Franco Piperno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Controversie: + avviso controversie
 
Riga 53:
 
== Controversie ==
{{controversie}}
Hanno destato perplessità alcune sue dichiarazioni espresse il 20 marzo [[2008]] riguardo a quella che da lui stata definita come "''[[Morale|moralità]] dei brigatisti''" e al sotteso giudizio che ne discende sul loro operato. Ha affermato<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/biagi-brigaterosse/giudizio-piperno/giudizio-piperno.html |titolo="I terroristi? Io penso che sono moralmente delle ottime persone, anche se hanno ucciso" dal sito di Repubblica |accesso=21 luglio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080624075907/http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/biagi-brigaterosse/giudizio-piperno/giudizio-piperno.html |dataarchivio=24 giugno 2008 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/21/Franco_Piperno_brigatisti_Moralmente_ottime_co_9_080321033.shtml |titolo=Articolo relativo alla dichiarazione del 20 marzo 2008 sul sito del Corriere della Sera |accesso=21 luglio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090129230659/http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/21/Franco_Piperno_brigatisti_Moralmente_ottime_co_9_080321033.shtml |dataarchivio=29 gennaio 2009 |urlmorto=no }}</ref>:
{{Citazione|È una morale di guerra, non esiste solo una sua o una mia morale. La morale è multipla - ci sono persone che vanno a bombardare una città, e sono considerate degli eroi, e persone che sparano su un bersaglio determinato, che sono considerate dei criminali. Nel secondo caso, solo perché sconfitte|Franco Piperno a ''Controcorrente'', trasmissione di Sky Tg24}}