Primate (ecclesiastico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La sede Primaziale di Sardegna e Corsica è Cagliari, conteso con Pisa, ma fu ufficialmente poi confermato Cagliari, tant’è che si usa anche jn documenti ufficiali Sede Primaziale Cagliari Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cristianesimo|Gennaio 2017}}
[[File:Template-Patriarch (Latin Rite) - Primate.svg|thumb|Stemma di Primate nella [[Chiesa cattolica]].]]
[[File:Coat of arms of
'''Primate''' (dal latino ''primus'', "primo") è un titolo ecclesiastico storicamente assegnato all'[[arcivescovo]] di una [[diocesi|sede]] in genere [[Sede metropolitana|metropolitana]] di grande rilevanza, corrispondente per esempio alla capitale di uno Stato. La cattedrale sede di primate è detta [[primaziale]].
Riga 25:
** Primate del [[Salento]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Otranto|Otranto]]<ref>Elevato a tale dignità nel 968 dall'[[imperatore bizantino]], [[Niceforo II Foca]] a mezzo del [[Patriarca di Costantinopoli]], [[Polieucte di Costantinopoli|Polieutto]], in quanto fu elevata al rango di arcidiocesi autocefala che intorno alla metà degli anni '60 del secolo XI tornò sotto obbedienza romana)</ref>
** Primate di [[Sicilia]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Palermo|Palermo]]
** [[Primate di Sardegna e Corsica]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di
**Primate del [[Regno di Napoli]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno|Salerno-Campagna-Acerno]]
* Primate dei [[Paesi Bassi]] - Arcivescovo di [[arcidiocesi di Utrecht|Utrecht]]
Riga 40:
=== Americhe ===
* Indie - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Santo Domingo|Santo Domingo]], in quanto titolare della sede episcopale più antica d'America<ref>{{Cita libro|titolo=Bullarii Romani continuatio|url=https://books.google.com/books?id=PdJbCdwsWyAC&pg=PA253|accesso=4 settembre 2020|data=1849|editore=ex typographia Reverendae Camerae Apostolicae|lingua=la|p=254}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/archivio/documents/rc_seg-st_19540616_concordato-dominicana_sp.html|titolo=Concordato entre la Santa Sede y la República Dominicana|accesso=4 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
* [[Argentina]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Santiago del Estero|Santiago del Estero]] (2024)<ref>{{
* [[Bolivia]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Sucre|Sucre]] (2021)<ref>{{la}} [https://www.vatican.va/archive/aas/documents/2021/acta-marzo2021.pdf Costituzione apostolica ''A Domino ipso''], AAS 113 (2021), pp. 269-270.</ref>
* [[Brasile]] - Arcivescovo di [[Arcidiocesi di San Salvador di Bahia|San Salvador di Bahia]]
| |||