Friniate
Iscritto il 10 giu 2011
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(64 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 368:
--[[Utente:Turisindo|Turisindo]] ([[Discussioni utente:Turisindo|msg]]) --[[Utente:Turisindo|Turisindo]] ([[Discussioni utente:Turisindo|msg]]) 15:31, 4 lug 2025 (CEST)
:Ciao @[[Utente:Friniate|Friniate]], spero tu abbia trascorso un buon periodo.
:In questi mesi ho elaborato una prima stesura delle pagine dedicate a tutti i censimenti italiani a cadenza decennale, dal 1861 al 2011. Le trovi [[Utente:Turisindo/Sandbox|QUI]]. Dal 2018 a oggi invece il censimento è permanente e su base campionaria, quindi non credo abbia senso dedicare pagine a queste ultime rilevazioni. Ho cercato di dare ad ogni pagina la stessa struttura, compatibilmente con le informazioni reperibili:
:* Contesto storico: eventi che hanno influenzato la rilevazione, legge di indizione, finanziamento, direzione degli Uffici di statistica, propaganda per il censimento.
:* Modalità di rilevazione: struttura operativa centrale e locale, domande nei questionari, modalità dello spoglio degli esiti.
:* Risultati principali: popolazione per regione, popolazione per classe d'età, occupazione, istruzione, stranieri. Eventualmente anche abitazioni, religione e lingua parlata.
:* Pubblicazione: quanto tempo è occorso per lo spoglio e per la pubblicazione dei dati, il formato (volumi cartacei, nastri, dischetti, CD, web) nel quali sono stati rilasciati.
:Volevo chiederti tre cose principali.
:1) Un tuo parere sul lavoro svolto finora.
:2) Il template: non avendo particolare esperienza, mi sono basato su [[Template:Festival musicale]] per costruirne [[Utente:Turisindo/Sandbox/Template:Infobox|uno per il censimento]]. Dal punto di vista grafico lo trovo soddisfacente, ma penso manchino alcuni aspetti tecnici.
:3) Copyright immagini. Nello scrivere queste pagine, mi sono avvalso della biblioteca digitale dell'Istat https://ebiblio.istat.it/digibib/Censimenti%20popolazione/ per corredarle con immagini. Il sito ''istat.it'' in [https://www.istat.it/note-legali/ questa pagina] riporta che "''Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono soggetti alla licenza '''Creative Commons – Attribuzione – versione 4.0'''''". Per come la interpreto io, non ci sono problemi a caricare immagini delle loro pubblicazioni su Commons. Ti chiedo cortesemente di confermarmi se la mia interpretazione è corretta.
:Grazie mille per la disponibilità e per l’attenzione. A presto! --[[Utente:Turisindo|Turisindo]] ([[Discussioni utente:Turisindo|msg]]) 16:18, 23 ago 2025 (CEST)
== Lena (fiume) ==
Caro Friniate, ti chiedo consiglio dato che ti ho visto sensibile agli accenti ....([[Lena (fiume)]]) a proposito di un utente anonimo (utente:[[Speciale:Contributi/2A00:11B1:1004:B9F8:154A:B3E7:2095:682A|<bdi>2a00:11b1:1004:b9f8:154a:b3e7:2095:682a</bdi>]]) che sta da vari giorni aggiungendo accenti a nomi di fiumi russi e la traslitterazione dei suddetti nomi dalle lingue buriato, evenchi, sacha, ecc.. (mi domando con quale cognizione di causa..) Dai un'occhiata ai suoi contributi: Contributi utente di <bdi>2A00:11B1:1004:B9F8:154A:B3E7:2095:682A - Grazie,</bdi> --[[Utente:Betta27|'''''<span style="color:#ff0000;">Betta</span>''''']][[Discussioni_utente:Betta27|<span style="color:purple">27</span>]] 17:03, 8 lug 2025 (CEST)
: ..in effetti ha cambiato varie volte "nome"...: 2a00:11b1:1004:b9f8:eaf7:d836:df46:fa49 e 2A00:11B1:1004:B9F8:C04C:D0D1:83E0:5881... --[[Utente:Betta27|'''''<span style="color:#ff0000;">Betta</span>''''']][[Discussioni_utente:Betta27|<span style="color:purple">27</span>]] 17:16, 8 lug 2025 (CEST)
::: I nomi in russo non hanno mai gli accenti, sono messi per indicare la pronuncia e non nel titolo della voce, lo stesso vale per l'italiano, ma, come facevo notare a quell'utente non esistono accenti acuti sulle vocali i, a, u. I nomi scritti in cirillico (presi dalla voce in russo) sono corretti... ma in quanto ad essere così sicuri della loro corretta traslitterazione scientifica ([[ISO 9]])... Non abbiamo, che io sappia, una linea guida in proposito. Insomma per ora mi sono solo limitata a togliere gli accenti in italiano, Casomai andrebbe aggiunto fra parentesi come nota per la pronuncia.--[[Utente:Betta27|'''''<span style="color:#ff0000;">Betta</span>''''']][[Discussioni_utente:Betta27|<span style="color:purple">27</span>]] 17:54, 8 lug 2025 (CEST)
== Re ==
Grazie per avermi risposto con la tua opinione Friniate! [[Utente:Tsuburi|Tsuburi]] ([[Discussioni utente:Tsuburi|msg]]) 19:12, 12 lug 2025 (CEST)
== Protezioni ==
