Ordona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano (2)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 23:
|Patrono=[[san Leone Vescovo]]
|Festivo=22 gennaio
|PIL procapite = 13&nbsp;934 [[Euro|€]] <small>(anno d'imposta 2022)</small><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.foggiatoday.it/economia/mappa-redditi-foggia-comuni-provincia-2022.html|titolo=Quanto guadagnano i foggiani? La mappa dei redditi comune per comune|pubblicazione=FoggiaToday|giorno=08|mese=06|anno=2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref>
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Ordona (province of Foggia, region Apulia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Ordona nella provincia di Foggia
Riga 194 ⟶ 193:
Solo dopo l'89 a.C., quando l'area aveva ormai acquisito notevole importanza commerciale grazie al passaggio della [[via Minucia]], vi fu rifondato il [[Municipio (storia romana)|municipio romano]]<ref name=autogenerato3>dagli studi condotti dagli archeologi Joseph Mertens e Giuliano Volpe, e dalle università di Foggia e Bari.[http://www.archeologia.unifg.it/ricerca/scavi/herdonia/herdonia.html Herdonia. Breve profilo storico-archeologico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101003151144/http://www.archeologia.unifg.it/ricerca/scavi/herdonia/herdonia.html |data=3 ottobre 2010 }}</ref>.
 
La città conobbe la sua massima fase di sviluppo e prosperità in [[Impero Romanoromano|età imperiale]] grazie alla costruzione della [[via Traiana]] (che soppiantò la precedente via Minucia) e della successiva [[via Herdonitana]]. Tra il I e il IV secolo d.C. ''Herdonia'' divenne un grande centro di transito ed un fornito luogo di commercio dei prodotti agricoli del [[Tavoliere delle Puglie|Tavoliere]], come ad esempio il [[grano]]<ref name="xqr"/><ref name=xnr>da G. Volpe, ''Contadini, pastori e mercanti nell'Apulia tardoantica'', pp. 127-132, 156, 259, 352 [http://books.google.it/books?id=qgU6h3Q-axYC&pg=PA127&dq=herdonia+%C3%A8+l%27unico+centro+Via+traiana#PPA127,M1 Le ragioni dell'importanza di Herdonia nel periodo imperiale e tardoantico romano]</ref>.
 
A testimonianza di ciò ancora oggi ci sono i resti del fiorente nucleo romano della città: le rovine del [[Forum (luogo)|foro]], della [[basilica civile]], dell'[[anfiteatro]], del mercato ([[Macellum (mercato)|macellum]]), delle [[terme romane|terme]], delle locande ([[tabernae]]) e dei numerosi magazzini adibiti allo stoccaggio del grano (le ''horrae'') lungo la via Traiana.<ref name=xnr />
Riga 274 ⟶ 273:
* [[Daunia]]
* [[Repubblica romana]]
* [[Impero Romanoromano]]
* [[Herdonia]]
** [[Prima battaglia di Herdonia]]