Jakub Menšík: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AsdaBot (discussione | contributi)
m fix link a disambigua
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CZE}}
|Altezza = 196<ref name=atpover>{{cita web|url=https://www.atptour.com/en/players/jakub-mensik/m0ni/overview |titolo= Jakub Menšík - Overview |lingua= en }}</ref>
|Peso = 87<ref name=atpover/>
|Disciplina = Tennis
|TermineCarriera =
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 47–3056–37 <small>({{tennis win percentage|won=4556|lost=2937}})</small>
| titoli_s = 1
| ranking_s = 1716° (918 giugnoagosto 2025)<ref name=atpover/>
| Australian_s = 3T ([[Australian Open 2025 - Singolare maschile|2025]])
| FrenchOpen_s = 2T ([[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|2025]])
Riga 19:
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s = 2T ([[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|2024]])
| carriera_d = 8–89–11 <small>({{tennis win percentage|won=79|lost=511}})</small>
| titoli_d = 0
| ranking_d = 386271° (318 febbraioagosto 2025)<ref name=atpover/>
| Australian_d = -
| FrenchOpen_d = -
| Wimbledon_d = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2025 - Doppio maschile|2025]])
| USOpen_d = -
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
Riga 37:
| ranking_attuale_d = [https://www.atptour.com/en/players/jakub-mensik/m0ni/overview ranking]
}}
|Aggiornato = 2628 maggioagosto 2025
}}
{{Bio
Riga 55:
}}
 
Talento precoce, anon 19ancora annidiciannovenne eraggiunge 6la mesisua vinceprima ilfinale in singolare nel [[MiamiATP OpenTour|circuito 2025maggiore]], un anno dopo a 19 anni e 6 mesi vince il suo primo titolo nelal [[ATP Tour Masters 1000|circuitoMasters maggiore1000]] di [[Miami Open 2025|Miami 2025]]. Il suo migliore [[classifica ATP|ranking ATP]] è la 1716ª posizione raggiunta nel giugnonell'agosto 2025. In doppio ha disputato una finale ATP ma non è andato oltre il 386271º posto del febbraiodell'agosto 2025. Ha fatto il suo esordio nella [[squadra ceca di Coppa Davis]] nel 2023.
 
== Carriera ==
Riga 61:
Tra gli juniores vanta 4 titoli vinti tra il 2020 e il 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.itftennis.com/en/players/jakub-mensik/800503569/cze/jt/s/titles/#pprofile-info-tabs|titolo=Jakub Mensik Juniors Singles Titles |lingua= en |accesso=7 giugno 2023}}</ref> Nel 2022 raggiunge la finale agli [[Australian Open 2022 - Singolare ragazzi|Australian Open juniores]], persa contro Bruno Kuzuhara,<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/tennis/2022/01/29-89345605/australian_open_mensik_shock_esce_in_sedia_a_rotelle_dalla_finale_junior|titolo=Australian Open, Mensik shock: esce in sedia a rotelle dalla finale junior |data=2022-01-29 |accesso=2023-06-07}}</ref> e ad aprile sale alla 2ª posizione nel ranking mondiale di categoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.itftennis.com/en/players/jakub-mensik/800503569/cze/jt/s/overview/#pprofile-info-tabs|titolo=Jakub Mensik Juniors Singles Overview |lingua= en |accesso=7 giugno 2023}}</ref>
 
Nel 2021 disputa i primi tornei professionistici sia nel circuito [[ITF Men's World Tennis Tour|ITF]] che nel circuito [[ATP Challenger Tour|Challenger]], mentre gioca il primo match di qualificazione a un torneo [[ATP Tour|ATP]] grazie ad una [[Glossario del tennis#W|wild card]] al [[Serbia Open 2022]]. A settembre si aggiudica il primo titolo ITF ad [[Allershausen]] e ne vince altri tre consecutivamente tra il 14 e il 28 novembre, perdendo solamente tre set in totale e stabilendo una striscia di 15 vittorie consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://www.itftennis.com/en/news-and-media/articles/itf-class-of-2022-jakub-mensik/|titolo=ITF Class of 2022: Jakub Mensik|lingua= en |data=9 dicembre 2022|accesso=7 giugno 2023}}</ref>
 
