Enter Shikari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r |
||
| (5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 83:
A partire dalla stagione 2020-2021, gli Enter Shikari sono sponsor ufficiale della squadra di calcio della loro città, il [[St Albans City Football Club]], con il loro logo esposto sul fronte di entrambe le maglie di casa e trasferta.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-beds-bucks-herts-53785493|sito=[[BBC]]|titolo=St Albans City sponsored by rock band Enter Shikari|data=14 agosto 2020|accesso=8 luglio 2021}}</ref>
Nell'aprile 2021 viene pubblicata, a sorpresa, la raccolta ''[[Moratorium (Broadcasts from the Interruption)]]'', contenente esibizioni dal vivo registrate presso le abitazioni dei componenti del gruppo durante e dopo le diverse fasi di [[misure di confinamento|lockdown]] a causa della pandemia di COVID-19, già rese disponibili per l'ascolto con i relativi video sul canale [[YouTube]] del gruppo nei mesi precedenti.<ref name=moratorium>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com
[[File:Enter Shikari - 2022175171158 2022-06-24 Download Germany - Sven - 5DS R - 0632 - 5DSR4579.jpg|thumb|right|upright=1.2|Rou Reynolds e Rob Rolfe durante l'esibizione degli Enter Shikari al ''Download Germany'' 2022]]
Dopo aver presenziato a numerosi festival europei, tra i quali la prima edizione del ''Download Germany'', durante il quale condividono il palco con artisti come [[Metallica]], [[Five Finger Death Punch]], [[Sabaton]] e [[Behemoth (gruppo musicale)|Behemoth]], nell'agosto 2022 il gruppo pubblica una foto con il duo britannico [[Wargasm]], seguita da un altro post raffigurante quella che poi viene rivelata essere la copertina di un nuovo singolo, intitolato ''[[The Void Stares Back]]'' e realizzato in collaborazione proprio con i Wargasm, e poi pubblicato il 12 agosto.<ref name=wargasm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/enter-shikaris-new-single-the-void-stares-back-featuring-wargasm-listen-3288731|sito=[[NME]]|titolo=Enter Shikari share 'The Void Stares Back' featuring Wargasm|data=12 agosto 2022|accesso=12 agosto 2022}}</ref> Gli Wargasm, insieme ai Trash Boat, sono i supporter principali degli Enter Shikari, da gennaio 2022 e sino alla fine dell'anno, durante il loro tour internazionale,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.wastedattitude.com/enter-shikari-unveil-support-for-european-tour-announce-mtv-awards-week-show-in-budapest/|sito=Wasted Attitude|titolo=Enter Shikari unveil support for European tour, announce MTV Awards Week show in Budapest|data=18 ottobre 2021|accesso=11 novembre 2022}}</ref> al quale si aggiungerà per alcune date in Europa anche la cantante britannica Cody Frost, che collabora con il gruppo a un altro singolo inedito, ''[[Bull (Enter Shikari)|Bull]]'', pubblicato il 16 novembre.<ref name=codyfrost>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/enter-shikari-and-cody-frost-announce-new-collab-bull|sito=[[Kerrang!]]|titolo=Enter Shikari and Cody Frost announce new collab, Bull|data=10 novembre 2022|accesso=11 novembre 2022}}</ref>
Riga 94:
Il 19 ottobre dello stesso anno, nel pieno del tour internazionale in supporto al nuovo album, viene pubblicato l'EP ''[[From Nothing (Enter Shikari)|From Nothing]]'', contenente quattro tracce eseguite dal vivo dal gruppo in occasione dell'invito dell'etichetta discografica [[Audiotree]] nel loro studio. Il 10 novembre viene pubblicato il brano ''[[Strangers (Aviva ed Enter Shikari)|Strangers]]'', realizzato dagli Enter Shikari insieme alla cantante australiana [[Aviva (cantante)|Aviva]]; un altro singolo inedito viene piubblicato il 16 gennaio 2024, intitolato ''[[Losing My Grip]]'' e che vede la partecipazione vocale di [[Jason Aalon Butler]] dei [[Fever 333]].
