Val Genova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) |
||
Riga 56:
===Le cascate===
[[File:Cascate Nardis-estate.jpg|thumb|Le [[cascate Nardis]] in estate.]]
Oltre che mediante la stretta strada asfaltata, è possibile percorrere la valle utilizzando il sentiero delle Cascate, che risalendo in sponda destra il Sarca di Genova, passa accanto alle principali cascate, formate dai numerosi torrenti che scendono dai ghiacciai dell'Adamello e della Presanella e che confluiscono nel Sarca: la conformazione della valle ha fatto sì che tali corsi d'acqua debbano superare salti di roccia prima di gettarvisi.
La più famosa è la [[Cascate Nardis|cascata di Nardis]], tra le più alte del Trentino, formata dal torrente Nardis che scende dalla [[Gruppo della Presanella|Presanella]] sul versante settentrionale della valle.
| |||