Nello Musumeci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 119:
=== Alleanza Siciliana e La Destra ===
Nel settembre 2005 Musumeci, in polemica con [[Gianfranco Fini|Fini]] per la poca democrazia interna del partito, abbandona Alleanza Nazionale e fonda "''Alleanza Siciliana''", [[Movimento politico|movimento]] [[Autonomismo|autonomista]] di [[Destra (politica)|destra]] a carattere [[Regionalismo (Italia)|regionale]]<ref>{{cita web|url=http://www.radioradicale.it/scheda/217587/presentazione-di-alleanza-siciliana-movimento-costituitosi-allinterno-di-alleanza|titolo=Radio Radicale}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/19/Musumeci_lascio_non_democrazia_Storace_co_8_050919013.shtml|titolo=Musumeci: lascio An, non c'è democrazia. Storace e Alemanno a Fini: ricuci - Pagina 11 (19 settembre 2005) - Corriere della Sera|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121106151009/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/19/Musumeci_lascio_non_democrazia_Storace_co_8_050919013.shtml|urlmorto=no}}</ref>, con cui, in occasione
Nel 2008 Alleanza Siciliana confluisce ne [[La Destra]] di [[Francesco Storace]], dove il 6 dicembre Musumeci viene eletto vicesegretario nazionale dal Comitato centrale del partito, carica alla quale rinuncia l'anno successivo.
|