Ciao, grazie per l'esempio che hai portato. Capisco quello che vuoi dire, ma non sono del tutto sicuro che l'esempio da te portato calzi perfettamente: come hai giustamente detto, in quel caso non aveva senso ripristinare tutto daccapo, perché si era comunque giunti ad una versione di compromesso condivisa, e quello può considerarsi il punto di partenza di un nuovo consenso. Quella di cui parlavo io era una guerra di modifiche senza raggiungere una versione stabile, senza nessun consenso per nessuna versione. In quel caso non ha senso scegliere la versione di chi edita o di chi annulla, perché anche chi edita potrebbe farlo in modo POV, ed in quel caso non si potrebbe parlare nemmeno di edit-war, perché l'annullamento di un edit POV è un atto dovuto. Sempre a proposito di edit-war, ho la netta sensazione che alcuni fraintendano questo concetto, annullando tutto non appena vedono una serie di edit in sequenza. Ma questo non è necessariamente sintomo di edit-war: quando due utenti rifiutano ''in toto'' la versione dell'altro ed insistono per proporre la loro, allora si può parlare di edit-war vera e propria. Ma una serie di edit ''integrativi'', cioè rispettando il lavoro dell'altro bilanciandolo con le proprie integrazioni in modo da arrivare ad una versione di compromesso, non può essere definita edit-war e perciò non richiederebbe un intervento in tal senso. Il pensiero è stato scritto di getto, spero di essermi spiegato. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 01:32, 16 lug 2025 (CEST)
:Allora: se vogliamo rimanere nel caso di specie, probabilmente hai ragione, nel senso che comunque sarebbe stato opportuno passare per la talk e discutere su come trovare un punto di compromesso, anche se l'accettazione degli edit dell'altro era implicita e come ho detto secondo me si poteva parlare di un nuovo consenso raggiunto. Il mio però era un discorso più generale e non limitato a questo caso (quello espresso nella seconda parte del mio intervento, tanto per capirci), e su questo mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 10:04, 21 lug 2025 (CEST)
::Grazie per il tuo parere, mi fa piacere sapere che sei d'accordo. Un'ultima precisazione, giusto per chiarire: quando parlo di "rispettare il lavoro dell'altro" intendo dire rispettare la parte di edit corredata di fonti, perché le frasi senza fonti si possono marcare con il CN, ma dopo un tempo ragionevole si tolgono, non è che serve una discussione comunitaria per questo. Quindi una serie di edit in sequenza che rispettano questo criterio, sempre argomentando in talk, IMHO non sono da considerarsi edit-war. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 11:02, 21 lug 2025 (CEST)
== Cosa faccio? ==
Buon pomeriggio, Friniate. Ho l'impressione che Moxmarco, nella discussione, si stia ormai comportando da ''troll'' nei miei confronti. Non volendo «alimentarlo», come da buona prassi, per non ho risposto alla sua ultima assurda tirata. Che cosa posso fare in merito? --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 13:52, 16 lug 2025 (CEST)
:@[[Utente:Friniate|Friniate]] mi sembra giusto intervenire anche io, dato che sono stato tirato in causa e addirittura accusato di essere un troll. Conoscendo la tua esperienza mi rimetto al tuo giudizio, non nego di essermi alquanto alterato nell'ultimo commento (nel quale ho comunque cercato di evitare eccessi), alterazione dovuta ad una discussione che, a parer mio, è stata portata avanti sin dal primo momento in maniera scorretta. Sono certo che saprai trovare il tempo necessario per una attenta lettura e valutazione del tutto. Cordialità --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 14:05, 16 lug 2025 (CEST)
::@[[Utente:Friniate|Friniate]] La voce è stata proposta per la cancellazione, il che implica che siano fatte delle critiche; ho risposto a tutte in modo puntuale, cercando di non farlo in base a opinioni mie soggettive bensì rimandando in modo preciso alle linee guida pertinenti, che in teoria sono una base di ragionamento condivisa. Oltre a rispondere alle critiche (''pars destruens''), ho fatto notare gli [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Morti_misteriose_di_personalit%C3%A0_legate_alla_Russia_dal_2022#Morti_misteriose_di_personalit%C3%A0_legate_alla_Russia_dal_2022:~:text=Venendo%20ai%20motivi,cancellazione%20appare%20sproporzionata. aspetti positivi della voce] (''pars costruens''), che rendono a parer mio la voce del tutto degna d'esistere autonomamente, mentre sproporzionata e immotivata la richiesta di cancellazione. Non mi pare d'aver trascurato involontariamente alcuna critica, né di essermi sottratto volontariamente per non rispondere. Francamente non so come avrei potuto rispondere alle accuse in modo più chiaro, pertinente e completo di così.
