della stagione in Europa ([[UEFA Men's Player of the Year Award]])<ref>{{cita web|url=http://www.elespectador.com/deportes/futbolinternacional/articulo-367357-falcao-el-octavo-mas-votado-eleccion-al-mejor-jugador-|titolo=Falcao, el octavo más votado en elección al mejor jugador de Europa|sito=elespectador.com|data=14 agosto 2012|lingua=es|accesso=27 agosto 2017|dataarchivio=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170827171059/http://www.elespectador.com/deportes/futbolinternacional/articulo-367357-falcao-el-octavo-mas-votado-eleccion-al-mejor-jugador-|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vanguardia.com/deportes/futbol-internacional/169804-falcao-en-la-elite-del-futbol-europeo|titolo=Falcao en la élite del fútbol europeo|sito=vanguardia.com|data=15 agosto 2012|lingua=es}}</ref> e sempre nello stesso anno è stato classificato come il terzo miglior giocatore della stagione dal giornale francese [[Onze d'or|Onze Mondial]]<ref>{{cita web|url=http://www.onzemondial.com/etranger/messi-onze-dor-2012|titolo=Messi : Onze d’or 2012|sito=onzemondial.com|data=5 luglio 2012|lingua=fr}}</ref> e miglior calciatore dell'anno secondo il [[Globe Soccer Awards]].<ref>{{cita web|url=http://www.eluniversal.com.co/cartagena/deportes/falcao-el-mejor-jugador-del-2012-en-los-globe-soccer-awards-103372|titolo=Falcao, el mejor jugador del 2012 en los Globe Soccer Awards|sito=eluniversal.com|data=29 dicembre 2012|lingua=es}}</ref> Nel gennaio 2013, è stato inserito nella [[FIFA FIFPro World XI#2012|FIFA FIFPro World XI 2012]], un riconoscimento annuale nel quale vengono inseriti 11 giocatori che formano la squadra ideale dell'anno (un [[Portiere (calcio)|portiere]], 4 [[difensore|difensori]], 3 [[centrocampisti]] e 3 [[attaccanti]]).<ref>{{cita web|url=http://es.fifa.com/the-best-fifa-football-awards/news/y=2013/m=1/news=once-ensueno-1981204.html|titolo=Un once de ensueño|sito=fifa.com|data=|lingua=es|accesso=27 agosto 2017|dataarchivio=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170827210944/http://es.fifa.com/the-best-fifa-football-awards/news/y=2013/m=1/news=once-ensueno-1981204.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.elespectador.com/deportes/futbolinternacional/articulo-395471-falcao-garcia-el-11-ideal-de-fifa|titolo=Falcao García, en el 11 ideal de FIFA|sito=elespectador.com|data=|lingua=es|accesso=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181118164457/https://www.elespectador.com/deportes/futbolinternacional/articulo-395471-falcao-garcia-el-11-ideal-de-fifa|dataarchivio=18 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
Nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di [[Club Atlético River Plate|River Plate]], [[Futebol Clube do Porto|Porto]], [[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]], [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]], [[Manchester United Football Club|Manchester United]], [[Chelsea Football Club|Chelsea]], [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]], [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]] e [[Millonarios Fútbol Club|Millonarios]], vincendo un [[Primera División (Argentina)|campionato argentino]] ([[Primera División 2007-2008 (Argentina)|2008]]), un [[Primeira Liga|campionato portoghese]] ([[Primeira Liga 2010-2011|2010-2011]]), due [[Taça de Portugal|Coppe di Portogallo]] ([[Taça de Portugal|2009-2010]], [[Taça de Portugal 2010-2011|2010-2011]]), tre [[Supertaça Cândido de Oliveira|Supercoppe portoghesi]] ([[Supertaça Cândido de Oliveira 2009|2009]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2010|2010]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2011|2011]]), una [[Copa del Rey|Coppa di Spagna]] ([[Copa del Rey 2012-2013|2012-2013]]), un [[Ligue 1|campionato francese]] ([[Ligue 1 2016-2017|2016-2017]]), due [[UEFA Europa League]] ([[UEFA Europa League 2010-2011|2010-2011]], [[UEFA Europa League 2011-2012|2011-2012]]) e una [[Supercoppa UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 2012|2012]]).
Con la [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale colombiana]] ha giocato tre [[Copa América|Coppe America]] ([[Copa América 2011|2011]], [[Copa América 2015|2015]], [[Copa América 2019|2019]]) e un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] ([[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]). Con 36 reti realizzate in 104 presenze, è il miglior marcatore nella storia della selezione colombiana.<ref name=":0" />
Riga 356:
=== Record ===
* Calciatore che ha realizzato il maggior numero di reti (17) in una singola edizione di Coppa UEFA/Europa League (2010-2011).
* È il primatista di reti (22) con la maglia del [[Futebol Clube do Porto|Porto]] nelle [[Coppe calcistiche europee|competizioni calcistiche europee]].
* Detiene, assieme a [[Luigi Sartor]] e [[Marko Marin]], il primato per aver conquistato la [[UEFA Europa League]] per due stagioni consecutive con due maglie diverse ([[Futebol Clube do Porto|Porto]] nel [[UEFA Europa League 2010-2011|2010-2011]] e [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] nel [[UEFA Europa League 2011-2012|2011-2012]]).<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1628393.html?intcmp=newsreader_news_box_2|titolo=Falcao shines again as Atletico rule Europa|lingua=en|accesso=10 maggio 2012|dataarchivio=15 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131015045229/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1628393.html?intcmp=newsreader_news_box_2|urlmorto=sì}}</ref>
|