Doc - Nelle tue mani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 65:
}}
'''''Doc - Nelle tue mani''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na di genere [[medical drama]] trasmessa su [[Rai 1]] dal 26 marzo
La prima stagione è stata diretta da [[Jan Maria Michelini]] e [[Ciro Visco]], la seconda da [[Beniamino Catena]] e [[Giacomo Martelli]], la terza da [[Jan Maria Michelini]], [[Nicola Abbatangelo]] e [[Matteo Oleotto]].
Riga 96:
Contemporaneamente, il primariato del reparto di medicina interna, rimasto vacante dopo l'arresto del professor Sardoni e occupato temporaneamente dalla Giordano durante la pandemia, viene affidato alla dottoressa Cecilia Tedeschi, rinomata [[Virologia|virologa]] e [[Infettivologia|infettivologa]] (diventata famosa a causa della pandemia), nonché ex compagna di università di Agnese e Andrea, per il quale a suo tempo nutriva un interesse sentimentale mai ricambiato.
La Tedeschi, coadiuvata da Caruso, prepara però,
Nel tentativo di salvare così il reparto, tenere unita la sua squadra e proteggere tutti dall'inchiesta in corso, Andrea deciderà di riuscire a riconquistare il suo posto di primario, sottoponendosi a una serie di esami che ne accertino l'idoneità al reintegro come medico titolare a tutti gli effetti.
Riga 111:
! Stagione !! Episodi !! Prima TV
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (prima stagione)|Prima stagione]] || rowspan="4" | 16 || 2020
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|-
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (quarta stagione)|Quarta stagione]] || 2026
|-
▲| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (terza stagione)|Terza stagione]] || 16 || 2024
|}
Riga 125 ⟶ 128:
====Medici strutturati====
* '''Lorenzo Lazzarini''' (stagione 1, ricorrente 2
*'''Damiano Cesconi''' (stagione 2-in corso), interpretato da [[Marco Rossetti (attore)|Marco Rossetti]].<br />Nuovo medico strutturato originario di [[Roma]], arriva in reparto in seguito al periodo COVID per sostituire Lorenzo. Ha anche lui un passato difficile: ha perso la madre quando aveva 20 anni e proprio per lei è diventato medico, inoltre durante il COVID la sua carriera è stata segnata da un'inchiesta sul padre, infermiere, che era stato cacciato dal suo ospedale senza pensione per un errore che non aveva commesso. Damiano lo aveva difeso, anche a costo di farsi trasferire a Milano. All'inizio Damiano non è in buoni rapporti con gli altri medici del reparto di medicina interna, in particolare viene preso in antipatia da Giulia, ma malgrado questo, fin dal suo arrivo, comincia a corteggiarla. Rimane molto colpito dai metodi che i suoi colleghi assumono per curare e aiutare i pazienti e dall'alchimia che vi è nella squadra, sentendosi spesso un estraneo. Impara lentamente a stimare e a rispettare Andrea, rimanendo affascinato dalla determinazione e dalla forza con cui Fanti lavora e interagisce con i diversi malati e riesce gradualmente ad integrarsi nella squadra. Man mano che il tempo passa, Damiano si dimostra un medico competente, responsabile e tenace, sempre pronto a lottare sul campo assieme a una sincera e non indifferente empatia e sensibilità che gli permette di rapportarsi con il prossimo, ma allo stesso tempo riesce a contenere le sue emozioni per mantenere una buona distanza dai pazienti. Più volte tira fuori un lato tanto buono e leale del suo carattere, aiutando e offrendo supporto sia ai suoi pazienti che ai suoi colleghi, specialmente verso Giulia, con la quale mantiene un rapporto di amicizia pur continuando a sentirsi infatuato di lei. All'inizio della terza stagione, Damiano decide comunque di lasciar perdere con Giulia perché ha capito che è ancora molto legata ad Andrea, quindi nel periodo successivo tenta di dimenticarla. Si scopre che ha anche un fratello minore, Samuele, che lavora a Milano nel campo dell'alta moda e con cui non è in buoni rapporti.
Riga 173 ⟶ 176:
Il 17 marzo 2022, al termine dell'ultima puntata della seconda stagione, viene annunciato il rinnovo per la terza stagione. Le riprese della terza stagione sono iniziate il 15 maggio 2023,<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/doc-3-trama-cast-e-quando-andra-in-onda-la-terza-stagione-sceneggiatori-nuovo-inizio-per-fanti/|titolo=Doc 3, trama, cast e quando andrà in onda la terza stagione. Sceneggiatori: “Nuovo inizio per Fanti”}}</ref> mentre la messa in onda inizia l'11 gennaio 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.tv-cinema.it/2023/12/28/doc-nelle-tue-mani-le-prime-anticipazioni-della-terza-stagione/|titolo=Doc - Nelle tue mani: quando inizia, numero puntate e prime anticipazioni 3' stagione.”}}</ref>.
Il 7 marzo 2024, gli sceneggiatori della serie annunciano il rinnovo per la quarta stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/doc-4-anticipazioni-e-quando-andra-in-onda-sceneggiatori-quarta-stagione-intensa-per-luca-argentero-e-fanti/|titolo=Doc 4, anticipazioni e quando andrà in onda. Sceneggiatori: “Quarta stagione intensa per Luca Argentero e Fanti”|autore=|sito=Fanpage.it|data=|lingua=|accesso=}}</ref>
=== Ambientazione ===
|