::Eppure ora mi si accusa di «[''non''] ''intervenire nel merito''» (dimmi tu, non l'ho fatto sempre?), «''delegittimare le critiche stesse''» (sono fatto oggetto di critica, se spiego perché le considero sbagliate sto «delegittimando»?), «''appellando''[''m'']''i a tecnicismi e cavilli''» (mi si accusa di non rispettare la linea guida; mostro che rispetto la linea guida, che non dice ciò che le si attribuisce; quindi il mio è un tecnicismo e cavillo? Proprio io che in tutta la mia vita wikipediana —compresa questa procedura di cancellazione— ho sempre invocato, anche da solo contro tutti, il pragmatismo dell'informazione contro il formalismo delle regole fini a sé stesse?), «''perfino lasciando intendere che le obiezioni altrui siano “incoerenti” quando non addirittura insensate''» (ovviamente se le avessi ritenute coerenti e sensate non le avrei contestate, bensì avrei detto «è vero, hai ragione, ho sbagliato». Sono criticato ma non posso rispondere alle critiche?), «''supponendo che gli altri non capiscano (o peggio ancora, non leggano!!) i regolamenti''» (''idem''; se mi si dice «la regola tal dei tali dice questo», poi vado a leggere la regola e vedo scritto il contrario, non posso dirlo?); conclude dicendo che «''Alle critiche puntuali rispetto ai contenuti della voce si continua invece a non dare risposta''», quando mi pare d'aver risposto a tutto il rispondibile. Non so proprio a che cosa non avrei risposto. Ho tenuto un approccio disponibile e aperto: di fronte alle osservazioni su una presunta mancanza di neutralità mi sono detto disposto a riformulare, integrare o rimuovere cose o toni ritenuti inadatti, ma non ho avuto risposta. Ora, in crescendo, si aggiunge direttamente che avrei portato avanti la discussione «''in maniera scorretta''» «''sin dal primo momento''».
::Insomma, da quello che vedo a me sembra un classico comportamento da ''troll'', che affastella critiche di scarsa sostanza e se gli si risponde fa il martire. Farò come dici e ora non risponderò nella discussione, ma ti chiedo di apporre una nota da moderatore, o qualcosa del genere, che segnali in qualche modo la cosa. Altrimenti senza risposta sembrerà che io in qualche modo accetti quest'ultima tirata come sensata e non abbia modo di contestare le accuse, e questo influenzerà gli altri lettori e contributori alla discussione contro di me e contro la voce dell'enciclopedia, quando considero invece la tirata assurda nei contenuti, e mi pare ormai trolleggiante nel metodo. Così la cosa non va proprio e non la ritengo accettabile. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 15:32, 16 lug 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] in questo modo stai di nuovo attaccando l'operato altrui, sostenendo che - mentre le tue argomentazioni siano legittime - quelle altrui non lo siano, bollandole a priori come "sproporzionata e immotivata", appioppandomi un "classico comportamento da troll" e declassando i miei interventi a "critiche di scarsa sostanza"; a me pare che la risposta di @[[Utente:Friniate|Friniate]] sia chiara: chiudiamo la polemica; ma se hai intenzione di proseguire con le tue accuse, allora non mi sta bene --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:43, 16 lug 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Friniate|Friniate]]. CVD. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 15:46, 16 lug 2025 (CEST)
:::::Se può aiutare a chiudere questa cosa, per me va benissimo se Friniate barra tutti gli interventi successivi a quello di Surdus, così ci risparmiamo qualunque strascico. Sull'ironia dell'ultimo "CVD" meglio che mi taccio --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:47, 16 lug 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] Solo per chiarezza, non ho scritto nulla che ritengo vada barrato e sconsiglio questa soluzione, che mi parificherebbe a comportamenti trolleggianti, dando soddisfazione a chi li mette in atto. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 15:52, 16 lug 2025 (CEST)
:::::::A questo punto incoraggio @[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] a richiedere direttamente un [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti|Rdp]] (sempre che non voglia farlo Friniate che magari è più esperto), così diamo finalmente un taglio a questa assurda questione. Va bene tutto, ma continuare ad accusarmi di trollare anche no --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:59, 16 lug 2025 (CEST)
::::::::Anzi, la apro direttamente ioǃ --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:11, 16 lug 2025 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] @[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] Rdp correttamente [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Giulio Mainardi|aperta]] --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:14, 16 lug 2025 (CEST)
::::::::::1. @[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] mi hai chiesto un parere e te l'ho dato, a mio avviso il messaggio di Moxmarco costituisce un'escalation, ma ritengo sia in perfetta buona fede, quindi non ritengo ti stia trollando. Dato che è OT rispetto alla discussione procedo però a cassettarlo.
