Caparezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145849706 di 91.80.72.247 (discussione) Evento futuro
Etichetta: Annulla
Errore di scrittura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(51 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 3:
|tipo artista = Cantautore
|nazione = ITA
|immagine = Caparezza live @ Koko, London 12 10 2014 (15528942992).jpg
|didascalia = Caparezza alnel BassFestival di [[Sant'Agata Bolognese]] il 13 luglio 20082014
|genere = Alternative hip hop
|genere2 = Conscious hip hop
|genere3 = Rap rock
|genere4 = Comedy hip hop
|nota genere = <ref>{{Allmusic|artist|mn0000255735|accesso = 6 dicembre 2012}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url = http://www.outune.net/livetune/interviste/caparezza-presenta-il-nuovo-album-museica/95479|titolo = Caparezza presenta il nuovo album "Museica"|accesso = 25 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140525213341/http://www.outune.net/livetune/interviste/caparezza-presenta-il-nuovo-album-museica/95479|urlmorto = sì}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{Cita web|url = https://www.lascimmiapensa.com/2017/09/17/essere-caparezza-recensione-di-prisoner-709/|titolo = Essere Caparezza – Recensione di Prisoner 709|accesso = 8 aprile 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180409043434/https://www.lascimmiapensa.com/2017/09/17/essere-caparezza-recensione-di-prisoner-709/|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/caparezza_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/|titolo = Caparezza in "Lessico del XXI secolo"|accesso = 8 aprile 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180409043917/http://www.treccani.it/enciclopedia/caparezza_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/|urlmorto = no}}</ref>
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = 1998in attività
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]] <small>(1995-1998)</small><br />Extra Labels <small>(2000-2006)</small><br />[[EMI]] <small>(2006-2011)</small><br />[[Universal Music Group|Universal]] <small>(2011-2021)</small><br />[[Polydor Records|Polydor]] <small>(2021-2025)</small><br />[[BMG Rights Management|BMG]] <small>(2025-presente)</small>
|note periodo attività = Mikimix
|anno inizio attività 2 = 2005
|anno fine attività 2 = 2005
|note periodo attività 2 = M-Keal nei [[Sunny Cola Connection]]
|anno inizio attività 3 = 1998
|anno fine attività 3 = in attività
|note periodo attività 3 =
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]] <small>(1995-1998)</small><br />Extra <small>(2000-2006)</small><br />Labels <small>(2003-2006)</small><br />[[EMI]] <small>(2006-2011)</small><br />[[Universal Music Group|Universal]] <small>(2011-2021)</small><br />[[Polydor Records|Polydor]] <small>(2021-2025)</small><br />[[BMG Rights Management|BMG]] <small>(2025-presente)</small>
|strumento = [[voce]], [[chitarra]], [[pianoforte]], [[sintetizzatore]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
|totale album = 14
|album studio = 10
|album live = 2
|raccolte = 2
|remix =
|band attuale =
|band precedenti = [[Sunny Cola Connection]]
|logo = Logo ufficiale di Caparezza.jpg
}}
Riga 55 ⟶ 43:
Figlio della maestra Franca Murolo e dell'operaio Giovanni Salvemini,<ref>{{Cita web|url = http://www.lavocedifiore.org/SPIP/article.php3?id_article=4147|titolo = Intervista a Caparezza|sito = La Voce di Fiore|data = 20 maggio 2009|accesso = 29 settembre 2009|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110103051722/http://www.lavocedifiore.org/SPIP/article.php3?id_article=4147|urlmorto = no}}</ref> che suonava in un [[gruppo musicale]], Michele Salvemini iniziò a cantare da bambino. Studiò ragioneria presso l'Istituto tecnico commerciale di [[Molfetta]], sebbene volesse fare il [[Fumetto|fumettista]]. Ottenuto il [[diploma]], decise di occuparsi di [[pubblicità]] e vinse una [[borsa di studio]] per l'Accademia di Comunicazione di [[Milano]], ma ben presto abbandonò il mondo pubblicitario per dedicarsi a tempo pieno alla musica.<ref>{{Cita web|url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/25/caparezza-io-ragazzo-del-sud-grazie-milano.html|titolo = CAPAREZZA, 'Io, ragazzo del Sud grazie a Milano imparai a lottare'|autore = Massimiliano Leva|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 25 aprile 2008|p = 15|accesso = 25 marzo 2021}}</ref>
 
Caparezza si è inoltre dichiarato [[Agnosticismo|agnostico]]<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/12_marzo_15/caparezza-agnostico-padrepio-cazzullo_cd34e2d6-6e70-11e1-850b-8beb09a51954.shtml|titolo = Caparezza: sono agnostico ma stimo Padre Pio|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 12 marzo 2015|accesso = 26 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924153106/http://www.corriere.it/spettacoli/12_marzo_15/caparezza-agnostico-padrepio-cazzullo_cd34e2d6-6e70-11e1-850b-8beb09a51954.shtml|urlmorto = no}}</ref> e di tendenza politica [[Comunismo|comunista]].<ref>{{Cita web|url = https://www.huffingtonpost.it/2015/01/23/caparezza-intervista-politica_n_6531434.html|titolo = Caparezza si racconta: "Sono comunista ma non cognomista"|autore = Barbara Tomasino|sito = [[HuffPost]]|data = 23 gennaio 2015|accesso = 2 aprile 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180402153026/https://www.huffingtonpost.it/2015/01/23/caparezza-intervista-politica_n_6531434.html|urlmorto = no}}</ref>
 
=== Mikimix (1995-1998) ===
{{citazione|Egli fu Mikimix, cantante insignificante, dal cui autodisgusto nacque il se stesso odierno.|Autodefinizione di Caparezza<ref>{{Cita web|url = http://old2005.caparezza.com/css/images/profilo_cont_02.gif|titolo = "Biografia" presente nella vecchia versione del sito ufficiale di Caparezza|urlmorto = sì}}</ref>}}
Salvemini iniziò la carriera musicale come cantautore utilizzando il [[Pseudonimo|nome d'arte]] di Mikimix, componendo brani melodici e minimali, riscuotendo poco successo da pubblico e critica. Condusse in [[televisione]] ''Segnali di fumo'', programma musicale di [[Videomusic]] in compagnia di [[Paola Maugeri]]. Dopo alcune serate nei locali di [[Milano]] esordì al [[Festival di Castrocaro]] e partecipò successivamente a [[Sanremo Giovani 1995]] con il brano ''Succede solo nei film'', mancando l'accesso alla successiva edizione del [[Festival di Sanremo]]. Nel 1996 pubblicò il primo album ''[[Tengo duro]]'' e poi partecipò nuovamente a [[Sanremo Giovani 1996]] con il brano ''Donne in minigonne'', con il quale fu ammesso alla sezione "Nuove Proposte" del [[Festival di Sanremo 1997]], evento al quale propose il singolo ''[[E la notte se ne va]]'', che anticipò l'uscita del secondo album in studio ''[[La mia buona stella]]'', pubblicato nello stesso anno dalla [[Columbia Records]].
 
