Joe Casey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: de:Joe Casey |
m →Carriera: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
| (39 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Casey
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = 10.14.12JoeCaseyByLuigiNovi.jpg
}}
== Carriera ==
Fu scoperto da [[James Dale Robinson|James Robinson]] ad una fiera fumettistica alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]]. Ha debuttato per la [[Marvel Comics]] con la serie mutante ''[[Cable]]'' per poi passare a ''[[Hulk (fumetto)|Hulk]]'' e ad una miniserie sul personaggio [[cyberpunk]] [[Deathlock]] (conosciuto in [[Italia]] anche come "Cybernus").▼
▲Fu scoperto da [[James Dale Robinson|James Robinson]] ad una fiera fumettistica alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]]. Ha debuttato per la [[Marvel Comics]] con la serie mutante ''[[Cable]]'' per poi passare a ''[[
Si fa notare grazie alla mini serie ''[[X-Men: Figli dell'atomo]]'' disegnata da [[Steve Rude]], che rinarra l'adolescenza dei primi cinque pupilli di [[Professor X|Charles Xavier]] alla prese con la pubertà e la scoperta dei propri poteri [[mutante (finzione)|mutanti]].
Grazie al suo ciclo di storie per il personaggio [[Mister Majestic]] (ispirato a [[Superman]]) diventa uno degli sceneggiatori di ''[[Action Comics]]'' (una delle collane principali dedicate all' Sempre per la casa editrice di Jim Lee scrive la sperimentale ''Automatic Kafka'' e lancia ''[[Intimates]]'' disegnata da [[Giuseppe Camuncoli]] che rinnova il genere ''superteam di teen agers''.
Per la Marvel scrive un controverso ciclo di ''[[Uncanny X-Men]]'', e
Per la [[Image
Per la
Il suo stile è ispirato da quello dei colleghi [[Gran Bretagna|inglesi]], in particolare da [[Grant Morrison]] e [[Warren Ellis]].
Joe Casey è anche sceneggiatore [[televisione|televisivo]] (suo è il cartone animato ''[[Ben 10]]'', trasmesso da [[Cartoon Network]]) ed è il leader del gruppo [[
== Opere ==
===
*''The
*''[[Batman]]'': Tenses nn. 1-2 (2003) (inedito in Italia)
*''[[The Flash (
===
*''[[Alpha Flight]]'' seconda serie, n. 11 (1998)
*''Alpha Flight/[[Inumani|Inhumans]]'' annual '98 (1998)
*''Avengers: Earth Mightiest Heroes'' nn. 1-8 (2005)
*''Avengers: Earth Mightiest Heroes 2'' (2007)
*''Cable'' nn. 51-70 (1998-1999)
*''Captain America'' annual '99 (1999)
*''[[Deathlok]]'' terza serie, nn. 1-11 (1999-2000)
Riga 63 ⟶ 67:
*''The X-Men In: Life Lessons'' (2003)
=== Wildstorm ===
*''[[Authority (fumetto)|The Authority]]: Devil's Night'' (2000) (inedito in Italia)
*''Automatic Kafka'' nn. 1-9 (2002) (inedito in Italia)
Riga 69 ⟶ 73:
*''[[Gen¹³]]'' n. 42 (1999)
*''[[The Intimates]]'' nn. 1-12 (2004-2005)
*''[[Mister Majestic]]'' nn. 1-9 (1999-2000)
*''Wildcats'' seconda serie, nn. 5 -28 (2000-2002)
*''Wildcats 3.0'' nn. 1-24 (2002-2004)
*''Wildcats: Devil's Night'' (2000)
*''Wildcats:
===Altri editori===
*''[[Battle Pope]]'' nn. 11-13 (
*''Double Image'' nn. 1-5 (
*''Double Take'' nn. 6-8 (
*''
*''[[Gødland]]'' n. 1-
*''[[G.I. Joe: America's Elite]]''
*''[[Hellboy (personaggio)|Hellboy]]: Weird Tales'' n. 2 (
*''Hellcop'' nn. 1-4 (
*''Image Comics Holiday Special 2005'' (
*''Infantry'' nn. 1-3 (2004-2005) (
*''[[Milkman Murders]]'' nn. 1-4 (2004) (
*''[[Tom Strong]]'' n. 33
*''[[Black Plague]]'' (
{{Portale|fumetti}}▼
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|biografie|fumetti}}
| |||