Sistema numerico binario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m rb Etichetta: Annulla |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|informatica|gennaio 2024}}
Il '''sistema numerico binario''' è un [[sistema numerico]] [[notazione posizionale|posizionale]] in [[base (aritmetica)|base]] 2. Esso utilizza solo due simboli, di solito indicati con
In [[informatica]] il sistema binario è utilizzato per la rappresentazione interna dell'informazione dalla quasi totalità degli [[computer|elaboratori elettronici]], in quanto le caratteristiche fisiche dei [[Circuito digitale|circuiti]] [[elettronica digitale|digitali]] rendono molto conveniente la gestione di due soli valori, rappresentati fisicamente da due diversi livelli di [[tensione elettrica]]. Tali valori assumono convenzionalmente il significato numerico di 0 e 1 oppure quelli di [[Valore di verità|vero e falso]] della [[logica booleana]].
| |||