::::::::::2. Il mio messaggio era da leggersi come un invito a entrambi ad allontanarsi dalla pdc per far raffreddare gli animi, e una rdp va esattamente nella direzione opposta. Moxmarco è ovviamente libero di aprirla, ma io avrei evitato. Vi invito comunque '''caldamente''' a limitarvi nella rdp a un parere a testa (per Moxmarco basta l'apertura) e a evitare questi inutili batti e ribatti (ho avuto 12 notifiche in mezz'ora, rendetevi conto per cortesia...) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 16:24, 16 lug 2025 (CEST)
Ma bravo Friniate, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARichieste_di_pareri%2FComportamenti_degli_utenti%2FGiulio_Mainardi&oldid=prev&diff=145863565 nascondiamo la polvere sotto il tappeto]. Non si sappia che uno che si comporta così è candidato amministratore. Complimentoni. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 18:10, 16 lug 2025 (CEST)
== e con ciò :)))?? ==
togliere di mezzo tutto quel lavoro sporco può portarti 3 o 4 proteste in riconferma ma anche 3'''''0''''' o 4'''''0''''' bacioni in fronte ;)! La prossima volta immediata senz'appello ;)! Se no non ne usciamo fuori e abituiamo ''malissimo ''il prossimo ;)! --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 18:54, 18 lug 2025 (CEST)
== Voci IA ==
Segnalo anche [[Utente:Cristian valdinoci/Sandbox|questa sandbox]] (peraltro la voce sarebbe palesemente non enciclopedica) [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:28, 18 lug 2025 (CEST)
== Revisione bozza ==
Ciao Friniate, ti scrivo solo per chiederti se potresti revisionare la [[Bozza:Attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani|mia bozza]]. Sarebbe da quasi 1 mese che l'ho creata e ancora non è stata revisionata. Ti ringrazio in anticipo qualora volessi dargli un'occhiata :) --[[Utente:Ale7imo|Ale7imo]] ([[Discussioni utente:Ale7imo|msg]]) 19:42, 18 lug 2025 (CEST)
== Tool per verificare se una voce è IA ==
Ciao, come va? Ultimamente io sono un po' sparita dalla circolazione causa impegni vari, ma spero di tornare più attiva approfittando delle vacanze estive.
Avendo vari progetti tra gli osservati speciali ho notato la tua segnalazione con la lista di voci create da IA da controllare e sistemare/cancellare. Temo che in futuro quello delle voci scritte da IA diventerà un problema sempre crescente.<br>
Non entro nel merito delle voci della tua lista perchè non le ho guardate, ma vorrei solo suggerire di non fidarsi troppo dei tool che individuano se una voce è stata scritta da una IA oppure no, perchè a volte prendono delle cantonate. Ho provato ad esempio ad analizzare con zerogpt, copyleaks e altri tool diverse voci scritte completamente da me e in "tempi non sospetti" (tipo 2020-2022, quando i programmi IA come chatgpt non erano ancora accessibili), ricevendo spesso e volentieri risultati tra 80 e 100% di probabilità che il testo sia IA. Ad esempio Ponte Mindaugas, voce a caso che ho scritto io nel 2022 e su cui praticamente non ci sono state modifiche successive, viene dato come IA al 94% da zerogpt, al 100% da copyleaks, al 73% da justdone. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 19:45, 18 lug 2025 (CEST)
== [[Ludovica macchiavelli]] ==
tu sai mica se c'è un wikipediano bibliotecario a Bologna o in qualche città con una sezione emeroteca? Perché ci sarebbe da fare una ricerca un po' lunga in emeroteca, su tutti i numeri del Resto del Carlino del 2002... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 18:45, 26 lug 2025 (CEST)
:Ciao Mister. Di wikipediani bolognesi so che c'è @[[Utente:Una tantum|Una tantum]] che so che fa molti progetti e magari ha qualche contatto... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:00, 26 lug 2025 (CEST)
::@[[Utente:Bibliotecario archiginnasio|Bibliotecario archiginnasio]]@[[Utente:Virginia Gentilini|Virginia Gentilini]]@[[Utente:Divudi85|Divudi85]]@[[Utente:LaSindaca|LaSindaca]] forse sanno rispondere. --[[Speciale:Contributi/37.103.29.78|37.103.29.78]] ([[User talk:37.103.29.78|msg]]) 08:47, 27 lug 2025 (CEST)