Nel 1998 Salvemini pubblicò un ultimo singolo come Mikimix, intitolato ''[[Vorrei che questo fosse il paradiso]]''.<ref>{{Discogs|release|2189748|Mikimix – Vorrei Che Questo Fosse Il Paradiso|accesso = 26 luglio 2015}}</ref>
Riga 65 ⟶ 53:
=== Da Mikimix a Caparezza, ''?!'' (1998-2000) ===
[[File:Logo Caparezza.png|thumb|Logo utilizzato dall'artista durante il periodo che va da ''[[?! (album)|?!]]'' ad ''[[Habemus Capa]]'']]
Ritornato a [[Molfetta]], continuò a comporre nel suo garage. Si fece crescere [[capelli]] e [[pizzetto]] e cambiò il nome in Caparezza ("testa riccia" in dialetto molfettese, nome assegnatogli a causa della sua riccia e vaporosa capigliatura) e realizzò tra il 1998 e il 1999 i [[demo]] ''Ricomincio da Capa'' e ''Zappa'', oltre ad aver composto le basi musicali per un altro demo intitolato ''Con Caparezza... nella monnezza'', nel quale hanno preso parte svariati artisti.
 
Nel 2000 venne pubblicato l'album d'esordio, ''[[?! (album)|?!]]'', il quale riprese 12 dei 14 brani originariamente pubblicati nei suoi tre demo. Dall'album furono estratti i singoli ''[[Tutto ciò che c'è]]'', ''[[La fitta sassaiola dell'ingiuria]]'', ''[[Chi c*zzo me lo fa fare]]'' e ''[[La gente originale]]''.
Riga 71 ⟶ 59:
=== ''Verità supposte'' e ''Habemus Capa'' (2003-2007) ===
[[File:Caparezza live 03.jpg|thumb|left|Caparezza (a destra) e [[Diego Perrone (cantante)|Diego Perrone]] in concerto a [[Torino]], nell'aprile del 2006]]
Nel 2003 Caparezza pubblicò il secondo album in studio ''[[Verità supposte]]'', che ottenne un buon successo soprattutto grazie a quattro dei sei singoli da esso estratti: ''[[Il secondo secondo me]]'' e ''[[Fuori dal tunnel]]'' (2003), ''[[Vengo dalla Luna]]'' e ''[[Jodellavitanonhocapitouncazzo]]'' (2004). In particolare ''Fuori dal tunnel'' è stato oggetto di un caso curioso: il brano divenne un vero e proprio [[tormentone estivo]] nonostante non fosse questo l'intento di Caparezza, il quale protestò sempre contro l'utilizzo in [[Discoteca|discoteche]] e [[Programma televisivo|programmi televisivi]] (per esempio ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' su [[Canale 5]]) del brano come pezzo per ballare allegramente, mentre il testo è in realtà un atto d'accusa contro il "divertimentificio" notturno che impone a tutti di svagarsi allo stesso modo.<ref name="messaggio">{{Cita web|url = http://www.okkio.net/capa/news/news_item.asp?NewsID=34|titolo = Messaggio di Caparezza|sito = Okkio|data = 18 febbraio 2004|accesso = 31 gennaio 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20040225174612/http://www.okkio.net/capa/news/news_item.asp?NewsID=34|urlmorto = sì}}</ref> Caparezza utilizzò questo fatto per dimostrare, nel corso di [[Intervista|interviste]] a [[Giornale|giornali]] specializzati e non, come nella società della [[comunicazione]] per eccellenza si possa ancora distorcere il senso di un testo in modo così grossolano. L'unico programma che ricevette da Caparezza il permesso per poter utilizzare ''Fuori dal tunnel'' fu ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig Circus]]'', nella cui [[Sigla musicale|sigla]] apparve lo stesso rapper.<ref name="messaggio"/>
 
Nel 2005 è uscito l'[[album tributo]] ''Seguendo Virgilio - dentro e fuori il Quartetto Cetra'', in cui vari artisti rivisitano alcuni brani di [[Virgilio Savona]] del [[Quartetto Cetra]]; tra questi anche Caparezza con il brano ''Sciabola al fianco pistola alla mano''. Nello stesso periodo ha dato vita al gruppo Sunny Cola Connection[[SunnyColaConnection]] insieme a 'Uu Fabie e 'Uu Bepp, pubblicando l'album ''[[Alla molfettesa manera]]'' per il [[download]] [[Gratuità|gratuito]].<ref>{{Cita web|url = http://www.sunnycola.com/|titolo = Sunny Cola Connection|sito = Sunny Cola Connection|accesso = 20 marzo 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110128102657/http://sunnycola.com/|urlmorto = no}}</ref> Il nome del gruppo è un gioco di parole in quanto Sunny Cola sta per [[San Nicola di Bari|san Nicola]], che secondo una tradizione della [[provincia di Bari]] porta i doni ai bambini il 6 dicembre.<ref>{{Cita web|url = http://www.deejay.it/dj/media/video/1781/4991/Chi-se-ne-frega-della-Musica?idProgramma=312&section=tv|titolo = Puntata 2 - Chi Se Ne Frega Della Musica|sito = [[Radio Deejay]]|accesso = 7 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110916174950/http://www.deejay.it/dj/media/video/1781/4991/Chi-se-ne-frega-della-Musica?idProgramma=312&section=tv|urlmorto = sì}}</ref>
 
[[File:Caparezza2.jpg|thumb|Caparezza e [[Diego Perrone (cantante)|Diego Perrone]] al [[Traffic - Torino Free Festival]], nel 2006]]
Riga 85 ⟶ 73:
 
=== ''Le dimensioni del mio caos'' (2008-2010) ===
[[File:Caparezza grande opera.jpg|thumb|left|Caparezza duranteal unBassFestival concertodi [[Sant'Agata Bolognese]] il 13 luglio 2008]]
L'11 aprile 2008 è uscito il quarto album di Caparezza, ''[[Le dimensioni del mio caos]]'', un "[[Fotoromanzo|fonoromanzo]]" (secondo la definizione dell'artista) che si è proposto come una sorta di [[colonna sonora]] di uno dei racconti presenti nel libro ''[[Saghe mentali. Viaggio allucinante in una testa di capa]]'' (uscito il 3 aprile dello stesso anno). Il libro è composto da quattro elementi: un fittizio diario segreto con foto (inerente ai testi del primo album), una raccolta di favole (inerenti ai testi del secondo album), i testi del terzo album con le dovute spiegazioni del testo (quest'ultima parte è strutturata come la ''[[Divina Commedia]]'' di [[Dante Alighieri]]) e, infine, il "fonoromanzo" rappresentante il quarto CD del cantautore molfettese che lo porterà in un lungo tour toccando molte parti d'Italia.
 
