Dirk Nowitzki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Merson (discussione | contributi)
tmp
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 49:
[[File:DirkNowitzki.jpg|miniatura|Dirk Nowitzki, bandiera dei [[Dallas Mavericks]]]]
 
È uno dei sette giocatori ad aver segnato almeno 30.000 punti in ''[[regular season]]'' (insieme a [[LeBron James]], [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Karl Malone]], [[Kobe Bryant]], [[Michael Jordan]] e [[Wilt Chamberlain]]), e uno dei sette a giocare almeno 50.000 minuti sempre in stagione regolare (insieme a [[Lebron James]], [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Karl Malone]], [[Kevin Garnett]], [[Jason Kidd]] ed [[Elvin Hayes]]).
 
Nel 2023 è stato inserito fra i [[membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]]<ref>{{cita web|url=https://www.hoophall.com/news/naismith-basketball-hall-of-fame-announces-12-inductees-for-the-class-of-2023/|titolo= NAISMITH BASKETBALL HALL OF FAME ANNOUNCES 12 INDUCTEES FOR THE CLASS OF 2023|sito = hoophall.com|lingua=en|data =1º aprile 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref>.
Riga 74:
 
=== Nazionale ===
Parte stabile della {{NazNB|PC|DUEDEU|M}}, ha vinto l'argento all'[[FIBA EuroBasket 2005|EuroBasket 2005]]. In occasione delle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]] è stato scelto come [[portabandiera]] della [[Germania]]. In nazionale indossa la maglia n° 14 in onore di [[Charles Barkley]], dopo averlo ammirato alle [[Giochi della XXV Olimpiade|Olimpiadi di Barcellona '92]], dove Barkley portava quel numero con il [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Dream Team]]. Quando arrivò ai Mavericks il 14 era già assegnato al compagno [[Robert Pack]], quindi invertì le cifre e prese il 41, che lo accompagna da allora ed è anche commemorativo dell'[[Alba Berlino]]. Il 10 settembre 2015, dopo l'eliminazione della {{NazNB|PC|DUEDEU|M}} da [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|EuroBasket 2015]], si ritira dalla nazionale.<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/basket/europei-di-basket/2015/il-canto-del-cigno-nowitzki-dice-addio-alla-nazionale-dopo-la-sconfitta-con-la-spagna_sto4905216/story.shtml|titolo=Il canto del cigno: Nowitzki dice addio alla Nazionale dopo la sconfitta con la Spagna|pubblicazione=Eurosport|data=2015-09-11|accesso=2018-04-08}}</ref>
[[File:Dirk Nowitzki german national team 2015 (cropped).jpg|miniatura|Nowitzki con la {{NazNB|PC|DUEDEU|M}} nel 2015]]
 
=== Dopo il ritiro ===
Riga 332:
{{Twyman-Stokes Teammate of the Year Award}}
{{Draft NBA 1998}}
{{Dallas Mavericks campioni NBA 2010-2011}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}