:::Il modo migliore (ma su tempi più lunghi) per aver accesso all'emeroteca del ''Resto del Carlino'' resta quello di chiederlo alla [[Wikipedia:La Biblioteca di Wikipedia|Wikipedia Library]]. Puoi suggerire di aggiungerlo [https://wikipedialibrary.wmflabs.org/suggest/ qui], bisogna accedere con il proprio account, una volta fatta la proposta chiunque potrà votarla e se diventa popolare l'accesso viene attivato per i wikipediani registrati che ne fanno richiesta. --[[Speciale:Contributi/37.103.29.78|37.103.29.78]] ([[User talk:37.103.29.78|msg]]) 11:12, 27 lug 2025 (CEST)
:@[[Utente:2.237.220.21|2.237.220.21]] (Mister IP?) se nessuno dei bibliotecari wikipediani qua sopra ti risponde (è il periodo delle vacanze, ci sta) puoi provare a chiedere ad altri bibliotecari bolognesi [https://www.bibliotecasalaborsa.it/documents/chiedere_alla_biblioteca via il servizio dedicato] ([https://www.bibliotecasalaborsa.it/documents/come_funziona_5d0e1bb9b647d qui come funziona]): puoi chiedere sia dove siano le emeroteche che domandare di fare una ricerca specifica per te. Di più non so! --[[Speciale:Contributi/37.103.29.78|37.103.29.78]] ([[User talk:37.103.29.78|msg]]) 08:10, 28 lug 2025 (CEST)
== Accuse cucina veneta ==
[[Discussioni_utente:Argeste#Domanda_da_Ventotus_(15:55,_27_lug_2025)|Segnalo]] --[[Speciale:Contributi/79.56.56.241|79.56.56.241]] ([[User talk:79.56.56.241|msg]]) 16:35, 27 lug 2025 (CEST)
== Voce completata notevolmente, ma cancellata senza scrupoli ==
Buongiorno, ho visto che hai fatto il rollback alla versione precedente. Credo che tu sappia che ciò significa distruggere il lavoro di tre giorni interi, un fine settimana dedito all'arrichimento di una pagina che parla della cultura di una terra e del suo popolo.
Capisco anche che l'Italia sia il paese dei campanili, e che magari certi attriti personali o gelosie possano talvolta prendere il sopravvento, facendoci compiere azioni che normalmente non considereremo giuste.
Se hai qualche proposta, o richiesta, da fare a un utente nuovo ed inesperto si potrebbe benissimo collaborare, e mi trovi aperto e favorevole, nell'interesse del sapere collettivo. Credo nel dialogo, non in un'azione distruttiva, che va ad intaccare i principi per cui wikipedia è nata: ovvero la diffusione e la preservazione del sapere umano collettivo in tutte le sue forme.
Cordialità. --[[Utente:Ventotus|Ventotus]] ([[Discussioni utente:Ventotus|msg]]) 16:38, 27 lug 2025 (CEST)
== Re:IA ==
Ciao, grazie per la proposta, ma come al solito devo declinare :). Invece ho un dubbio importante su i rilevatori di IA: ho provato, tanto per, a inserire testi di voci che ho scritto in passato (in periodi in cui l'IA generativa attuale era ancora al di là da venire) traducendo da enwiki su ZeroGPT e, in almeno un caso, me lo ha segnalato come scritto da IA. Dobbiamo stare attenti a questi falsi positivi prima di additare qualsiasi utente, soprattutto i nuovi. Buon pomeriggio e buon lavoro. --[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:56, 28 lug 2025 (CEST)
== Revisione blocco Giorgx12 ==
Ciao, ho modificato la motivazione della revisione sulla mia pagina di discussione.
Potresti per favore modificare la pagina di discussione della procedura?
Grazie per il supporto. --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 16:27, 29 lug 2025 (CEST)
== Comuni svizzeri (e non solo) ==
Tu sei proprio sicuro-sicuro che [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Ezio1937 non ci stia prendendo per il naso], vero...?--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:20, 6 ago 2025 (CEST)
== Su [[Battaglia delle Termopili]] ==
Caro Friniate, come ho scritto nelle mie pagine utente la mia collaborazione è terminata con esclusione di questioni lasciate in sospeso.
Poiché la voce è passata dalla pagina principale mi permetto segnalarTi, dato che Tu sei stato l'ultimo contributore, questa segnalazione: [[Discussione:Battaglia_delle_Termopili#Racconto_di_Mino_Milani]].