L'album è stato anticipato dal singolo ''[[Eroe (storia di Luigi delle Bicocche)]]'', promosso il 25 aprile da un'esecuzione dal vivo presso la [[Piazza San Carlo]] di [[Torino]] in occasione del V2-Day organizzato dal comico genovese [[Beppe Grillo]],<ref name="em">{{cita web|url=http://www.scribd.com/doc/15460465/UDU-Per-Emergency-Concerto-Caparezza-Beneficenza|titolo=Caparezza, concerto per Emergency|accesso=26 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103131358/http://www.scribd.com/doc/15460465/UDU-Per-Emergency-Concerto-Caparezza-Beneficenza|urlmorto=no}}</ref> ed è stato promosso da altri quattro singoli: ''[[Vieni a ballare in Puglia]]'' (che prima di essere pubblicato come singolo verrà eseguito dal cantante al [[Concerto del Primo Maggio]]), ''[[Abiura di me]]'', ''[[Io diventerò qualcuno]]'' e ''[[Cacca nello spazio]]''.
Riga 92 ⟶ 80:
Il 23 agosto si esibisce a [[Melpignano]] (nella [[provincia di Lecce]]) in occasione della [[Notte della Taranta]], tradizionale concerto dove si intrecciano tradizioni popolari [[Salento|salentine]], culture orientali ed etniche. In questa occasione canta ''[[Vieni a ballare in Puglia]]'' e, assieme agli [[Après La Classe]], ''Lu sule, lu mare e lu jentu''. Il 25 novembre si esibisce in un concerto organizzato dalla [[Sinistra Universitaria]] a favore dell'associazione [[Emergency]].<ref name="em"/>
 
Il 1º maggio 2009 ha partecipato al [[concerto del Primo Maggio]], cantando nell'ordine ''La grande opera'', ''[[Io diventerò qualcuno]]'', ''[[Vieni a ballare in Puglia]]'' e ''Ilaria condizionata''. In seguito al [[terremoto dell'Aquila del 2009]] del 6 aprile, Caparezza ha partecipato insieme a numerosi altri cantanti italiani al progetto Artisti Uniti per l'Abruzzo, che hanno inciso il singolo benefico ''[[Domani 21/04.2009]]'' al fine di raccogliere fondi per la ricostruzione del [[conservatorio "Alfredo Casella]]" e del [[teatro Stabile ddel [[L'AbruzzoAquila]] colpiti dal sisma. Nel novembre 2009 partecipa al progetto [[Rezophonic]], per la sensibilizzazione sul problema delle [[risorse idriche]], scrivendo e incidendo insieme ad altri artisti il brano ''Nell'acqua''. Nel marzo 2010 esce ''Gli arbitri ti picchiano'', singolo e video musicale nato dalla collaborazione tra [[Pino Scotto]] e Caparezza.
 
=== ''Il sogno eretico'' (2011-2013) ===
Riga 104 ⟶ 92:
Il 4 novembre 2011 la Universal Music ha annunciato che ''Il sogno eretico'' è stato certificato disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]],<ref>{{Cita web|url = http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3893|titolo = Caparezza: "Il Sogno Eretico" è ora Disco di Platino!|sito = [[Universal Music Group]]|data = 4 novembre 2011|accesso = 19 dicembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140107132319/http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3893|urlmorto = no}}</ref> mentre il 21 dello stesso mese ha partecipato al programma televisivo ''[[Il più grande spettacolo dopo il weekend]]'', condotto da [[Fiorello]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=GVn9WakOH7E Caparezza @Il più grande spettacolo dopo il weekend (Video)]</ref> Nello stesso periodo ha inoltre effettuato alcune collaborazioni musicali: con i [[Madrac]] nella canzone ''Normale'' (da ''L'esercito del sole''),<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/news/caparezza-ospite-nuovo-singolo-madrac|titolo = Caparezza ospite nel nuovo singolo dei Madrac|sito = [[Rockit (sito web)|Rockit]]|accesso = 3 ottobre 2024}}</ref> con i [[99 Posse]] nella canzone ''Tarantelle pe' campà'' (da ''[[Cattivi guagliuni]]'')<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/99_posse_feat_caparezza_tarantelle_pe_campa_-500417|titolo = 99 Posse feat. Caparezza: "Tarantelle pe' campà"|sito = [[Radio Italia]]|accesso = 3 ottobre 2024}}</ref> e con [[Il Teatro degli Orrori]] nella canzone ''Cuore d'oceano'' di cui scrive anche il testo (da ''[[Il mondo nuovo (Il Teatro degli Orrori)|Il mondo nuovo]]'').<ref>{{Cita web|url = https://www.ondarock.it/recensioni/2012_ilteatrodegliorrori.htm|titolo = Il Teatro degli Orrori - Il mondo nuovo|sito = [[Ondarock]]|accesso = 9 novembre 2024}}</ref> La sera del 31 dicembre 2011 Caparezza ha tenuto un concerto di [[Capodanno]] nella [[Piazza della Stazione (Firenze)|Piazza della Stazione]] di [[Firenze]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2011/11/30/visualizza_new.html_12045580.html|titolo = Capodanno: in piazza a Firenze concerto di Caparezza|sito = [[ANSA]]|data = 30 novembre 2011|accesso = 6 dicembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111205012240/http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2011/11/30/visualizza_new.html_12045580.html|urlmorto = no}}</ref>
 
Il 16 gennaio 2012 è comparso nell'episodio ''I'm Feeling Lucky'' della [[webserie]] [[Lost in Google]] nella parte di un fotogramma di Street View.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/04/lost-in-google-reinventa-le-web-serie/202198/|titolo = "Lost in Google" reinventa le web-serie|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 4 aprile 2012|accesso = 3 ottobre 2024}}</ref> Nello stesso periodo ha collaborato con [[Diego Perrone (cantante)|Diego Perrone]] (seconda voce di Caparezza nei suoi concerti) alla canzone ''Santo Stefano'', presente nell'album di debutto di Perrone, ''[[Dove finisce il colore delle fotografie lasciate al sole]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/torino/appuntamenti/2012/05/25/news/foto-e-ricordi-nelle-note-br-di-diego-perrone-br-1.36480957/|titolo = Foto e ricordi nelle note di Diego Perrone|sito = [[La Stampa]]|data = 25 maggio 2012|accesso = 3 ottobre 2024}}</ref> Il 1º maggio 2012 ha partecipato al [[Concerto del Primo Maggio]], cantando, nell'ordine, ''Sono il tuo sogno eretico'', ''Il dito medio di Galileo'', ''Vengo dalla Luna'', ''La ghigliottina'', ''La fine di Gaia'' e ''Vieni a ballare in Puglia''.<ref>[http://www.setlist.fm/setlist/caparezza/2012/piazza-san-giovanni-rome-italy-7bde4630.html Setlist] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121031182522/http://www.setlist.fm/setlist/caparezza/2012/piazza-san-giovanni-rome-italy-7bde4630.html |datadate=31 ottobre 2012 }} dell'esibizione di Caparezza al Concerto del Primo Maggio 2012</ref>
 
