Mainframe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Supporto JSON in Cobol
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 14:
Quella tendenza iniziò ad invertirsi alla fine degli anni novanta poiché le aziende trovarono nuovi usi per i loro mainframe esistenti. Anche la crescita dell'[[e-business]] aumentò fortemente il numero di transazione di back-end processate dal software mainframe e il [[throughput]] dei [[database]]. Un altro fattore del crescente uso del mainframe è lo sviluppo del sistema operativo [[Linux]], che può essere eseguito su molti sistemi mainframe, tipicamente in [[macchina virtuale|macchine virtuali]]. Linux consente agli utenti di avvantaggiarsi del software open source combinato con la RAS dell'hardware mainframe. La rapida espansione e lo sviluppo dei mercati emergenti, in particolare la [[Cina]], sta spingendo maggiori investimenti sui mainframe per risolvere [[problema computazionale|problemi computazionali]] estremamente difficili, per esempio fornire database unificati e in grado di processare un alto volume di transazioni per un miliardo di consumatori in vari settori d'industria (bancario, assicurativo, governativo ecc.).
 
Sebbene, orientativamente, dagli anni 2010 in poi, l'utilizzo del mainframe è in diminuzione rispetto ai sistemi basati su [[Microsoft]] e [[Linux (kernel)|Linux]] (specie per l'implementazione in nuove organizzazioni del sistema informatico da zero), in certi settori la sua presenza permane su posizioni dominanti, a cominciare dal bancario/finanziario.
 
== Descrizione ==
Riga 60:
=== Statistiche ===
* Storicamente l'85% di tutti i [[programma (informatica)|programmi]] mainframe sono scritti nel [[linguaggio di programmazione]] [[COBOL]]. Il rimanente include un mix di [[PL/I]] (circa il 5%), [[Assembly]] (circa 7%), e vari altri linguaggi. eWeek stima che milioni di nuove linee di codice COBOL vengono ancora aggiunte ogni anno, e che ci sono al mondo 1 milione di [[programmatore|sviluppatori]] COBOL, con numeri crescenti nei mercati emergenti. Va comunque detto che la percentuale delle linee di codice COBOL per mainframe in produzione sta diminuendo mentre quella relativa al codice scritto in linguaggi come il [[C (linguaggio)|C]], il [[C++]], e in particolar modo [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], sta crescendo rapidamente.
* Il COBOL per mainframe ha acquisito recentemente nuove [[funzioni (informatica)|funzioni]] orientate al [[World Wide Web|Web]], per esempio il [[parsing]] [[XML]] e [[JavaScript Object Notation|JSON]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://mediacenter.ibm.com/media/JSON+support+in+IBM+Enterprise+COBOL+for+z+OS/1_coiuourp|titolo=JSON support in IBM Enterprise COBOL for z/OS|sito=IBM Mediacenter|accesso=2025-10-03}}</ref>, con il PL/I che segue a ruota nell'adozione delle caratteristiche dei linguaggi moderni.
* I programmi COBOL offrono maggiore precisione per quanto riguarda il calcolo matematico e sono quindi ancora difficilmente rimpiazzabili da linguaggi a programmazione ad oggetti moderni come Java e C++ che hanno la tendenza ad arrotondare i risultati dei calcoli. Per questo, ancora oggi, quasi la totalità delle istituzioni bancarie fa riferimento ad architetture scritte con linguaggio COBOL.
* Il 90% dei mainframe IBM hanno installato il software di elaborazione delle transazioni [[Customer Information Control System|CICS]]. Altri software comunemente utilizzati sono i [[database]] [[Information Management System|IMS]] e [[IBM DB2|DB2]] e i [[middleware]] [[WebSphere|WebSphere MQ]] e [[WebSphere|WebSphere Application Server]].