Vedi Tu che farne. Cordialmente, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 10:06, 8 ago 2025 (CEST)
:"Sennò se vuoi lo faccio io..." Sì, grazie. Cordialmente, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 11:30, 8 ago 2025 (CEST)
== ArbCom ==
Ciao, Friniate. Posso dire che sarebbe stata buona educazione quantomeno avvisare di [[Wikipedia:Commissione arbitrale/Deliberazioni/Friniate|questo]]? È già abbastanza assurdo segnalare un utente che, in quanto bloccato, da oltre tre settimane non sta scrivendo uno straccio di ''nulla'' su Wikipedia (il motivo di segnalarmi ora e non un mese fa?); ancora più assurdo è che suddetto utente non possa assistere a niente che riguardi la segnalazione e debba rimanerne fuori a scatola chiusa: non so chi fa parte della commissione, non so cosa tu hai scritto di me, non so cosa stanno scrivendo i membri su di me, né immagino saprò niente di cosa delibereranno su di me; ma almeno postare un messaggio in talk per farmi sapere di avermi segnalato male non avrebbe fatto, giusto per una questione di correttezza nei confronti degli altri utenti (a cui sembravate tenerci tanto quando l’utente “scorretto” era il sottoscritto) e non dare modo che uno pensi ci sia qualcosa di fumoso sotto. E invece, guarda un po’ che succede. Eh vabbè. Cordiali saluti. --[[Utente:IvanScrooge98|IvanScrooge98]] ([[Discussioni utente:IvanScrooge98|msg]]) 15:01, 8 ago 2025 (CEST)
== Template Toponomi Voci Comuni ==
ciao, volevo chiederti come rimaniamo d'accordo per il discorso dei template nelle voci dei comuni italiani. Ho letto la discussione che hai aperto e se ho ben capito il tuo riassunto sarebbe che si uniforma il tutto come nei comuni stranieri cioè prima la lingua, poi il toponimo... va bene, anche secondo me hai ragione ad aver fatto questo punto della situazione...
Ora dovrò rimettere il template come aveva fatto Turcoscandinavo, purtroppo in alcuni comuni lo avevo cambiato. Mi impegnerò a sistemare le cose man mano che avrò tempo, del resto sono parecchie le voci da uniformare... grazie per aver chiarito la faccenda! Ciao buona serata
--[[Speciale:Contributi/37.163.66.108|37.163.66.108]] ([[User talk:37.163.66.108|msg]]) 17:54, 12 ago 2025 (CEST)
:Grazie del ping ma le discussioni non m'interessano più :-) Neanche sui contenuti. Al massimo faccio toccata e fuga in qualche voce o progetto. Ciao --[[Utente:Thymelikos|<span style="color:#A20">'''Thymelikos'''</span>]] <span style="font-size:1rem;">🎭</span> [[Discussioni utente:Thymelikos|<sup><span style="color:#222">...voce!</span></sup>]] 18:20, 12 ago 2025 (CEST)
== Re: Giulia Spizzichino ==
Ciao, allo stato manca qualsiasi fonte terza, c'è solo un link al libro su Google Libri, mentre l'enciclopedicità deve emergere da fonti terze e autorevole, come dice l'avviso {{tl|NE}}, pensi che allo stato può stare in ns0? -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:53, 13 ago 2025 (CEST)
:Adesso devo staccare, se la tua risposta è "sì" rispostala tu in ns0 e per me non c'è problema. Ciao.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:54, 13 ago 2025 (CEST)
::(Ho ancora 1 minuto) Ma è potenzialmente enciclopedica, è il modo in cui è scritta che non lo fa emergere, per questo l'ho spostata, per dar modo di sistemarla con fonti. Per il resto vale quanto ho scritto sopra, quindi va bene, ri-spostala. Anzi starò più accorto in futuro alla luce del tuo appunto. Grazie. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:00, 13 ago 2025 (CEST)
:::Per chiarezza: io non avevo un dubbio di enciclopedicità. Tu hai scritto che in bozza "ci vanno solo voci ritenute potenzialmente enciclopediche" e io difatti ti ho risposto "è potenzialmente enciclopedica"; la motivazione con cui l'ho spostata include appunto "voce potenzialmente enciclopedica", e se non ci sono fonti terze ma è scritta come un volantino del libro (da cui infatti c'era un copyviol) questo la rende a suo modo "promozionale". Ma ti ho dato ragione lo stesso e non lo ritiro, perché è vero che sono stato forse troppo severo. Ciao e buon ferragosto.-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 09:03, 14 ago 2025 (CEST)
== Aiuto con un logo ==