In seguito all'Eretico Tour del rapper, il 19 giugno 2012 è stato pubblicato l'[[album dal vivo]] ''[[Esecuzione pubblica]]'', costituito da un CD e da un DVD contenenti il concerto tenuto da Caparezza a [[Firenze]] l'11 aprile 2012.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2012/05/31/Caparezza-arriva-Esecuzione-Pubblica_6961551.html|titolo = Caparezza, arriva Esecuzione Pubblica|sito = [[ANSA]]|accesso = 1º febbraio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120601012345/http://ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2012/05/31/Caparezza-arriva-Esecuzione-Pubblica_6961551.html|urlmorto = no}}</ref> Nel maggio 2012 Caparezza ha collaborato con i [[Two Fingerz]] alla realizzazione del brano ''Capra'', inserito nell'album del duo ''[[Mouse Music]]'',<ref>{{Cita web|url = http://archivio.panorama.it/cultura/musica/Two-Fingerz-Mouse-Music-Risvegliare-la-musica-italiana-e-possibile|titolo = Two Fingerz, Mouse Music: "Risvegliare la musica italiana è possibile"|autore = Alessandro Alicandri|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|accesso = 6 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150506104401/http://archivio.panorama.it/cultura/musica/Two-Fingerz-Mouse-Music-Risvegliare-la-musica-italiana-e-possibile|urlmorto = sì}}</ref> mentre il 25 settembre dello stesso anno è stato pubblicato il singolo ''[[Solo col mic]]'' del disc jockey [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]], al quale Caparezza ha collaborato vocalmente.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/560990760|titolo = Solo col Mic (feat. Caparezza) - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 6 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171126140132/https://itunes.apple.com/it/album/solo-col-mic-feat.-caparezza/id560990760|urlmorto = no}}</ref> Nell'ottobre 2012 viene diffuso il brano ''Alita gli ani'' per promuovere il film ''[[Viva l'Italia (film 2012)|Viva l'Italia]]'' di [[Massimiliano Bruno]].<ref>{{Cita web|url = https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/colonne-sonore/viva-litalia-colonna-sonora/|titolo = Viva L'Italia: la colonna sonora del film di Massimiliano Bruno|autore = Clarissa Cusimano|data = 4 maggio 2018|accesso = 3 ottobre 2024}}</ref>
Riga 112 ⟶ 100:
=== ''Museica'' (2014-2016) ===
[[File:Caparezza Italia Wave.jpg|thumb|Caparezza all'[[Italia Wave]] di [[Livorno]], nel 2009]]
Il 14 gennaio 2014 Caparezza pubblica attraverso il [[social network]] [[Facebook]] una foto che lo ritrae fuori dagli studi di registrazione,<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|titolo = coming soon..|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 14 gennaio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012005/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|urlmorto = no}}</ref> rivelando quindi di essere al lavoro sul sesto album in studio. La cosa viene confermata da due foto successive pubblicate sempre attraverso il social network mentre si ritrova all'interno dello studio di registrazione.<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|titolo = coming soon..|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 17 gennaio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012005/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|titolo = Work in progress pt.2|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 22 gennaio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012006/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|urlmorto = no}}</ref> Nel mese di febbraio vengono rivelati anche alcuni collaboratori del [[rapper]] per la produzione dell'album, ovvero [[Chris Lord-Alge]] all'[[ingegneria del suono]]<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/630093103694499|titolo = Con Chris Lord-Alge, sound engineer del prossimo disco.|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 5 febbraio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012011/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/630093103694499|urlmorto = no}}</ref> e Gavin Lurssen al [[mastering]].<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|titolo = Signore e Signori, ecco a voi colui che ha ultimato il prossimo album: Gavin Lurssen!! A presto..|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 20 febbraio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012006/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|urlmorto = no}}</ref>
 
Il 4 marzo Caparezza ha pubblicato sul proprio canale [[YouTube]] il video del brano ''Cover'',<ref name=Cover>{{YouTube|_qPLDCm9Zcw|CAPAREZZA -COVER (video ufficiale)|data = 4 marzo 2014|accesso = 4 marzo 2014}}</ref> Girato da Calu nel [[Deserto del Mojave]] ([[California]]),<ref>{{Cita web|url = http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=10250|titolo = IL RITORNO DI CAPAREZZA Il video del brano "Cover" anticipa MUSEICA il nuovo album in uscita il prossimo 22 aprile|sito = [[Universal Music Group]]|data = 4 marzo 2014|accesso = 8 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140306011343/http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=10250|urlmorto = no}}</ref> seguito il 21 dello stesso mese da quello di ''[[Non me lo posso permettere]]'', scelto come singolo di lancio per il sesto album dell'artista.<ref>{{Cita web|url = https://play.google.com/store/music/album/Caparezza_Non_Me_Lo_Posso_Permettere?id=Bajvq3t3q3ewih7ao4p5aaiwezq|titolo = Non Me Lo Posso Permettere|sito = [[Google Play]]|accesso = 30 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140531105012/https://play.google.com/store/music/album/Caparezza_Non_Me_Lo_Posso_Permettere?id=Bajvq3t3q3ewih7ao4p5aaiwezq|urlmorto = sì}}</ref> Intitolato ''[[Museica]]'' e pubblicato il 22 aprile 2014,<ref name=Cover/> ha debuttato alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]],<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:1796|titolo = Classifica settimanale WK 17 (dal 2014-04-21 al 2014-04-27)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 31 maggio 2014|urlarchivio = https://archive.is/20180225111020/http://www.fimi.it/classifiche%23/category:dvd/year:2015/id:1327#/category:album/id:1796|urlmorto = no}}</ref> mantenendo tale posizione anche nella settimana successiva.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:1800|titolo = Classifica settimanale WK 18 (dal 2014-04-28 al 2014-05-04)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 31 maggio 2014|urlarchivio = https://archive.is/20180225111020/http://www.fimi.it/classifiche%23/category:dvd/year:2015/id:1327#/category:album/id:1800|urlmorto = no}}</ref> Dopo appena due settimane dall'uscita il disco è stato certificato disco d'oro per aver raggiunto la soglia delle {{formatnum:25000}} copie vendute.<ref>{{FIMI|585|Museica|accesso = 10 maggio 2014}}</ref> La copertina riprende un quadro di Domenico dell'Osso realizzato appositamente per l'artista.<ref>{{Cita web|url = http://www.artsblog.it/post/68349/caparezza-museica-la-copertina-e-dellartista-domenico-dellosso|titolo = Caparezza, Museica: la copertina è dell'artista Domenico Dell'Osso|autore = Arianna Ascione|data = 15 aprile 2014|accesso = 24 aprile 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140424125653/http://www.artsblog.it/post/68349/caparezza-museica-la-copertina-e-dellartista-domenico-dellosso|urlmorto = no}}</ref>
Riga 118 ⟶ 106:
Il 1º maggio 2014 si è esibito a [[Taranto]] in occasione del concerto del Primo Maggio organizzato dal Comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti (direttori artistici [[Michele Riondino]] e [[Roy Paci]], conduttori [[Luca Barbarossa]], [[Valentina Petrini]] e [[Andrea Rivera]]) e che vede la partecipazione anche di [[Fiorella Mannoia]], [[Vinicio Capossela]], [[Afterhours]], [[Sud Sound System]], [[Tre Allegri Ragazzi Morti]], [[Après La Classe]], [[99 Posse]], [[Paola Turci]], [[Nobraino]] e altri artisti.<ref>{{Cita web|url = http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/04/30/news/agenda-84909522/|titolo = Agenda|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 30 aprile 2014|accesso = 30 aprile 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140502002634/http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/04/30/news/agenda-84909522/|urlmorto = no}}</ref> Il 30 maggio è stato invece pubblicato il secondo singolo estratto da ''Museica'', ovvero ''[[È tardi]]'', in collaborazione con [[Michael Franti]].<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/caparezza_e_tardi_feat_michael_franti_radio_date_30_05_2014_10939467/|titolo = CAPAREZZA - È tardi (feat. Michael Franti) (Radio Date: 30-05-2014)|autore = Lucio Schirripa|sito = EarOne|data = 28 maggio 2014|accesso = 30 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924004624/http://www.earone.it/news/caparezza_e_tardi_feat_michael_franti_radio_date_30_05_2014_10939467/|urlmorto = no}}</ref>
 
