Mission: Impossible 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 146675348 di Ignazio Cannata (discussione), vedi quanto spiegato nella precedente policy e nella talk privata dell'utente
Etichetta: Annulla
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 23:
*[[Dougray Scott]]: Sean Ambrose
*[[Thandie Newton]]: Nyah Nordoff-Hall
*[[Ving Rhames]]: Luther Stickell
*[[Richard Roxburgh]]: Hugh Stamp
*[[John Polson]]: Billy Baird
*[[Brendan Gleeson]]: John C. McCloy
*[[Rade Šerbedžija]]: Dr. Vladimir Nekhorvich
*[[WilliamVing MapotherRhames]]: WallisLuther Stickell
*[[Dominic Purcell]]: Ulrich
*[[Mathew Wilkinson]]: Michael
*[[Anthony Hopkins]]: Com. Swanbeck
*[[Antonio Vargas]]: signor De L'Arena
|doppiatori italiani = *[[Roberto Chevalier]]: Ethan Hunt
*[[Antonio Sanna]]: Sean Ambrose
*[[Eleonora De Angelis]]: Nyah Nordoff-Hall
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Luther Stickell
*[[Roberto Draghetti]]: Hugh Stamp
*[[Vittorio De Angelis]]: Billy Baird
*[[Luciano De Ambrosis]]: John C. McCloy
*[[Giorgio Lopez]]: Dr. Nekhorvich
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Luther Stickell
*[[Carlo Scipioni]]: Wallis
*[[Dario Penne]]: Com. Swanbeck
*[[Vittorio Stagni]]: signor De L'Arena
|fotografo = [[Jeffrey L. Kimball]]
|montatore = [[Christian Wagner]], [[Steven Kemper]]
Riga 56 ⟶ 48:
La pellicola è il [[sequel]] di ''[[Mission: Impossible]]'' (1996), con protagonista [[Tom Cruise]], che in quest'occasione è stato anche produttore del film.
 
L'edizione [[home video]] è stata distribuita con il titolo '''''M:I-2 - Mission: Impossible 2'''''.
 
== Trama ==