Partito Popolare Repubblicano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r
mNessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 9:
|sede = Anadolu Bulvarı 12, Söğütözü, [[Ankara]]
|abbreviazione = CHP
|ideologia = [[Kemalismo]]<ref name=parties-and-elections>{{cita testo|url=http://www.parties-and-elections.eu/turkey.html|titolo=Turkey}} Parties and Elections in Europe</ref><br />[[Socialdemocrazia]] <small>(dopo il 1965)</small><ref name=parties-and-elections/><ref name=party-history>{{cita web|url=http://www.chp.org.tr/en/?page_id=67|titolo=Party History|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130105041451/http://www.chp.org.tr/en/?page_id=67 }}</ref><br />[[Secolarismo]]<br />[[Europeismo]]<br />[[Progressismo]]<br />[[Anticomunismo]] <small>(storicamente)</small><ref>Demirci,{{Cita Fatihpubblicazione|nome=Ödül|cognome=Celep|data=2011-09-01|titolo=The ''KadroRepublican Hareketi ve KadrocularPeople'',s DumlupınarParty Üniversitesi Sosyal Bilimler Dergisi, 2006, sayı 15.</ref><ref>Ergüder, J.and Turkey''1927s KomünistEU Tevkifatı,Membership|rivista=South "İstanbulEuropean AğırSociety Cezaand Mahkemesindeki Duruşma"'', Birikim Yayınları, İstanbul, 1978</ref><ref>{{cita webPolitics|urlvolume=http:16|numero=3|pp=423–434|accesso=2025-07-05|doi=10.1080//www13608746.wikisosyalizm2011.org/images/5/5f/K%C4%B1v%C4%B1lc%C4%B1m_yasak.jpg598358|titolo=Başvekalet Kararlar Dairesi Müdürlüğü 15 Aralık 1937 tarih, 7829 nolu kararname|urlarchiviourl=https://web.archivedoi.org/web10.1080/20160607200226/http://www13608746.wikisosyalizm2011.org/images/5/5f/K%C4%B1v%C4%B1lc%C4%B1m_yasak.jpg 598358}}</ref>
|posizione = [[Centro-sinistra]]
|internazionale = [[Internazionale Socialista]]<ref>{{cita testo|url=http://www.socialistinternational.org/viewArticle.cfm?ArticlePageID=931|titolo=Socialist International – List of member parties}}</ref><br />[[Alleanza Progressista]]
Riga 21:
}}
 
Il '''Partito Popolare Repubblicano''' (in [[lingua turca|turco]] '''''Cumhuriyet Halk Partisi''''', sigla '''CHP''') è il più antico [[partito politico]] della [[Turchia]]. Erede del [[kemalismo]], rappresenta la principale forza politica [[laicismo|laica]] e [[socialdemocrazia|socialdemocratica]] del Paese.
 
== Storia ==
=== Le origini ===
Fondato dal generale [[Mustafa Kemal Atatürk]], primo presidente della Turchia, il partito nasce ufficialmente il 9 settembre 1923 con il nome di Partito del Popolo (''Halk Fırkası''), in seguito alle elezioni tenutesi per il rinnovo del Parlamento, nel maggio 1923. L'organizzazione raccoglieva quelli che erano stati gli appartenenti al primo gruppo parlamentare del neonato [[Grande Assemblea Nazionale Turca|Parlamento di Ankara]], la fazione più vicina alle posizioni di AtaturkAtatürk.
 
[[File:Atatürk TBMM'den çıkarken.jpg|thumb|[[Mustafa Kemal Atatürk|Kemal Atatürk]] e altri membri del parlamento]]
Riga 55:
 
=== ''Ortanın solu'', la svolta a sinistra ===
Il partito si presenta alle elezioni del 1965 con un nuovo programma. [[Bülent Ecevit]] e [[Turhan Feyzioğlu]] propongono una svolta a sinistra, per intercettare i voti del basso proletariato. La nuova posizione del partito è definita da [[Bülent Ecevit|Ecevit]] ''Ortanın solu'', la sinistra del centro.

[[File:Bülent Ecevit-Davos 2000 cropped.jpg|thumb|[[Bülent Ecevit]] ]]
Con la svolta a sinistra, il partito raccoglie soltanto il 28,75% dei consensi e ottiene 134 seggi su 450.<ref>{{cita testo|url=http://www.belgenet.net/ayrinti.php?yil_id=5|titolo=BELGENET - Storico elezioni|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120102180338/http://www.belgenet.net/ayrinti.php?yil_id=5 }}</ref>
Nel 1966, grazie all'appoggio di İsmet İnönü, [[Bülent Ecevit|Ecevit]] diventa segretario generale del partito.<br />
Riga 66 ⟶ 68:
 
Nell'ottobre del 1973 si tengono nuove elezioni. A sorpresa il CHP diventa il partito di maggioranza, raccogliendo il 33,29% delle preferenze e 185 seggi.<ref>{{cita testo|url=http://www.belgenet.net/ayrinti.php?yil_id=7|titolo=BELGENET - Storico elezioni|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071007073431/http://www.belgenet.net/ayrinti.php?yil_id=7 }}</ref>
Inaspettatamente Ecevit forma un governo con l'appoggio del [[Partito deldella BenessereSalvezza Nazionale (Turchia)|Partito del Benessere nazionale]] (''Milli Selamet Partisi'' o MSP) di [[Necmettin Erbakan]].
 
