J-Ax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Articolo 31 (1992-2006): -pleonasmo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
=== Articolo 31 (1992-2006) ===
{{vedi anche|Articolo 31}}
Sin da giovane
Il 1992 fu anche l'anno del singolo di esordio degli Articolo 31, ''[[Nato per rappare/6 quello che 6]]'', seguito nel 1993 dal primo [[album in studio]] ''[[Strade di città]]'', uno dei primi album [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] in [[lingua italiana]]. Proprio all'uscita del primo album è legato un divertente aneddoto, che J-Ax ha raccontato nel suo libro ''I pensieri di nessuno''. Il primo [[Disc jockey|DJ]] a passare in radio un suo pezzo fu [[Albertino]] di [[Radio Deejay]], divenuto successivamente amico di Ax grazie alla trasmissione radiofonica da lui condotta, ''[[One Two One Two]]''. Nel libro ''I pensieri di nessuno'', biografia pubblicata nel 1998, J-Ax raccontò di quando, mentre era al lavoro dopo due giorni dall'uscita di ''Strade di città'', Albertino cominciò a passare il singolo ''[[Tocca qui]]'' all'interno del suo programma radiofonico. Così il rapper milanese ricorda quel momento:<ref name="rai">[http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-06bca51d-7f14-46e2-b428-922c23702b0f.html Rai Due J-Ax], rai.it</ref> {{Citazione|Quando sentii Albertino che annunciava il mio pezzo, non ci credevo. Ascoltai tutto il brano, misi giù il panino e semplicemente me ne andai.}}
Riga 52:
Il 14 maggio 1998 fu la volta del quarto album ''[[Nessuno (Articolo 31)|Nessuno]]'' preceduto dal singolo ''[[La fidanzata (singolo)|La fidanzata]]'', contenente un campionamento della voce di [[Natalino Otto]] nel ritornello, che contribuì al successo della canzone. Con questo singolo nello stesso anno il rapper vinse gli [[MTV Europe Music Awards]] come Best Italian Act. Parallelamente all'uscita dell'album, J-Ax diede alle stampe il suo primo e unico libro, ''I pensieri di nessuno'', raccolta di pensieri in cui rivisita la sua vita e i cambiamenti che il successo gli ha portato.<ref>[https://books.google.it/books/about/I_pensieri_di_Nessuno.html?id=iUFdAAAACAAJ ''I pensieri di Nessuno''] su [[Google Libri]].</ref> Il libro, reperibile anche ai concerti, non è stato oggetto di ristampe. Il 17 dicembre 1999 uscì il quinto e ultimo album in stile puramente hip hop degli Articolo 31, ''[[Xché sì!]]'', caratterizzato da collaborazioni di molti artisti, fra i quali l'[[Master of Ceremonies|MC]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Kurtis Blow]], mentre il 7 dicembre 2000 uscì la raccolta ''[[Greatest Hits (Articolo 31)|Greatest Hits]]'', anticipata dal singolo ''[[Volume (Articolo 31)|Volume]]''.