Ciao Friniate, mi chiedevo se tu sapessi "disegnare" oppure "creare" [https://www.studiozunarelli.com/2024/01/29/vertice-italia-africa-interessanti-linee-sviluppo-per-aziende-italiane/ questo logo] della [[Bozza:Vertice Italia-Africa del 2024|bozza del Vertice Italia-Africa]] che ho creato (la sola immagine che vedi). So che alcuni utenti hanno creato loghi di aziende, organizzazioni ecc... e poi li hanno inseriti in wikipedia. Ecco mi domandavo se tu sapessi farlo e magari di farlo al posto mio, perchè io purtroppo non so come si riesca. O altrimenti ti chiedo se mi sai dire cosa devo utilizzare per provare a crearlo. --[[Utente:Ale7imo|Ale7imo]] ([[Discussioni utente:Ale7imo|msg]]) 00:02, 15 ago 2025 (CEST)
:Per la bozza del Vertice avevo visto che ce ne anche [[:en:2024_Italy–Africa_Summit|uno in lingua inglese]], quindi già da questo non penserei che non sia enciclopedica. Inoltre il Vertice del 2024 avrà il seguito nel 2026 in Africa, per altri molti vertici ad esempio [[Vertice inter-coreano di maggio 2018|i vertici tra le due coree]] sono presenti tutte le edizioni di ogni anno, io credo che questo evento del nostro vertice Italia-Africa sia a se stante come azione diplomatica del governo italiano e che darà il suo seguito. Con questo vorrei dire che non penso e non credo che si debba uniformare le due bozze, ma tenerle separate. Perchè uno è il Piano vero e proprio che è una cosa, il Vertice è un incontro diplomatico di rilievo sempre a se dato che c'è stata la presenza delle organizzazioni internazionali e come detto è un azione di politica estera continua --[[Utente:Ale7imo|Ale7imo]] ([[Discussioni utente:Ale7imo|msg]]) 00:28, 15 ago 2025 (CEST)
::P.S. la [[Bozza:Piano Mattei per l'Africa|bozza del Piano Mattei]] non l'ho creata io comunque ma un altro utente, @[[Utente:Sartago|Sartago]]. Io ho solo dato il mio contributo --[[Utente:Ale7imo|Ale7imo]] ([[Discussioni utente:Ale7imo|msg]]) 00:33, 15 ago 2025 (CEST)
:::Si comunque ti pregherei di visionarla la bozza del Piano se ti va --[[Utente:Ale7imo|Ale7imo]] ([[Discussioni utente:Ale7imo|msg]]) 00:41, 15 ago 2025 (CEST)
== RE:template popolazione CH ==
Perdonami, non capisco: io in tutte le voci cui metto mano ''aggiungo'' il {{tl|Demografia}}... [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sankt_Peterzell&diff=prev&oldid=146327941 Ieri sera], per esempio. Cosa mi sfugge? Grazie ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:11, 20 ago 2025 (CEST)
:Ah, allora è semplice: non mi fido di WikiData, per ripetute cattive esperienze, e preferisco utilizzare in ogni voce l'intelligenza umana (seppur limitata: la mia) agli automatismi che, appunto per esperienza, ho sperimentato essere a volte non correttamente gestiti; nell'esempio che porti, ho inserito manualmente l'aggiornamento al 2020, mentre quello automatico mi pare sia fermo al 2016. Aggiungo una più generale preferenza per forme di scrittura di voci più trasparenti, per tutti, e intuitive.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:29, 20 ago 2025 (CEST)
::Meglio, ma resta valida la seconda parte dell'osservazione; comunque dal 2016 a oggi ho aggiornato centinaia di comuni, e se non l'avessi fatto sarebbero rimasti fermi a quella data. Aggiungo che di norma l'ente statistico svizzero pubblica i dati in agosto, per cui mi aspetto a breve quelli del 2024. Devo dire che passare da quel template mi pare una complicazione inutile.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:44, 20 ago 2025 (CEST)
:::Vedi tu come ritieni meglio fare; io mi limito a inserire, nella forma che sono capace più o meno di gestire, i dati più aggiornati che trovo via via che metto mano alle voci. Non mi oppongo certo ai miglioramenti (se effettivi), anzi... Ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:04, 21 ago 2025 (CEST)
::::Se trovo dati aggiornati non mi metto certo a toglierli, figurati... la modifica che hai portato a esempio risale a 8 anni fa, in epoche più recenti (diciamo negli ultimi 2/3 anni) non ricordo di aver mai trovato (né quindi rimosso) l'elemento cui fai riferimento: tant'è in prima battuta che manco avevo capito a cosa ti riferissi... Se ti ricordi di aggiornarmi su eventuali futuri interventi su quel template, te ne sarò grato. Ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:12, 21 ago 2025 (CEST)
:::::ValeVB, sollecitato dal tuo richiamo, mi ha scritto: spero di avergli dato informazioni utili. Nel frattempo mi è tornata alla mente un'altra cosa degli automatismi (questa volta proprio WikiData) che genera errori sistematici: riporta la superficie degli ex comuni, ora frazioni, e genera la densità. Ma, salvo rari casi che richiedono ben altre fonti, non ha senso parlare della superficie di una frazione... Ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 22:38, 24 ago 2025 (CEST)
