Claudio Eusepi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 12:
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| |Junior [[Delfino Pescara 1936]] |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1968-1972 |[https://www{{simbolo|600px White HEX-F6002F HEX-0434B1.instagramsvg}} Pol.com/villalbaom/ Villalba Ocres Moca 1952] |
|1972-1973 |{{Calcio OMI Roma}} |
|1974 |[[Lupa_Roma_Football_Club|OMI{{Calcio LVPAL.V.P.A. Frascati]]}} |
|1974-1976 |Pescara Primavera| Primavera
|1977-1978 |Pescara |2 (0)
|1978-1979 |→ Avezzano |19 (0)
Riga 26:
|1982-1983 |Teramo |19 (0)
|1984-1985 |Fermana |30 (0)
|1985-1986 |{{simbolo|600px White HEX-F6002F HEX-0434B1.svg}} Pol. Villalba Ocres Moca 1952 |26 (0)
}}
|Allenatore =
Riga 50:
 
==Carriera==
Dal 1968 al 1970 eè nella scuola calcio deldella Polisportiva [https://www.instagram.com/villalbaom/ Villalba Ocres Moca 1952] e nel 1970-1971 è con gli Allievi e Juniores.
 
Nel [[Serie D 1972-1973|1972-1973]] è con gli allievi del GS OMI Roma (Gruppo Sportivo della Società Ottico Meccanica Italiana e rilevamenti aerofotogrammetrici -fondata da [[Umberto Nistri]] dia [[Tor Marancia]]) con cui esordisce in [[Serie D]] Girone F.
 
Nel [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] l'OMI Roma si fonde con il [[Lupa Roma Football Club |LVPA Frascati]] e prosegue la sua carriera in [[Serie D]].
 
Nello stesso anno èviene conchiamato laa Primaverafar parte del settore giovanile del {{Calcio Pescara |N}} in cui militerà nel [[Campionato Primavera]] negli anni [[Campionato Primavera 1974-1975|1974-1975]] e [[Campionato Primavera 1975-1976|1975-1976]].
 
Nel campionato [[Serie A 1977-1978|1977-1978]] è con la prima squadra del {{Calcio Pescara|N}}, esordendo in [[Serie A]] il 5 marzo [[1978]] in occasione del successo interno per 1-0 sulla {{Calcio Lazio|N}} in cui disputa 2 incontri.