Gennaro Gattuso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dieghenía (discussione | contributi)
m Fix
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dieghenía (discussione | contributi)
m Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 122:
[[File:Serie A 1998-99 - Salernitana vs Bari - Gaetano De Rosa, Gennaro Gattuso.jpg|thumb|left|Gattuso (a destra) in azione alla {{Calcio Salernitana|N}} nel 1998, alle prese con il barese [[Gaetano De Rosa]]]]
 
NellRifiutata un'offerta della {{Calcio Juventus|N}} durante l'estate,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.heraldscotland.com/news/12257030.gattuso-turned-down-juventus/|titolo=Gattuso turned down Juventus|sito=The Herald|data=1998-07-23|accesso=2025-07-16}}</ref> nell'ottobre del 1998 Gattuso è tornato in [[Italia]], alla {{Calcio Salernitana|N}}, militante in [[Serie A 1998-1999|Serie A]], per 9 miliardi di lire, diventando il giocatore, fino ad allora, più pagato dai [[Campania|campani]].<ref name="bioufficiale" />
 
In maglia [[Granata (colore)|granata]] è riuscito ad affermarsi come giocatore chiave del centrocampo, divenendo uno dei calciatori più ambiti da tutte le grandi squadre e affermandosi come un atleta di grande grinta.<ref name="cuordileone" /> Il suo apporto (25 partite), tuttavia, non è stato sufficiente per salvare la squadra dalla retrocessione, subita per un solo punto di margine. In quella stagione Gattuso è diventato beniamino di [[Salerno]].<ref name="fondazioneitaliani" />
Riga 130:
[[File:Edgar Davids (Juventus F.C., no. 26) clashing with Gennaro Gattuso (A.C. Milan) - 20030528.jpg|thumb|upright=0.8|Gattuso (a sinistra) al {{Calcio Milan|N}} nel 2003, alle prese con il bianconero [[Edgar Davids]] e sotto lo sguardo dell'altro bianconero [[Alessio Tacchinardi]], durante la finale di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]] a [[Manchester]]]]
 
Nella [[Milan Associazione Calcio 2002-2003|stagione 2002-2003]] ha vinto la [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]], la prima durante la sua militanza nella squadra rossonera, giocando da titolare la storica finale tutta italiana di [[Manchester]] ad [[Old Trafford]] contro la {{Calcio Juventus|N}}. Ha anche vinto la [[Coppa Italia 2002-2003|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Roma|N}}, giocando nella finale di ritorno. Nel [[Associazione Calcio Milan 2003-2004|2003-2004]] ha vinto il diciassettesimo [[Scudetto (sport)|scudetto]] della storia del Milan, giocando 33 delle 34 partite in [[Serie A 2003-2004|campionato]], e la [[Supercoppa UEFA 2003|Supercoppa Europea]] contro il {{Calcio Porto|N}} di [[José Mourinho]]. Nella [[Associazione Calcio Milan 2004-2005|stagione successiva]], in cui ha conquistato la [[Supercoppa italiana 2004|Supercoppa italiana]] ai danni della {{Calcio Lazio|N}}, ha disputato 45 partite tra impegni di [[Serie A 2004-2005|campionato]] e di coppa, compresa la finale di [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]] persa ad [[Istanbul]] contro il {{Calcio Liverpool|N}}.
 
Nella [[Associazione Calcio Milan 2005-2006|stagione 2005-2006]] ha totalizzato 35 presenze (con 3 gol) in [[Serie A 2005-2006|Serie A]], e giocato 11 delle 12 partite in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], marcando inoltre una presenza in [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]]. In dicembre è giunto 14º nella classifica del [[Pallone d'oro 2006]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/europa-poy06.html|titolo=European Footballer of the Year ("Ballon d'Or") 2006|accesso=20 dicembre 2019}}</ref> Il 23 maggio 2007 ha vinto la sua seconda [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]] contro il Liverpool ad [[Atene]], due anni dopo la sconfitta patita in finale sempre contro gli [[Inghilterra|inglesi]]. Successivamente si è aggiudicato la [[Supercoppa UEFA 2007|Supercoppa Europea]] contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e la [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Coppa del mondo per club]] contro il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]].