Matteo Ricci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramenti |
mNessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 26:
== La vita ==
=== Dalla nascita al 1582 ===
Matteo Ricci nacque a Macerata, all'epoca parte dello [[Stato Pontificio]], in seno ad una famiglia nobile.
Iniziò gli studi nel 1561 nel Collegio dei Gesuiti della città natale. Nel 1568, all'età di 16 anni, fu inviato dal padre a Roma per studiare giurisprudenza al [[Collegio Romano]]. Attratto dagli ideali e dalle attività dei Gesuiti, nel 1571, a 19 anni, entrò nella Compagnia di Gesù con professione presso la [[chiesa di Sant'Andrea al Quirinale]]. Si dedicò poi a studi scientifici ed in particolare all'astronomia, alla matematica, alla geografia ed alla cosmologia sotto la guida di diversi maestri, tra i quali il tedesco padre [[Cristoforo Clavio]] e padre [[Alessandro Valignano]] da [[Chieti]]. Sotto l'influsso di quest'ultimo maturò la decisione di dedicarsi ad attività missionarie.
|