== Mühleberg ==
E' corretta la tua aggiunta di Kallnach ai comuni confinanti del comune in oggetto. Perchè non hai aggiunto Mühleberg ai comuni confinanti con Kallnach? --[[Utente:Ezio1937|Ezio1937]] ([[Discussioni utente:Ezio1937|msg]]) 15:59, 23 ago 2025 (CEST)
== Re:genocidio ==
Ciao. Ovviamente no, non credo che qualcuno qui dentro faccia o abbia mai fatto "propaganda pro-Olocausto" (ma poi, che vorrebbe dire?), e non mi è chiaro quando avrei affermato una cosa del genere. Per me quella specifica accusa dell'IP è totalmente scollegata dalla realtà e non le ho dato alcun peso. Però l'IP ha anche sottolineato l'importanza dell'incipit e di quanto questo contribuisca a formare l'opinione del lettore, specialmente oggigiorno in un contesto in cui la superficialità e la scarsa attenzione dilagano e la gente spesso si limita a leggere le prime due righe. Ha anche detto che secondo lui non si può definire "dibattuto" l'Olocausto solo perché esistono i negazionisti e ha parlato di doppi standard e di malafede. E purtroppo è con ''queste'' osservazioni che sono d'accordo. Penso che l'intera discussione sia stata uno dei punti più bassi di Wikipedia, almeno tra quelli a cui ho assistito direttamente, e che con essa il Progetto abbia fatto una delle figure più meschine di sempre. A mio avviso c'è stata una vera e propria imposizione da parte di due admin (facciamo pure nomi, a scanso di equivoci: TrinacrianGolem e Bramfab) che hanno sfruttato la loro posizione per fare pov-pushing, dimostrando che il parere di chi ha i tastini vale più di quelli degli altri, e sfido a dimostrare il contrario dato che ci sono voluti mesi e mesi di discussioni con fonti e pareri opposti di decine di utenti intervenuti per tornare al vecchio titolo, che era stato cambiato arbitrariamente. Non ho la verità in tasca e posso sbagliarmi ma questa è l'opinione che mi sono fatto (e con me anche altri utenti), e ormai non c'è molto che si possa fare per farmi cambiare idea. Continuare a definire "dibattuto" il genocidio è chiaramente una sorta di "contentino" per chi non vorrebbe proprio adottare tale definizione, ma dato il contesto mi pare necessario mantenerlo e non credo lo si potrà rimuovere tanto presto. Chiarito questo ammetto che non pensavo che le mie parole potessero essere fraintendibili, tale eventualità non mi aveva neanche sfiorato ma evidentemente mi sbagliavo e quindi colgo l'occasione per ringraziarti delle tue osservazioni. Inoltre non intendevo chiamarti in causa dato che non mi riferivo a te (anzi, tu hai tentato una mediazione che io stesso ho apprezzato e a cui mi sono espresso favorevolmente, per la quale ti ringrazio perché senza quella saremmo ancora in alto mare) ma ai due suddetti admin, e anche questo pensavo si capisse ma ancora una volta evidentemente non mi sono espresso chiaramente. Per quanto un concetto possa sembrare ovvio a chi lo esprime non sempre è così anche per chi lo interpreta quindi in futuro cercherò di evitare tali fraintendimenti; spero che ora sia chiaro che non intendevo offendere nessuno né riferirmi a te e se ho dato quest'impressione mi dispiace, ma la sostanza purtroppo non cambia così come io non riesco, per quanto mi sforzi, a cambiare idea su quanto avvenuto in quella discussione. --[[Utente:-Kali Yuga-|-Kali Yuga-]] ([[Discussioni utente:-Kali Yuga-|msg]]) 11:37, 24 ago 2025 (CEST)
== RE: frazioni ==
...nì, perché anche un comune soppresso, ora frazione, poteva includere più Ortschaft, che adesso sono (forse) Ortschaft del comune "inglobatario", mentre il dato sulla superficie funziona come se l'inglobamento non fosse mai avvenuto; i codici postali poi seguono un'altra logica ancora, non legata necessariamente né ai comuni (o ex comuni) né alle Ortschaft.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:20, 24 ago 2025 (CEST)
:Infatti io il dato lo tolgo (indicandolo piuttosto nella sezione "Storia"), ma l'infobox da WikiData lo importa comunque; quanto al CAP, è vero che una Ortschaft deve avere un CAP (anche se esistono eccezioni), ma non vale il contrario (cioè non a ogni CAP corrisponde una Ortschaft), per cui utilizzare questo elemento come base per inferire una superficie è secondo me rischioso. --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:30, 24 ago 2025 (CEST)
::Cartina magnifica, anche se c'è da cavarsi gli occhi... Cercherò di farne buon uso. Grazie ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:55, 24 ago 2025 (CEST)
|