Il 6 agosto 2014 il ''Museica Tour'' riceve a Catanzaro il ''Riccio d'Argento'' di Gerardo Sacco, ''"Premio Miglior Live d'Autore dell'anno''" di Fatti di Musica 2014, la rassegna del live d'autore diretta da Ruggero Pegna giunta alla 28ª edizione. Il 29 agosto 2014 è stato pubblicato il terzo singolo ''[[China Town (Caparezza)|China Town]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/caparezza_china_town_radio_date_29_08_2014_11847921/|titolo = Caparezza - China Town (Radio Date: 29-08-2014)|autore = Lucio Schirripa|sito = EarOne|data = 27 agosto 2014|accesso = 27 agosto 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140903105006/http://www.earone.it/news/caparezza_china_town_radio_date_29_08_2014_11847921/|urlmorto = no}}</ref> seguito dal relativo videoclip l'8 settembre.<ref>{{YouTube|zW2_PdTNTNM|CAPAREZZA - CHINA TOWN - Video Ufficiale|autore = Caparezza|data = 8 settembre 2014|accesso = 8 settembre 2014}}</ref> Alla fine di agosto ''Museica'' è stato certificato disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver raggiunto la soglia delle {{formatnum:50000}} copie vendute.<ref>{{FIMI|633|Museica|accesso = 10 maggio 2014}}</ref>
 
Il successo ottenuto da Caparezza in Italia con ''Museica'' ha fatto sì che venisse reclamato anche dagli italiani residenti all'estero. Pertanto, al ''Museica Tour'' sono state aggiunte alcune date tra ottobre e novembre 2014 che lo hanno visto attraversare importanti città europee e statunitensi, come [[Barcellona]], [[Parigi]], [[Bruxelles]], [[Los Angeles]] e [[Miami]].<ref>{{Cita web|url = https://www.universalmusic.it/popular-music/news/caparezza-museica-e-disco-di-platino-_10493/|titolo = Caparezza: "Museica" è disco di platino!|sito = Universal Music Italia|data = 31 marzo 2021|accesso = 3 ottobre 2024}}</ref>
Riga 138 ⟶ 126:
 
=== ''Exuvia'' (2021-2022) ===
[[File:Caparezza Ippodromo di San Siro 2022-001.jpg|miniatura|Caparezza in concerto a Milano durante l{{'}}''Exuvia Tour'']]
Il 7 maggio 2021 Caparezza è tornato sulle scene musicali con l'ottavo album ''[[Exuvia (album)|Exuvia]]'', anticipato dal [[Exuvia (singolo)|singolo omonimo]] e ''[[La scelta (singolo)|La scelta]]''.<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-721205/caparezza-exuvia-recensione-video-e-data-di-uscita-nuovo-album|titolo = Caparezza è tornato, fuggendo dalla prigionia dei tempi|autore = Claudio Cabona|sito = Rockol|data = 31 marzo 2021|accesso = 31 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210331070614/https://www.rockol.it/news-721205/caparezza-exuvia-recensione-video-e-data-di-uscita-nuovo-album|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-721581/caparezza-nuovo-singolo-la-scelta-significato-exuvia-date-tour-2022|titolo = Caparezza, una nuova anticipazione del prossimo album 'Exuvia': ecco 'La scelta'|sito = Rockol|data = 16 aprile 2021|accesso = 16 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210416104647/https://www.rockol.it/news-721581/caparezza-nuovo-singolo-la-scelta-significato-exuvia-date-tour-2022|urlmorto = no}}</ref> Il disco è un [[concept album]] e rappresenta il seguito di ''Prisoner 709'', soffermandosi sull'evasione dalla prigionia mentale dell'artista e la fuga verso una selva in cui far perdere le proprie tracce.<ref name="Rockol"/> L'album è stato certificato disco di platino e ha raggiunto il vertice delle classifiche italiane.
Il 7 maggio 2021 Caparezza è tornato sulle scene musicali con l'ottavo album ''[[Exuvia (album)|Exuvia]]'', anticipato dal [[Exuvia (singolo)|singolo omonimo]] e ''[[La scelta (singolo)|La scelta]]''.<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-721205/caparezza-exuvia-recensione-video-e-data-di-uscita-nuovo-album|titolo = Caparezza è tornato, fuggendo dalla prigionia dei tempi|autore = Claudio Cabona|sito = Rockol|data = 31 marzo 2021|accesso = 31 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210331070614/https://www.rockol.it/news-721205/caparezza-exuvia-recensione-video-e-data-di-uscita-nuovo-album|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-721581/caparezza-nuovo-singolo-la-scelta-significato-exuvia-date-tour-2022|titolo = Caparezza, una nuova anticipazione del prossimo album 'Exuvia': ecco 'La scelta'|sito = Rockol|data = 16 aprile 2021|accesso = 16 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210416104647/https://www.rockol.it/news-721581/caparezza-nuovo-singolo-la-scelta-significato-exuvia-date-tour-2022|urlmorto = no}}</ref> Il disco è un [[concept album]] e rappresenta il seguito di ''Prisoner 709'', soffermandosi sull'evasione dalla prigionia mentale dell'artista e la fuga verso una selva in cui far perdere le proprie tracce.<ref name="Rockol"/> Tra i diciannove brani contenuti nel disco è presente anche ''Campione dei novanta'', dove Caparezza approfondisce per la prima volta il periodo in cui era conosciuto come Mikimix.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|titolo = Caparezza torna con Exuvia, un viaggio nella foresta alla ricerca di se stesso|autore = Fabrizio Basso|sito = [[Sky TG24]]|data = 6 maggio 2021|accesso = 8 maggio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210508150820/https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|urlmorto = no}}</ref> Per questo brano è stato realizzato anche un video, reso disponibile il 9 luglio 2021.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|titolo = Caparezza ha pubblicato il video di "Campione dei novanta"|sito = [[MTV]]|data = 9 luglio 2021|accesso = 10 luglio 2021}}</ref> Come ulteriori singoli sono stati scelti ''[[El sendero]]'' (10 settembre 2021) e ''[[Come Pripyat]]'' (14 gennaio 2022).<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-727403/caparezza-exuvia-pop-up-vinile-calendario-concerti-info-biglietti|titolo = Caparezza, esce "Exuvia pop up": una edizione speciale in vinile|sito = [[Rockol]]|accesso = 29 giugno 2025}}</ref>
 