Il 23 aprile 2024 viene pubblicato come singolo il remix degli Shikari Sound System, alter ego del gruppo, di ''[[Goldfish (Shikari Sound System Remix)|Goldfish]]'', brano originariamente presente in ''A Kiss for the Whole World'', e annunciate nuove date da headliner in Nord America per il tour internazionale in supporto all'album. Viene inoltre annunciata la pubblicazione, per il 5 luglio 2024, dell'album ''[[Dancing on the
Il 20 maggio 2025 il gruppo annuncia la pubblicazione dell'album dal vivo ''[[
== Stile e influenze musicali ==
Riga 116:
{{citazione|La prima vera cosa che vogliamo trasmettere alle persone tramite la nostra musica è il senso di unità che deriva dall'essere un pianeta che vive e di sapere che ve n'è solo uno. Ovunque, come nei media, la prima regola del [[governo d'impresa]] è dividere le persone facendogli credere che non siamo una sola unica specie. Noi tutti vogliamo le stesse cose dalla vita, ma abbiamo bisogno di tornare a progredire in un modo uniforme che mostri il meglio di ognuno di noi.}}
{{Immagine multipla|allinea = right|direzione = horizontal|larghezza = 80|immagine1 = ES logo.jpg|didascalia1 = Simbolo degli Enter Shikari, adottato a partire dal 2013|immagine2 = ES Logo 2016 2.png|didascalia2 = Nuova versione del simbolo, adottata a partire dal 2016}}▼
Sempre lo stesso Reynolds asserisce che il messaggio principale che la band vuole trasmettere è: «se basiamo le nostre vite sull'amore e l'unità, non c'è altro di cui doversi preoccupare».<ref name=kerrang>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Mark Sutherland|titolo=Enter Shikari – Food for Thought|rivista=[[Kerrang!]]|data=17 gennaio 2015|numero=1551|pp=22-25}}</ref>
Definiti dai media una band "politica", gli Enter Shikari hanno dichiarato che non si rispecchiano in tale definizione e preferiscono termini come "band attivista" o "socialmente conscia".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.loudersound.com/features/enter-shikari-on-the-mindsweep-politics-and-russell-brand|sito=Louder|titolo=Enter Shikari on The Mindsweep, politics and Russell Brand|data=11 gennaio 2015|accesso=10 agosto 2019}}</ref>
▲{{Immagine multipla|allinea = right|direzione = horizontal|larghezza = 80|immagine1 = ES logo.jpg|didascalia1 = Simbolo degli Enter Shikari, adottato a partire dal 2013|immagine2 = ES Logo 2016 2.png|didascalia2 = Nuova versione del simbolo, adottata a partire dal 2016}}
Per due anni, dal 2009 (anno di uscita del secondo album in studio della band, ''[[Common Dreads]]'') al 2010, la band ha adottato come suo simbolo l'immagine di un [[Leone (araldica)|leone]] rampante (liberamente ispirato a quello presente nello [[stemma reale del Regno Unito]] e simbolo di forza e coraggio), per poi utilizzare, a partire dal 2011, il simbolo di un triangolo rovesciato.<ref name=logo/> Ciò rappresenta l'opposizione alla classica rappresentazione piramidale delle classi sociali, che vede le classi più povere (consistenti nella maggioranza delle persone nel mondo) rappresentate come la parte più larga e più in basso del triangolo e i pochi ricchi e potenti (che controllano quello che gli altri vedono e fanno nella vita di tutti i giorni) nella parte più alta.<ref name=logo/> Rou Reynolds ha dichiarato infatti che, a suo parere, "''il potere dovrebbe appartenere alla maggioranza delle persone, poiché sono loro a sostenere l'intero triangolo''".<ref name=logo>{{cita web|lingua=en|url=http://mindequalsblown.net/interviews/interview-enter-shikari-2|sito=Mind Equals Blown|titolo=Interview: Enter Shikari|data=21 maggio 2012|accesso=16 giugno 2015}}</ref> Il simbolo è stato poi modificato, dal 2013, con l'aggiunta di un cerchio a cui il triangolo è sovrapposto (rappresentante il pianeta Terra), e nel 2016 con l'aggiunta di un ulteriore cerchio attorno ad esso. Coautore del logo del triangolo è, insieme agli Enter Shikari, il loro manager Ian Johnsen, della Thirty Media Management, società con cui la band è sotto contratto; Johnsen dichiara che nella sua ideazione ha pensato di omaggiare il simbolo dei [[Crass]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.facebook.com/entershikari/photos/a.438094392103.229254.8484647103/10153448301577104/|titolo=Enter Shikari 2016 Logo|sito=[[Facebook]]|data=15 febbraio 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref> Tale simbolo non viene raffigurato in una colorazione predefinita ma cambia di colore a seconda del media per il quale o sul quale viene posto.
Riga 154:
*[[Rou Reynolds]] – [[Canto|voce]], [[Chitarra#Chitarra ritmica|chitarra ritmica]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[Strumento a percussione|percussioni]], [[tromba]]
*Liam "Rory" Clewlow – [[Chitarra#Chitarra solista|chitarra solista]], tastiera, percussioni, voce secondaria
*Chris Batten – [[Basso elettrico|basso]], tastiera, sintetizzatore, percussioni, voce secondaria
*Rob Rolfe – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni, cori
<gallery class="center" widths="200" heights="120">
File:Enter Shikari
File:Enter Shikari
File:Rob Rolfe.jpg|<div align="center">Rob Rolfe</div>
</gallery>
Riga 196:
* 2019 – ''[[Live at Alexandra Palace 2]]''
* 2020 – ''[[The Last Spark: Live at Ancienne Belgique, Brussels. May 2019. Bootleg Series Vol. 11]]''
* 2025 – ''[[
{{colonne fine}}
| |||