Saverio Lodato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Antimafia Duemila
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 20:
Laureato in Filosofia, ha iniziato a scrivere nel 1979 sul quotidiano ''[[L'Ora]]''. Dal 1980 scrive su ''[[l'Unità]]'' come corrispondente da [[Palermo]].<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1980_03%2F19800309_0020.pdf|titolo=A convivere con la morte in un sottoscala di Zisa|autore=Saverio Lodato|sito=[[l'Unità]]|data=9 marzo 1980|p= 11|accesso=25 maggio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304124705/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1980_03%2F19800309_0020.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Fu arrestato nel [[1988]] insieme al collega [[Attilio Bolzoni]] di [[la Repubblica (quotidiano)|''Repubblica'']] per aver pubblicato le rivelazioni del pentito [[Antonino Calderone]], violando il [[segreto istruttorio]].<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/17/due-cronisti-arrestati-per-lo-scoop-sulla.html |titolo=Due Cronisti Arrestati Per Lo Scoop Sulla Mafia - la Repubblica<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306202702/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/17/due-cronisti-arrestati-per-lo-scoop-sulla.html |dataarchivio=6 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref> Furono entrambi assolti nel 1991 dall'accusa di peculato e amnistiati per quella di rivelazioni del segreto istruttorio.<ref>{{Cita web |url=http://www.errorigiudiziari.com/?vittime=un-errore-larresto-di-bolzoni-e-lodato |titolo=Un errore l'arresto di Bolzoni e Lodato — ErroriGiudiziari.com<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304112039/http://www.errorigiudiziari.com/?vittime=un-errore-larresto-di-bolzoni-e-lodato |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref>
 
Nei suoi articoli e nei suoi saggi, Lodato affronta e sviluppa i temi e le connessioni della politica e della giustizia italiane, con particolare attenzione alla [[mafia]] italiana. A proposito della criminalità organizzata, è autore di una cronaca del fenomeno mafioso, un longsellerlibro aggiornato costantemente. La prima edizione, apparsa nel 1990, era ''Dieci anni di mafia''. L'ultima edizione, intitolata ''Cinquant'anni di mafia'', è uscita nel maggio 2024, sempre per l'editore Rizzoli.
 
In altre opere ha incontrato i protagonisti della lotta alla mafia (i Pubblici ministeri [[Piero Grasso]]<ref>Saverio Lodato e [[Piero Grasso]], ''La mafia invisibile. La nuova strategia di Cosa Nostra'', [[Arnoldo Mondadori Editore]], Milano, 2001</ref> e [[Roberto Scarpinato]])<ref name="Principe"/> e i pentiti [[Tommaso Buscetta]]<ref>Saverio Lodato e [[Tommaso Buscetta]], ''La mafia ha vinto'', [[Arnoldo Mondadori Editore]], Milano, 1999.</ref> e [[Giovanni Brusca]].<ref>Saverio Lodato e [[Giovanni Brusca]], ''Ho ucciso Giovanni Falcone'', [[Arnoldo Mondadori Editore]]), Milano, 1999.</ref>
Riga 30:
== Opere ==
* ''Rapporto sulla mafia degli anni '80. Gli atti dell'Ufficio istruzione del tribunale di Palermo'', intervista-racconto a [[Giovanni Falcone]], a cura di e con [[Lucio Galluzzo]] e [[Francesco La Licata]], Palermo, Flaccovio, 1986.
* ''[[Dieci anni di mafia]]'', Milano, Rizzoli, 1990, ISBN 88-17-53125-1. Il saggio, periodicamente aggiornato e aumentato, è uscito nei seguenti volumi:
** ''Dieci anni di mafia. La guerra che lo Stato non ha saputo vincere'', Milano, BUR, 1992, ISBN 88-17-11583-5.
** ''Quindici anni di mafia. La guerra che lo Stato può ancora vincere'', Milano, BUR, 1994, ISBN 88-17-11632-7.
Riga 36:
** ''Venti anni di mafia. C'era una volta la lotta alla mafia'', Milano, BUR, 1999, ISBN 88-17-25832-6; 2000, ISBN 88-17-25906-3.
** ''Venticinque anni di mafia. C'era una volta la lotta alla mafia'', Milano, BUR, 2004, ISBN 88-17-00228-3.
** ''[[Trent'anni di mafia]]'', Milano, BUR, 2006, ISBN 88-17-01136-3; 2008, ISBN 978-88-17-02356-6.
** ''Quarant'anni di mafia. Storia di una guerra infinita'', Milano, BUR, 2012, ISBN 978-88-17-05627-4.
** {{Cita libro|titolo=Cinquant'anni di mafia. Storia di una guerra infinita. La trattativa stato-mafia e la fine di Matteo Messina Denaro|edizione=Collana La Storia · Le Storie|editore=BUR-Rizzoli|città=Milano|anno=2024|isbn=978-88-171-8801-2|p=976}}