L{{'}}''Exuvia Tour'' si è svolto nei mesi di maggio e giugno 2022, dopo essere stato inizialmente rimandato dalla fine del 2021 a causa della [[pandemia di COVID-19]],<ref>{{Cita web|url = https://recensiamomusica.com/caparezza-rimanda-il-suo-exuvia-tour-alla-primavera-2022-date-e-biglietti/|titolo = Caparezza rimanda il suo "Exuvia Tour" alla primavera 2022 - Date e biglietti|autore = Ilario Luisetto|data = 1° gennaio 2022|accesso = 29 giugno 2025}}</ref> proseguendo nell'estate 2022 con l{{'}}''Exuvia Estate 2022'', con venti date complessive.<ref>{{Cita web|url = https://www.sentireascoltare.com/news/caparezza-non-si-ritira-lexuvia-estate-2022-parte-dallarena-della-marca-di-treviso/|titolo = Caparezza non si ritira. L'"Exuvia Estate 2022" parte dall'Arena della Marca di Treviso|accesso = 29 giugno 2025}}</ref>
Il 10 giugno 2021 l'artista ha lanciato ''Exuvia Experience'', un documentario interattivo dell'album ambientato in una foresta virtuale formata da 15 tappe, ognuna atta a descrivere il significato dei brani del disco.
 
Il 10 dicembre 2021 insieme a [[Mattak]], [[Funky Nano]] e [[Roy Paci]] è presente come ospite nella canzone ''Smackdown'', contenuta nell'album ''Dead Poets 3'' di [[DJ Fastcut]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/recensione/55845/djfastcut-dead-poets-3|titolo = Dj FastCut: "Dead Poets 3" recensione|sito = [[Rockit (sito web)|Rockit]]|accesso = 2 ottobre 2024}}</ref> È ospite nell'album ''[[Il mondo è nostro]]'' di [[Tiziano Ferro]] pubblicato il 10 novembre 2022 nel brano ''L'angelo degli altri e di se stesso''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/tiziano-ferro-nel-nuovo-disco-duetti-con-sting-vecchioni-ambra-thasup-e-caparezza/672297/|titolo = Tiziano Ferro: nel nuovo disco duetti con Sting, Vecchioni, Ambra, thasup e Caparezza|sito = Rolling Stone Italia|data = 4 ottobre 2022|accesso = 2 ottobre 2024}}</ref>
Tra i diciannove brani contenuti nel disco è presente anche ''Campione dei novanta'', dove Caparezza approfondisce per la prima volta il periodo in cui era conosciuto come Mikimix.<ref>{{Cita web|autore=Fabrizio Basso|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|titolo=Caparezza torna con Exuvia, un viaggio nella foresta alla ricerca di se stesso|sito=[[Sky TG24]]|data=6 maggio 2021|accesso=8 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210508150820/https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|urlmorto=no}}</ref> Per questo brano è stato realizzato anche un video, reso disponibile il 9 luglio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|titolo=Caparezza ha pubblicato il video di "Campione dei novanta"|sito=[[MTV]]|data=9 luglio 2021|accesso=10 luglio 2021}}</ref> Il 10 settembre è stato pubblicato il terzo singolo ''[[El sendero]]'', mentre il 14 gennaio 2022 è stato estratto come quarto singolo ''[[Come Pripyat]]'', uscito in concomitanza con una nuova edizione in vinile di ''Exuvia'' denominata ''Pop Up''.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Rockol com s.r.l|url=https://www.rockol.it/news-727403/caparezza-exuvia-pop-up-vinile-calendario-concerti-info-biglietti|titolo=√ Caparezza, esce "Exuvia pop up": una edizione speciale in vinile|sito=Rockol|accesso=2025-06-29}}</ref>
 
L'<nowiki/>''Exuvia Tour'' cominciò nei mesi di maggio e giugno 2022, dopo essere stato inizialmente rimandato dalla fine del [[2021]] a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Ilario Luisetto|url=https://recensiamomusica.com/caparezza-rimanda-il-suo-exuvia-tour-alla-primavera-2022-date-e-biglietti/|titolo=Caparezza rimanda il suo "Exuvia Tour" alla primavera 2022 - Date e biglietti|sito=Recensiamo Musica|data=2022-01-01|accesso=2025-06-29}}</ref> Continuò durante l'estate 2022 con l'''Exuvia Estate 2022'', con venti date complessive.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.sentireascoltare.com/news/caparezza-non-si-ritira-lexuvia-estate-2022-parte-dallarena-della-marca-di-treviso/|titolo=Caparezza non si ritira. L'“Exuvia Estate 2022” parte dall'Arena della Marca di Treviso - Notizie|sito=SENTIREASCOLTARE|accesso=2025-06-29}}</ref>
 
Il 10 dicembre 2021 insieme a [[Mattak]], [[Funky Nano]] e [[Roy Paci]] è presente come ospite nella canzone ''Smackdown'', contenuta nell'album ''Dead Poets 3'' di [[DJ Fastcut]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/recensione/55845/djfastcut-dead-poets-3|titolo=Dj FastCut: "Dead Poets 3" recensione|sito=[[Rockit (sito web)|Rockit]]|accesso=2 ottobre 2024}}</ref> È ospite nell'album ''[[Il mondo è nostro]]'' di [[Tiziano Ferro]] pubblicato il 10 novembre 2022 nel brano ''L'angelo degli altri e di se stesso''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/tiziano-ferro-nel-nuovo-disco-duetti-con-sting-vecchioni-ambra-thasup-e-caparezza/672297/|titolo=Tiziano Ferro: nel nuovo disco duetti con Sting, Vecchioni, Ambra, thasup e Caparezza|sito=Rolling Stone Italia|data=4 ottobre 2022|accesso=2 ottobre 2024}}</ref>
 
=== ''Orbit Orbit'' (2022-presente) ===
Dopo il completamento dell{{'}}''Exuvia Estate 2022'', Caparezza ha osservato un periodo di pausa dalle scene live, dedicandosi alla composizione di nuovo materiale.
 
Il 9 ottobre 2024, in occasione del suo cinquantunesimo compleanno, l'artista ha annunciato sui [[social media]] di essere al lavoro su un nuovo album.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/10/10/caparezza-ritorno-nuovo-album|titolo=Caparezza annuncia il ritorno: 'Sto scrivendo un nuovo album'|sito=tg24.sky.it|data=2024-10-10|accesso=2025-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sebastian Recupero|url=https://radiodoc.it/2024/10/09/nuovo-album-di-caparezza-quando-esce-ecco-le-ultime-notizie/|titolo=Nuovo Album di Caparezza, quando esce? Ecco le Ultime Notizie|sito=Radio DOC|data=2024-10-09|accesso=2025-06-29}}</ref>
 
Inoltre, nel maggio 2025, Caparezza ha anche rivelato il suo ritorno alle attività live con un tour previsto per il 2026. Dopo quattro anni di assenza dai palchi dall'ultimo tour di ''Exuvia'', l'artista ha programmato oltre venti date che si svolgeranno nei principali festival italiani da giugno a settembre 2026.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Alex|url=https://www.sherwoodfestival.it/caparezza-26/|titolo=Caparezza|sito=Sherwood Festival|data=2025-05-21|accesso=2025-06-29}}</ref>
 
