Victor Victoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gian54B (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 58:
 
== Trama ==
[[Parigi]], [[1934]]. La [[soprano]] senza lavoro Victoria Grant si lascia convincere dall'intrattenitore Toddy, un uomo gay che riesce a mettersi sempre nei guai, a vestire i panni del conte polacco Victor Grazinski che recita e canta ''en travesti'' per ottenere finalmente una scrittura e non morire di fame. Con il suo Mi naturale, l'estensione vocale, l'apparente virilità in abiti maschili e la determinazione, Victoria riesce a convincere tutti di essere "un uomo che finge di essere una donna", e ottiene un incredibile successo. Tutti meno il gangster americano King Marchand che, attratto in maniera imbarazzante da Victor, è convinto che sia una donna che si traveste e dà inizio a una sequela di gag e trabocchetti per farla venire allo scoperto, grazie anche all'aiuto della sua fidata guardia del corpo Squash, che dopo aver visto King con Victor a letto rivela di essere anch'egli gay, spiazzando il capo.
 
Con il suo Mi naturale, l'estensione vocale, l'apparente virilità in abiti maschili e la determinazione, Victoria riesce a convincere tutti di essere "un uomo che finge di essere una donna", e ottiene un incredibile successo. Tutti meno il gangster americano King Marchand che, attratto in maniera imbarazzante da Victor, è convinto che sia una donna che si traveste e dà inizio a una sequela di gag e trabocchetti per farla venire allo scoperto, grazie anche all'aiuto della sua fidata guardia del corpo Squash, che dopo aver visto King con Victor a letto rivela di essere anch'egli gay, spiazzando il capo.
 
Ma con la relazione iniziano anche i guai: Norma, l'amante di King, ritorna a Chicago arrabbiatissima e rivela al suo socio che King è gay; questi arriva a Parigi e lo mette alle strette perché gli venda la sua metà dell'"attività", ma Victoria rivela la sua identità a Norma. Squash intanto ha una breve relazione con Toddy, e nel frattempo l'ex capo di Toddy fa seguire Victor da un investigatore privato, Charles Bovin, per avere la certezza che si tratta della stessa soprano che ha fatto un provino da lui, rivelare la sua vera identità e accusare Toddy e Victoria di essere due truffatori, e farla pagare al suo ex intrattenitore di avergli sfasciato il locale per una rissa da lui provocata.
Riga 94 ⟶ 92:
** Candidatura ''[[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Robert Preston]]
** Candidatura ''[[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Lesley Ann Warren]]
** Candidatura ''[[Oscar alla miglioremiglior sceneggiatura non originale|MiglioreMiglior sceneggiatura non originale]]'' a [[Blake Edwards]]
** Candidatura ''[[Oscar alla miglioremiglior scenografia|MiglioreMiglior scenografia]]'' a [[Rodger Maus]], [[Tim Hutchinson]], [[William Craig Smith]] e [[Harry Cordwell]]
** Candidatura ''[[Oscar ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Patricia Norris]]
* [[Golden Globe 1983|1983]] - '''[[Golden Globe]]'''