GNV Auriga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix lintErrors - Parametri di "File:" inesistenti |
→Altri progetti: - cat Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
*Numero di matricola ([[Italia|IT]]): GE245
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Napoli]] <small>(2005-2015)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Cagliari]] <small>(2015-2024)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Genova]]''' <small>(dal 2024)</small>
|Rotta = [[Napoli]]-[[Palermo]]
|Impostazione = 3 marzo 2004
|Varo = 28 settembre [[2004]]
Riga 41:
|Capacità_di_carico = 1085 auto o 1.900 m.l. di carico merci
|Passeggeri = 2908
|Numero_di_cabine = 319
|Equipaggio =
|Altezza =
Riga 93:
Dal 10 maggio al 18 luglio 2024 viene sottoposto a lavori di manutenzione ordinaria in cantiere a [[Genova]], durante i quali monta la livrea del nuovo armatore. Il giorno successivo torna in servizio sulla [[Genova]]-[[Olbia]] in coppia con il ''[[GNV Sirio]]''.
== Incidenti ==
Riga 121:
[[Categoria:Traghetti della Grandi Navi Veloci]]
[[Categoria:Navi costruite dalla Fincantieri]]
[[Categoria:Navi costruite a Castellammare di Stabia]]
|