Locomotiva FS 471: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→La "471" del ponte sul fiume Oglio (MN): Miglioria. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 62:
== La "471" del ponte sul fiume Oglio (MN) ==
Un esemplare di questo gruppo (
Si è arrivati sino all'anno 2025 per le operazioni di rimozione di un carro merci<ref>{{cita web|url =https://www.laprovinciacr.it/news/cronaca/528439/dopo-80-anni-riemerge-il-carro-sommerso-nel-fiume-oglio.html|titolo=Bozzolo (MN): dopo 80 anni riemerge il carro sommerso nel fiume Oglio e per la ricerca della pesante locomotiva.|autore=Pierluigi Cremona|data=27 Giugno 2025}}</ref> Oltre che per il valore storico e il rispetto dovuto alla memoria dei due macchinisti<ref>Il macchinista Angelo Fincato e il fuochista Nello Damiani.</ref> deceduti,<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiorno.it/mantova/cronaca/bozzolo-ponte-treno-locomotiva-1944-vqmsivn0|titolo=Bozzolo, il giallo del treno tedesco finito nel fiume Oglio: riemerge il vagone, ma della vaporiera non c’è traccia|autore=Daniele Rescaglio|data=28 giugno 2025}}</ref> il recupero è necessario per le opere di raddoppio della [[Ferrovia Cremona-Mantova|linea Mantova-Milano]].
|