Nel 2001 J-Ax e DJ Jad sono gli attori protagonisti del film ''[[Senza filtro]]'', che vede coinvolti diversi personaggi dello spettacolo come Albertino (Radio Deejay), [[Pizza (disc jockey)|Pizza]] ([[Radio 105]]), il loro produttore [[Franco Godi]], tutti e quattro i componenti dei Gemelli Diversi (compreso suo fratello Grido) e molti altri. Nella pellicola, uscita nelle sale il 31 agosto 2001, si racconta la vita sociale che circonda i "ragazzi del quartiere", tra storie di vita che si intrecciano tra loro e i relativi sogni.<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33658 ''Senza filtro''], MyMovies.it</ref> Nello stesso anno partecipa alla scrittura del brano ''Noi parte 2'' con gli [[883 (gruppo musicale)|883]], cantato da [[Max Pezzali]], con cui formerà una storica amicizia sin da quando lo conobbe nel 1992, e dallo stesso J-Ax, che venne pubblicato nell'album ''[[Uno in più]]''. Sempre nel 2001 gli Articolo 31 collaborano al disco ''[[The World According to RZA]]'' di [[RZA]], produttore del noto gruppo rap statunitense [[Wu-Tang Clan]], con il brano ''Tutto torna''. Successivamente, per problemi legati all'etichetta discografica, il brano non venne incluso nel disco.<ref>[http://festivalbar.it/news/index.php?id=110&parola=comme&start=385 ARTICOLO 31 E FRANKIE, CON RZA]</ref>
Il 2002 segna la svolta [[rap rock]] e [[Punk rock|punk]] degli Articolo 31, con la pubblicazione del sesto album ''[[Domani smetto]]'' (le cui sonorità sono curate da Ax stesso) il 29 marzo, trascinato dal [[Domani smetto (singolo)|singolo omonimo]]; in questo album il nome del gruppo viene indicato come Articolo 31 - J-Ax, per indicare che quest'ultimo ha curato interamente musiche e testi. Il 14 novembre 2003 viene pubblicato il sesto e ultimo album in studio del duo, ''[[Italiano medio (album)|Italiano medio]]'', dalle sonorità maggiormente orientate verso il [[Musica leggera|pop]], anticipato dal singolo ''[[La mia ragazza mena]]''; tra il 2003 e il 2004 J-Ax scrive il testo del brano ''Solo'' per il rapper e cantante statunitense [[Eamon]], versione italiana del singolo di quest'ultimo, ''[[Fuck It (I Don't Want You Back)]]''. Il 21 novembre 2004 il duo pubblica il primo [[album dal vivo]], ''[[La riconquista del forum]]'', trainato dal singolo ''[[Nato sbagliato]]''.
Riga 70:
Il 30 gennaio 2009 J-Ax ha pubblicato il video della traccia d'apertura ''Aumentaci le dosi'', per poi prendere parte al brano ''Senza fine'' insieme ai [[Gemelli DiVersi]] e [[Space One]]. Ha collaborato nel disco di [[Pino Daniele]] ''[[Electric Jam]]'' (uscito il 27 marzo 2009), di cui il brano ''[[Il sole dentro me]]'' è il primo singolo estratto. Curiosa la storia che ha portato alla collaborazione fra i due artisti: Ax andò dal cantautore napoletano per chiedergli una partecipazione nel seguito di ''Rap n' Roll'', ma Daniele lo anticipò chiedendogli a sua volta una collaborazione. Sono nate in questo modo la già citata ''Il sole dentro me'' e ''Anni amari''.
Nel giugno 2009 Ax partecipa all'iniziativa di MTV ''Tocca a noi'', promossa per supportare le tre proposte di legge di iniziativa popolare ideate e scritte dagli studenti sul tema di scuola e università.<ref>[http://musica.excite.it/ferreri-marracas-vibrazioni-e-jax-tocca-a-noi-N53126.html ''Ferreri, Marracas, Vibrazioni e J-Ax: Tocca a noi''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160812042121/http://musica.excite.it/ferreri-marracas-vibrazioni-e-jax-tocca-a-noi-N53126.html |
Terminata la prima parte del tour, il 21 maggio 2009 il rapper milanese presenta in esclusiva per MTV il video del singolo ''[[Deca Dance (singolo)|Deca Dance]]'', che ha anticipato il terzo album, anch'esso intitolato ''[[Deca Dance]]'' e uscito il 12 giugno 2009. In questo disco il rapper milanese collabora con [[Grido (rapper)|Grido]], [[Jovanotti]], [[Marracash]] e [[Pino Daniele]]. Il terzo album è composto, come il precedente, da 10 tracce e rappresenta un tributo agli anni ottanta e ai loro miti.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockit.it/news/12442/jax-spiega-il-suo-nuovo-disco|titolo = JAx spiega il suo nuovo disco|sito = Rockit|accesso = 9 giugno 2009}}</ref> Lo stesso titolo è un omaggio agli [[883 (gruppo musicale)|883]] e alla loro hit ''Con un deca'' nonché un modo per sottolineare il costo dell'album stesso: un euro per ogni traccia.
|