Mychal Judge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto tempo verbale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Migliora forma |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
== Biografia ==
Judge nacque a [[Brooklyn]] nel [[1933]]<ref name="N1">{{cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/2006/04/26/news/santo-11-settembre-1.37158262|titolo=Santo 11 settembre - La storia del pompiere francescano morto nell’attentato alle Torri Gemelle|autore=[[Maurizio Molinari]]|editore=La Stampa|data=26 Aprile 2006|accesso=23 luglio 2019}}</ref> da una famiglia originaria dell'[[Irlanda]]<ref name="N4"/><ref name="N1"/>; il padre, che gestiva uno spaccio, morì quando Robert aveva solo sei anni, e questi aiutò la madre e le sorelle con lavori umili<ref name="N1"/>. Sin dalla scuola elementare si offriva per fare il [[chierichetto]], ed entrò nell'[[Ordine dei Francescani]] a 15 anni, facendo i [[voto (religione)|voti]] di [[castità]] e [[obbedienza]]<ref name="N1"/>. Prese gli ordini a 27 anni<ref name="N1"/>, il 25 febbraio [[1961]]<ref name="N5"/>, e gli vennero affidate [[parrocchia|parrocchie]] del [[New Jersey]], afflitte da [[Suicidio#Epidemiologia#Età|suicidi giovanili]] e dall'[[alcolismo]]<ref name="N1"/>. Mychal stesso entrò nella dipendenza dall'alcol, da cui però riuscì
{{citazione|Ho sempre voluto essere un prete o un pompiere, ora sono entrambi|p. Mychal Judge}}
Quando il [[Volo TWA 800 (1996)|volo TWA 800]] esplose a [[Long Island]], appena partito dall'[[aeroporto internazionale John F. Kennedy|aeroporto Kennedy]], Judge celebrò la messa ogni giorno nell'hotel Ramada Inn, il luogo di incontro per i famigliari<ref name="N1"/>. Inoltre, celebrò un funerale per le vittime sulla spiaggia di Long Island, davanti all'[[oceano Atlantico]], rendendo sacra l'acqua per le famiglie delle vittime<ref name="N1"/>. Judge era [[omosessuale]]<ref name="N4"/><ref name="N1"/>, ma osservava il voto di castità<ref name="N4"/>; era abbastanza riservato su questo argomento, contrariamente al suo periodo da alcolista, ma il capo dei pompieri di New York, Thomas Van Essen, ricorda che assieme ci scherzavano molto<ref name="N1"/>. La sua omosessualità, da lui serenamente ammessa, assieme ad altri aspetti, tra cui la volontà di creare un centro di assistenza per i malati di [[AIDS]] e i suoi scherzi, lo resero sgradito ai suoi superiori<ref name="N4"/>.
=== Gli attentati dell'11 settembre 2001 e la morte ===
Riga 37 ⟶ 36:
Il 10 settembre [[2001]] Judge ridedicò una stazione ristrutturata del [[Bronx]]<ref name="N1"/>; in quest'occasione, descrisse il lavoro dei pompieri come "''una mansione che è mistero e sorpresa''", e invitò ad amarsi e a lavorare insieme<ref name="N1"/>.
Il giorno seguente, alle 8:46 del mattino il primo aereo dirottato da [[Al Qaeda]] si schiantò contro il [[World Trade Center]]<ref name="N1"/>; il sacerdote accorse subito sul posto<ref name="N1"/>. In quei momenti, il sindaco [[Rudolph Giuliani]] gli chiese di pregare per loro;<ref name="Nx">{{cita web|url=https://saintmychaljudge.blogspot.it/2007/03/reserved-1.html|titolo=Mychal Judge's death: "Jesus, please end this right now!"|autore=John M. Kelley|editore=Saint Mychal Judge'|data=marzo 2007|lingua=en|accesso=5 agosto 2015}}</ref> a questo il francescano rispose affermando di farlo sempre. Anche altri preti andarono sul posto, ma Mychal fu l'unico
=== Dopo la morte ===
[[File:Fr. Mychal Judge FDNY memorial - inscription.jpg|miniatura|{{citazione|Portami dove tu vuoi che io vada<br/>Fammi conoscere chi tu vuoi che io conosca<br/>Dimmi quello che tu vuoi che io dica e<br/>Tienimi fuori dalla tua strada|Parole presenti su un memoriale di Judge assieme ai suoi dati anagrafici|Take me where you want me to go<br/>Let me meet who you want me to meet<br/>Tell me what you want me to say and<br/>Keep me out of your way|lingua=en|lingua2=it}}Foto dell'utente BrillLyle]]
La sua salma venne recuperata in buone condizioni; essa venne rivestita con un saio marrone ed [[Esposizione pubblica della salma|esposta]] dal giovedì<ref name="N3"/> 13<ref>{{cita web|url=http://www.utelio.it/calendario-2001.php|titolo=Calendario 2001 con tutti i mesi|editore=''utelio''|accesso=5 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>. Inizialmente, il suo corpo venne portato alla chiesa di San Pietro<ref name="Nx"/>; in seguito venne portato alla caserma dei vigili della ''West 31st Street''
Circa un anno dopo la morte di Mychal Judge venne promossa una campagna
{{citazione|Quella terribile mattina lo incontrai a pochi passi dalle Torri e gli dissi, "padre, preghi per tutti noi". "Già fatto, signor sindaco, e continuerò più tardi", mi rispose. E corse dentro a una delle Torri con gli altri pompieri. È l' ultima volta che l'ho visto|Rudy Giuliani}}
== Mychal Judge nella cultura di massa ==
Un film sul cappellano è ''[[Saint of 9/11]]''<ref name="N2">{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt0795458/|titolo=Saint of 9/11|editore=''[[IMDb]]''|accesso=5 agosto 2015|autore=Equality Forum}}</ref><ref name="N5"/>, diretto da [[Glenn Holsten]]<ref name="N1"/>
== Note ==
| |||