Final Fantasy IX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 133:
== Colonna sonora ==
{{vedi anche|Final Fantasy IX Original Soundtrack}}
La musica di ''Final Fantasy IX'', come per i precedenti capitoli della serie di ''Final Fantasy'', è stata composta da [[Nobuo Uematsu]], che lungo un anno di lavoro compose per il gioco circa 160 brani, di cui 140 inseriti nel gioco.<ref name=FAMI>{{cita web|titolo=Nobuo Uematsu Interview by Weekly Famitsu|url=http://www.nobuouematsu.com/nobrpg.html|editore=[[Famitsū]]|lingua=en|accesso=17 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6EDcYWTVk?url=http://www.nobuouematsu.com/nobrpg.html|dataarchivio=6 febbraio 2013}}</ref> Durante le sessioni di scrittura, Square diede al compositore la possibilità di viaggiare per l'Europa, in particolare in Germania, in cerca di ispirazione. Uematsu ha citato la [[musica medievale]] come principale elemento di influenza nello sviluppo di ''Final Fantasy IX'', ricercando un
Uematsu ha dichiarato di aver composto con il piano e seguito due metodi contrastanti: "Creo musica che si adatta agli eventi del gioco, ma a volte, [gli sviluppatori] aggiustano l'evento di gioco perché si adatti alla musica che ho già scritto".<ref name=":0" /> Oltre alla composizione di nuovi brani, nel gioco sono stati incorporati motivi dai vecchi capitoli della saga, come l'intro iniziale delle battaglie e un ''Volcano Theme'' riarrangiato direttamente da ''Final Fantasy'', come come il tema di Pandemonium di ''Final Fantasy II''.<ref name="FAMI" /> La banda Tantalus suona "Rufus' Welcoming Ceremony" da ''Final Fantasy VII'' proprio agli inizi del gioco.
|