Università più antiche in attività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
c'era un errore - ho modificato il re ladislao ii che visse nel XI secolo, srivendo il nome del re corretto che ebbe l'iniziativa nel 1390 - ladislao II Jagellone, granduca di Lituania Etichette: Annullato Modifica visuale |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
| [[File:Logo de la Universidad de Salamanca.png|70px]]
| [[Università di Salamanca]]
| 1134<ref>L'università dichiara che la sua fondazione avvenne nel 1218 per mezzo di re [[Alfonso IX di León]], sebbene nella ''Cronologia del popolo'' (''The People's Chronology'') di James Trager è riportato 1134.</ref><ref name="usal">{{Cita web|url=http://m.usal.es/webusal/en/node/941?bcp=conocenos|titolo=Reseña Histórica de la USAL|editore=University of Salamanca|accesso=30 gennaio 2017|dataarchivio=11 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911114909/http://m.usal.es/webusal/en/node/941?bcp=conocenos|urlmorto=sì}}</ref>
| 1134
| 1218
Riga 82:
| Fondata da alcuni studenti e docenti che lasciarono l'università di [[Bologna]] alla ricerca di una maggiore ''Libertas scholastica''<ref name=cathen>{{cita libro|url=http://www.newadvent.org/cathen/15188a.htm|titolo=Universities|autore=Pace, E. |data=1912|opera= The Catholic Encyclopedia|editore= New York: Robert Appleton Company|via=New Advent|accesso=1º febbraio 2017}}</ref>
|- valign="top"
| [[File:Napoli university seal alfachannel.png|70px]]
|[[Università di Napoli Federico II]]
|
Riga 202:
| [[Università di Pavia]]
| 825<ref>{{cita libro |autore=[[Lotario I]] |capitolo=Constitutiones Olonnenses. A. 825 |titolo=Monumenta Germaniae historica|url=https://books.google.com/books?id=it2jyAEACAAJ&pg=PA248 |anno=1835 |editore=Hahn |volume=Tomo I, parte II |p=248}}</ref><ref name="Sangiorgio1831">{{cita libro|autore=Paolo Sangiorgio|titolo=Cenni Storici sulle due Università di Pavia e di Milano|url=https://books.google.com/books?id=9alLAAAAcAAJ&pg=PA27|anno=1831|p=27}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino |url= https://books.google.com/books?id=yYrRimcxnmsC&pg=RA1-PA213|autore= Prospero Balbo |wkautore= Prospero Balbo |anno=1825|editore= Stamperia reale di Torino|pp=211-213}}</ref><ref name="Partouneaux1842">{{cita libro|autore=T. de Partouneaux|titolo=Storia della conquista di Lombardia fatta da Carlo Magno e delle cagioni che mutarono nell'alta Italia sotto Ottone il Grande la dominazione francese in dominazione Germanica, racata in Italiano da Lorenzo Ercoliani: 8|url=https://books.google.com/books?id=OQBYAAAAcAAJ&pg=PA136|anno=1842|editore=A. Bonfanti|volume=Epoca prima, Libro II, Capitolo IV|p=136}}</ref>
| 1361<ref>{{cita web|url=http://www-4.unipv.it/webcesup/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=26|titolo=Storia dell'Ateneo – Cenni storici|accesso=25 maggio 2017|dataarchivio=9 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190309081752/http://www-4.unipv.it/webcesup/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=26|urlmorto=sì}}</ref>
| 1361<ref>Alla fondazione e alla concessione dei relativi privilegi da parte dell'imperatore [[Carlo IV di Lussemburgo|Carlo IV]] nel 1361, dietro sollecitazione di [[Galeazzo II Visconti]] duca di Milano, seguì la autorizzazione all'insegnamento teologico da parte [[papa Bonifacio IX]] nel 1389, coi medesimi diritti delle università di Parigi e Bologna.</ref>
| {{simbolo|CoA-Holy-Roman-Empire.png}} [[Sacro Romano Impero]] - ([[Ducato di Milano]])
Riga 215:
| {{simbolo|Royal coat of arms of the Kingdom of Poland.svg}} [[Regno di Polonia (1320-1385)|Regno di Polonia]]
| {{POL}}
| Fondata da [[Casimiro il Grande]], non ebbe una sede fissa dopo la morte del re nel 1370, per ritrovare una collocazione e un'attività stabile nel 1390 su iniziativa di re [[Ladislao II
|- valign="top"
| [[File:Seal of the University of Vienna.svg|70px]]
|