=== 2023: primo titolo Challenger, terzo turno US Open, debutto in Coppa Davis ===
Riga 75:
Esce di nuovo al terzo turno agli [[US Open 2024|US Open]], sconfitto al quinto set da [[Nuno Borges (tennista)|Nuno Borges]] dopo aver eliminato la testa di serie nº 19 [[Félix Auger-Aliassime]]. Nella fase a gruppi delle [[Coppa Davis 2024 - Fase finale|Finals di Coppa Davis]] perde i tre match di doppio, vince uno dei due giocati in singolare e i cechi finiscono ultimi nel girone. Raggiunge per la prima volta il terzo turno in un Masters 1000 allo [[Shanghai Masters]] sconfiggendo per la seconda volta in stagione il top 10 Rublëv; accede poi ai quarti di finale con il successo sull'altro top 10 [[Grigor Dimitrov]] e cede a [[Novak Djokovic]] dopo aver vinto il primo set.A fine torneo sale al 51º posto mondiale. Al successivo torneo [[ATP Tour 500|500]] di [[Vienna Open 2024 - Singolare|Vienna]] riesce a superare le qualificazioni e nuovamente a raggiungere i quarti di finale, prima volta in un torneo di questa categoria, dove viene però eliminato in tre set da [[Alex de Minaur]]. Grazie a questo risultato migliora ulteriormente il suo ranking e riesce ad entrare per la prima volta in carriera in top 50, alla 48ª posizione.
 
=== 2025: primo titolo ATP al Masters 1000 di Miami e 1916º nel ranking ===
Eliminato nei quarti nei primi due tornei ATP stagionali, sconfigge la sesta testa di serie [[Casper Ruud]] al secondo turno degli [[Australian Open 2025|Australian Open]] in quattro set e perde nel turno successivo contro [[Alejandro Davidovich Fokina]] in cinque set dopo essere stato in vantaggio di due set e aver sprecato un match point. Sconfitto al secondo turno al Masters 1000 di [[Indian Wells Open 2025|Indian Wells]], raggiunge le semifinali al nuovo Challenger 175 [[Copa Cap Cana 2025]]. A [[Miami Open 2025|Miami]] raggiunge la sua prima semifinale in un Masters 1000 dopo le vittorie sul campione di Indian Wells e sesta testa di serie [[Jack Draper]], [[Roman Safiullin]], [[Tomáš Macháč]] (beneficiando del suo ritiro) e la 17ª testa di serie [[Arthur Fils]]. Accede alla sua prima finale in singolare del circuito maggiore sconfiggendo il nº 4 del mondo [[Taylor Fritz]], con la più grande vittoria da inizio carriera in termini di classifica. In finale sconfigge il suo idolo e mentore [[Novak Djokovic]] dopo due tie-break. La settimana successiva porta il miglior ranking alla 23ª posizione.
 
Continua l'ascesa raggiungendo i quarti al [[Madrid Open]], elimina tra gli altri il nº 13 ATP [[Ben Shelton]] e cede in tre set a [[Francisco Cerúndolo]]. Sale alla 19ª posizione spingendosi fino agli ottavi agli [[Internazionali d'Italia]]. Partecipa alAl [[Roland Garros]] dove esce al secondo turno dopo essere stato rimontato da 2- set a 0 da [[Henrique Rocha (tennista)|Henrique Rocha]]. Esce al secondo turno anche al [[Queen's Club Championships 2025]] per mano di [[Roberto Bautista Agut]] dopo aver vinto il primo set. Al [[Torneo di Wimbledon 2025]] raggiunge il terzo turno e viene sconfitto nettamente da [[Flavio Cobolli]]. Sale al 16º posto mondiale dopo essere stato eliminato al terzo turno anche ai Masters 1000 del [[Canadian Open]] e del [[Cincinnati Open]]. Nel torneo di doppio di Cincinnati dà forfait dopo aver eliminato al primo turno in coppia con [[Jiri Lehecka]] le teste di serie nº 3 [[Harri Heliövaara]] / [[Henry Patten]].
 
== Statistiche ==
Riga 137:
| 1.
| 24 febbraio 2024
| {{Bandiera|QAT}} [[Qatar Open ATP | Qatar Open]], [[Doha]]
| Cemento
| {{Bandiera|RUS}} [[Karen Chačanov]]
Riga 380:
|{{bandiera|NOR}} [[Casper Ruud]]
| bgcolor="eee8aa" align="center" |6
| bgcolor="#e5d1cb" |{{bandiera|AUS}} '''[[Australian Open 2025|Australian Open]], [[Melbourne]]'''
| bgcolor="ccccff" |Cemento
| bgcolor="#afeeee" align="center" |2T