Funiculì funiculà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
|||
Riga 13:
'''''Funiculì funiculà''''' è una [[canzone napoletana]] scritta nel 1880 dal giornalista [[Giuseppe Turco]] e musicata da [[Luigi Denza]]. Il testo fu ispirato dall'inaugurazione della prima [[funicolare vesuviana|funicolare del Vesuvio]], costruita nel 1879, per raggiungere la cima del [[Vesuvio]].
[[File:Brogi, Giacomo (1822-1881) - n. 5231 - Contorni di Napoli - Versante della ferrovia funicolare sul Vesuvio.jpg|thumb|upright=1.4|La funicolare del [[Vesuvio]] nel [[XIX secolo]].]]
==Storia==
La canzone è stata cantata per la prima volta nella [[Reggia di Quisisana]] a [[Castellammare di Stabia]]. Fu presentata da Turco e Denza alla [[festa di Piedigrotta]], durante lo stesso anno e divenne immensamente popolare in Italia e all'estero. Il brano descrive quindi ai napoletani e soprattutto ai turisti i vantaggi offerti dal nuovo mezzo di trasporto, che permette di salire senza fatica, ammirando il panorama.
A inizio 1900 ne venne composta dallo stesso Denza una versione in italiano "nazionale" con un testo tuttavia caratterizzato da adattamento molto libero (''Stasera, Nina mia, io son montato, te lo dirò?'').
Riga 45:
%questi valgono per tutto lo spartito
global = {
\tempo 4 = 220 \set Score.tempoHideNote = ##t
\language "deutsch"
\key es \major
Riga 63:
es2.~
es4 r8 r4 b'8^\markup {Solo}
es2.~
es4 es8 d4 d8
b4 b8 c4 c8
g4. g4.~
g4 g8 f4 es8
es2.~
es8 r g^\markup {Coro} f4-> es8
es2.~
Riga 75:
g4 g8 a4 a8
g4 g8 a4 a8
g4. g4.~
g4 d8 d4 d8
d2.~
d8 r d^\markup {Coro} d4-> d8
d2.~
d4 r8 r4 b'8^\markup {Solo}
b2.~
b4 b8 c4 c8
b4 b8 c4 c8
b4. b4.~
b4 f8 f4 f8
f2.~
Riga 108:
f4^\f es8^\> c4^\! es8
b8 r g g4 as8
b4 as8 g4 f8
es4 r8 r4.
}
Riga 133:
ripresaC = \relative c' { \global \clef bass \voiceThree
\stemDown
b4. b8 r r
b4. b8 r r
b4 b8 b4 b8
b4.~ b4 r8
b4. b8 r r
b4. b8 r r
b4 b8 b4 b8
<es, b'> r <es b'>4 <es b'>8 <es b'>8
Riga 148:
b8 r b b4 b8
b4 <b, b'>8 <b b'>4 <b as'>8
<es g>4 r8 r4.
}
Riga 208:
\score {
\new StaffGroup {
\new Staff \with { midiInstrument = "clarinet"} {\strofa \addlyrics { \testoStrofa } <<
\new PianoStaff <<
\parteRipresaAB \parteRipresaC
Riga 336:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|titolo= フニクリ・フニクラ
{{Canzoni napoletane}}
|