A luglio 2025, Caparezza ha annunciato sui suoi canali social l’uscita di ''Orbit Orbit'', prevista per il 31 ottobre dello stesso anno. Si tratta del suo nono album in studio e di un nuovo disco di inediti, concepito come parte di un progetto multimediale che unisce musica e fumetto. Accanto all’album, infatti, verrà pubblicato anche un libro a fumetti scritto interamente da Caparezza, che ne ha curato la sceneggiatura. ''Orbit Orbit'' rappresenta l’incontro tra la musica e la passione dell’artista per il mondo del fumetto, realizzando un sogno coltivato fin dall’infanzia. La copertina e il design sono stati affidati al fumettista e designer spaziale [[Matteo De Longis]], mentre l’animazione è curata da [[Vincenzo Di Palma]]. Il progetto è prodotto in collaborazione con [[BMG Italy]] e [[Sergio Bonelli Editore]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DMFXsaeMbKR/?hl=it&img_index=1|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2025-07-14}}</ref>
 
== Gruppo ==
Riga 163 ⟶ 139:
* Giovanni Astorino – [[Basso elettrico|basso]], [[violoncello]], cori
* Gaetano Camporeale – [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], cori
* Rino Corrieri – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Ex componenti
* Stefano Ciannamea – voce, cori
* Rino Corrieri – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2000 - 2022)<ref>{{Cita web|url=https://www.reddit.com/r/caparezza/comments/1kg8unw/rino_corrieri_non_sar%C3%A0_pi%C3%B9_il_batterista_di_capa/|titolo=Reddit - Il cuore di Internet|sito=www.reddit.com|accesso=2025-08-24}}</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Caparezza}}
=== Da solista ===
{{vedi anche|Discografia di Caparezza}}
;Album in studio
* 1996 – ''[[Tengo duro]]'' (pubblicato come Mikimix)
Riga 191 ⟶ 167:
* 2012 – ''[[Essential (Caparezza)|Essential]]''
 
=== Con i [[Sunny Cola Connection]]SunnyColaConnection ===
* 2005 – ''[[Alla molfettesa manera]]''
 
=== CollaborazioniFilmografia ===
* ''[[Che bella giornata]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2011)
{{div col}}
* 1999 – Biro feat. Caparezza - ''Toys'r'us'' (da ''Nell'altro angolo'')
* 2001 – 2C (Chef + Cosmo) feat. Caparezza & Mezen - ''Dimmi che si fà'' (da ''Duecci - 2C (Demo)'')
* 2001 – 2C (Chef + Cosmo) feat. Caparezza & Mezen - ''P mo''' (da ''Duecci - 2C (Demo)'')
* 2001 – [[La Loggia]] feat. CapaRezza - ''Mi Chiamo Fuori'' (da ''[[6Giovaniprestanti]]'')
* 2002 – [[Après La Classe]] feat. Caparezza – ''Lu sule lu mare lu jentu'' (da ''[[Après La Classe (album)|Après La Classe]]'')
* 2002 – Miele feat. Caparezza – ''Musicanarkica'' (da ''Flux'')
* 2002 – [[I Medusa]] feat. Caparezza – ''Il mio gatto'' (da ''[[Punkmotocross??]]'')
* 2002 – I Medusa feat. Caparezza – ''Papà Diegone'' (da ''Punkmotocross??'')
* 2002 – Miele feat. Caparezza – ''Musicanarkica'' (da ''Flux'')
* 2004 – Malos Cantores feat. Caparezza – ''Nella stessa casa'' (da ''Nella stessa casa'')
* 2005 – [[Bisca (gruppo musicale)|Bisca]] feat. Caparezza – ''Facce'' (da ''Ah!'')
* 2006 – [[Giuni Russo]] feat. Caparezza – ''Una vipera sarò'' (da ''[[Unusual]]'')
* 2006 – [[Macaco (gruppo musicale)|Macaco]] feat. Caparezza – ''Las luces de la ciudad'' (da ''Ingravitto'')
* 2006 – [[Folkabbestia]] feat. [[Erriquez]] della [[Bandabardò]] e Caparezza – ''Tre briganti e tre somari'' (da ''[[25-60-38. Breve saggio sulla canzone italiana]]'')
* 2006 – Antianti feat. [[Diego Perrone (cantante)|Diego Perrone]] e Caparezza – ''Picciotti della benavita'' (da ''[[Il tappeto dava un tono all'ambiente]]'')
* 2007 – [[Roy Paci]] feat. [[Sud Sound System]] e Caparezza – ''Mezzogiorno di fuoco'' (da ''[[SuoNoGlobal]]'')
* 2007 – [[Mondo Marcio]] feat. Caparezza – ''Ladro di bambini'' (da ''[[Generazione X (album)|Generazione X]]'')
* 2007 – [[Radiodervish]] feat. Caparezza – ''Babel'' (da ''[[L'immagine di te]]'')
* 2007 – [[Piotta (rapper)|Piotta]] feat. Caparezza – ''[[Troppo avanti]]'' (da ''[[Multi culti]]'')
* 2007 – Puni feat. Caparezza – ''Abbatti le mani'' (da ''Tequila'')
* 2007 – Bruno Lauzi ft. Caparezza – ''Al pranzo di gala di babbo natale '' (da ''Bruno Lauzi & Il Club Tenco'')
* 2008 – [[Frankie hi-nrg mc]] feat. Caparezza – ''[[Quelli che benpensano]] RMX'', con la partecipazione di Diego Perrone
* 2008 – Bad&Break Funk feat. Caparezza – ''Cartoline'' (da ''Mò vengo...'')
* 2008 – [[Faraualla]] feat. Caparezza – ''Auanda la cuica''
* 2009 – Artisti Uniti per l'Abruzzo – ''[[Domani 21/04.2009]]''
* 2010 – [[Rezophonic]] feat. [[Roy Paci]] e Caparezza – ''Nell'acqua''
* 2010 – Bonnot feat. Caparezza – ''Storia di un imprecato''
* 2010 – [[Pino Scotto]] feat. Caparezza – ''Gli arbitri ti picchiano'' (da ''[[Buena suerte]]'')
* 2010 – Paolo Zanardi feat. Caparezza – ''Arbeit macht frei''
* 2010 – [[Roy Paci]] feat. Caparezza – ''Nostress''
* 2011 – [[U' Papun]] feat. Caparezza – ''L'appapparenza'' (da ''Fiori innocenti'')
* 2011 – U_Led feat. Caparezza – ''Non comprare i libri all'autogrill''
* 2011 – [[Madrac]] feat. Caparezza – ''Normale'' (da ''[[L'esercito del sole]]'')
* 2011 – [[99 Posse]] feat. Caparezza – ''Tarantelle pe' campà'' (da ''[[Cattivi guagliuni]]'')
* 2011 – K-Ant feat. Caparezza – ''Come nel lontano West'' (da ''Il problema'')
* 2012 – [[Il Teatro degli Orrori]] feat. Caparezza – ''Cuore d'oceano'' (da ''[[Il mondo nuovo (Il Teatro degli Orrori)|Il mondo nuovo]]'')
* 2012 – [[Musica Per Bambini (musicista)|Musica Per Bambini]] feat. Caparezza – ''Tartarugola'' (da ''DeiNuoviAnimali'')
* 2012 – [[Two Fingerz]] feat. Caparezza – ''Capra'' (da ''[[Mouse Music]]'')
* 2012 – Chef & Cosmo feat. Caparezza – ''Onorata società'' (da ''Target'')
* 2012 – Mondo Marcio feat. Caparezza – ''Conosci il tuo nemico'' (da ''[[Cose dell'altro mondo (album)|Cose dell'altro mondo]]'')
* 2013 – Ambo Funk feat. Caparezza – ''Non ci sono i...'' (da ''SPACCO...'')
* 2013 – Combass feat. Caparezza – ''Mega Party'' (da ''La strada giusta'')
* 2013 – [[Herman Medrano]] & The Groovy Monkeys feat. Caparezza – ''Superebete'' (da ''[[Noseconossemo]]'')
* 2013 – [[Stylophonic]] feat. Caparezza – ''Morti Pythons'' (da ''[[Boom! (Stylophonic)|Boom!]]'')
* 2014 – [[99 Posse]] feat. [[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]] e Caparezza – ''Giovanotto Documenti'' (da ''[[Curre curre guaglió 2.0]]'')
* 2014 – [[Lucariello]] feat. Caparezza – ''Fore c'a capa''
* 2014 – [[Biro (cantante)|Biro]] feat. Caparezza – ''State Callin' ''
* 2014 – Fonokit feat. Caparezza – ''È una sfida'' (da ''Fango e bugie'')
* 2015 – Mad Dopa feat. Caparezza – ''Il mondo'' (da ''Effetto domino'')
* 2016 – [[Alborosie]] feat. Caparezza – ''Volume unico'' (da ''The Rockers'')
* 2016 – Manu PHL feat. Caparezza – ''Stonato'' (da ''Stonato'')
* 2016 – Samuele Bersani feat. Caparezza & Gnu Quartet – ''Chicco e Spillo''
* 2017 – Call2Play feat. Caparezza – ''Fallo tu''
* 2019 – [[Murubutu]] feat. Caparezza – ''Wordsworth'' (da ''[[Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli]]'')
* 2019 – [[Clementino (rapper)|Clementino]] feat. Caparezza – ''Babylon'' (da ''[[Tarantelle]]'')
* 2019 – [[Linea 77]] feat. Hell Raton & Caparezza – ''Play & Rewind'' (da ''[[Server sirena]]'')
* 2022 – DJ Fastcut feat. Poche Spanne, Caparezza & Roy Paci – ''Smackdown'' (da ''Dead Poets Vol. 3'')
* 2022 – [[Tiziano Ferro]] feat. Caparezza – ''L'angelo degli altri e di se stesso'' (da ''[[Il mondo è nostro]]'')
{{div col end}}
 