Nel 1974 grazie alla popolarità ottenuta in seguito alla gestione della [[Problema di Cipro#Colpo di Stato greco ed invasione turca|crisi di Cipro]] [[Bülent Ecevit|Ecevit]] ritenne opportuno rassegnare le dimissioni e provare ad ottenere la maggioranza assoluta. Non aveva fatto i conti però con Demirel e i partiti di minoranza, in grado di formare un governo grazie alla lottizzazione dei ministeri, in grado di traghettare il paese fino alle elezioni del 1977.
Riga 97 ⟶ 99:
A partire dal 2009, il partito ha preso iniziative volte ad attrarre anche la componente religiosa e conservatrice del paese, accogliendo come membri anche donne con il [[Velo islamico|hijab]] e promettendo corsi di studio per il [[Corano]] se richiesto in ogni distretto.<ref>{{Cita news|url=https://ahvalnews.com/chp/turkish-main-oppositions-first-headscarved-official-wishes-focus-was-her-credentials?amp|titolo=Turkish main opposition’s first headscarved official wishes focus was on her credentials|editore=[[Ahval]]|lingua=en|data=28 luglio 2020|accesso=12 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.hurriyet.com.tr/english/domestic/10938516.asp|titolo=CHP criticized on every aspect of 'Koran courses' elections strategy|editore=[[Hürriyet Daily News]]|lingua=en}}</ref> Il leader Kemal Kilicdaroglu ha incluso nei suoi discorsi numerosi riferimenti ai valori della religione islamica e nel 2014 ha accolto nel partito [[Mehmet Bekaroğlu]], esponente della cosiddetta "sinistra islamica".<ref>{{Cita news|url=https://www.al-monitor.com/pulse/originals/2016/09/turkey-secular-opposition-uses-prophet-muhammed.amp.html?skipWem=1|titolo=Why Turkey’s secular opposition now references Prophet Muhammad|editore=[[Al-Monitor]]|autore=Mustafa Akyol|data=13 settembre 2016|lingua=en|accesso=12 agosto 2020}}</ref> Nel 2019, alle elezioni locali ad [[Istanbul]], il partito ha candidato come sindaco [[Ekrem İmamoğlu]], musulmano praticante, che ha attratto anche il voto di molti religiosi.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfoglio.it/esteri/2019/07/04/news/il-sindaco-contro-lodio-263796/|titolo=Il sindaco contro l’odio|editore=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|accesso=11 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://ahvalnews.com/local-elections/imamoglu-turkeys-chp-found-politician-can-broaden-appeal-analysis?amp|editore=[[Ahval]]|accesso=11 agosto 2020|titolo=In Imamoğlu Turkey’s CHP found a politician that can broaden appeal - analysis|lingua=en|dataarchivio=8 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191008070127/https://ahvalnews.com/local-elections/imamoglu-turkeys-chp-found-politician-can-broaden-appeal-analysis?amp|urlmorto=sì}}</ref> A causa di ciò, e del fatto che nonostante le innumerevoli sconfitte elettorali a opera dell'AKP di Erdogan il gruppo dirigente è sempre rimasto al suo posto, il candidato del partito alle elezioni presidenziali del 2018 [[Muharrem İnce]] è uscito dal CHP fondando nel 2021 il Movimento della Patria,<ref>{{Cita news|titolo=Muharrem İnce: Kısa süre içerisinde istifa edeceğim|lingua=tr|opera=BBC News Türkçe|url=https://www.bbc.com/turkce/haberler-turkiye-55879827}}</ref> divenuto poi nello stesso anno [[Partito della Patria (Turchia)|Partito della Patria]] ({{turco|Memleket Partisi}}).
 
Le opposizioni alla presidenza di [[Recep Tayyip Erdoğan|ErdoganErdoğan]] hanno deciso di presentarsi alle [[Elezioni presidenziali in Turchia del 2023|elezioni presidenziali del 14 maggio 2023]] col candidato unico Kılıçdaroğlu che ha promesso il ritorno ad un sistema parlamentare<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/03/06/turchia-opunico-candidato-presidenziali/?homepagePosition=17|titolo=Elezioni presidenziali turche 2023}}</ref>.
Dopo la sconfitta di misura alle elezioni generali del 2023, il 5 novembre 2023 Kılıçdaroğlu è stato sostituito alla guida del Partito da Özgür Özel.<ref>{{Cita news|url=https://www.yenicaggazetesi.com.tr/kurultay-zaferi-sonrasi-ozgur-ozel-pazartesiyi-isaret-etti-729877h.htm|titolo=Özgür Özel pazartesiyi işaret etti|data=5 novembre 2023|lingua=TR|giornale=yeniçağ|accesso=5 novembre 2023}}</ref>