== Tournée ==
* 2004–2005 – ''Verità supposte Tour''
* 2014–2015 – ''Museica Tour''
* 2017–2018 – ''Prisoner 709 Tour''
* 2022 – ''Exuvia Tour''
* 2026 – ''Caparezza Live 2026''
 
== Riconoscimenti ==
* [[MTV Europe Music Awards]]
** 2014 – Candidatura all'[[MTV Europe Music Award al miglior artista italiano]]<ref>{{Cita web|linguaurl =it|autore=Rockol com s.r.l|url=https://www.rockol.it/news-631400/mtv-europe-music-awards-2014-nomination-best-italian-act|titolo = MTV Europe Music Awards 2014: le nomination per i 'Best italian act'|sito = [[Rockol]]|accesso=2025-07-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.universalmusic.it/popular-music/news/mtv-europe-music-awards-2014-caparezza-e-club-dogo-candidati-al-premio-di-best-italian-act_10596/|titolo=MTV Europe3 Musicluglio Awards 2014: Caparezza e Club Dogo candidati al premio di "Best Italian Act" - Universal Music Italia|sito=www.universalmusic.it|accesso=2025-07-03}}</ref>
** 2021 – Candidatura all'[[MTV Europe Music Award al miglior artista italiano]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url = https://www.sentireascoltare.com/news/mtv-ema-2021-best-italian-act-maneskin-caparezza-madame/|titolo = MTV EMA 2021. Nella categoria “Best"Best Italian Act”Act" tra i nominati ci sono Måneskin, Caparezza e Madame - Notizie|sito=SENTIREASCOLTARE|accesso = 3 luglio 2025-07-03}}</ref>
* [[Rockol Awards]]
** 2008 – Candidatura al Miglior video clip italiano per ''[[Eroe (storia di Luigi delle Bicocche)]]''<ref>{{Cita web|linguaurl =it|autore=Rockol com s.r.l|url=https://www.rockol.it/news-96825/premio-videoclip-italiano-caparezza-racconta-eroe|titolo = Premio Videoclip Italiano: Caparezza racconta 'Eroe'|sito = [[Rockol]]|accesso = 3 luglio 2025-07-03}}</ref>
** 2021 – Miglior album italiano per ''[[Exuvia (album)|Exuvia]]''<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-727545/rockol-awards-2021-exuvia-caparezza-miglior-album-italiano-video|titolo = Rockol Awards 2021: "Exuvia" di Caparezza è il miglior album italiano|sito = [[Rockol]]|accesso = 3 luglio 2025}}</ref>
* Fatti di musica
** 2014 – Premio Riccio d'argento di [[Gerardo Sacco]] per Miglior live d'autore dell'anno per il ''Museica Tour''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url = https://www.citynow.it/fatti-di-musica-2014-caparezza-premiato-a-catanzaro-per-il-miglior-live-dautore-dellanno-con-il-suo-musica-tour-2014/|titolo = Fatti di Musica 2014: Caparezza premiato a Catanzaro per “il"il miglior live d’autored'autore dell’anno”dell'anno" con il suo “Musica"Musica tour 2014”2014".|sito = CityNow|data = 7 agosto 2014-08-07|accesso = 3 luglio 2025-07-03}}</ref>
* [[Federazione Industria Musicale Italiana]]
** 2014 – [[Disco di platino]] per ''[[Museica]]''<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.universalmusic.it/popular-music/news/caparezza-museica-e-disco-di-platino-_10493/|titolo=Caparezza: "Museica" è disco di platino! - Universal Music Italia|sito=www.universalmusic.it|accesso=2025-07-03}}</ref>
 
== Filmografia ==
* ''[[Che bella giornata]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2011)
 
== Libri ==
* {{Cita libro|autore=Caparezza|autore2=Michele Monina|wkautore2=Michele Monina|illustratore=Laura Spianelli|altri=art direction e graphic design di Stefano Ciannamea|titolo=[[Saghe mentali. Viaggio allucinante in una testa di capa]]|edizione=|ed=1|dataoriginale=3 aprile 2008|editore=Rizzoli|città=Milano|ISBN=978-8817018548}}
* {{Cita libro|autore=Caparezza|titolo=Chi se ne frega della musica|collana=Rumori|data=18 maggio 2011|editore=Auditorium|ISBN=978-8886784801}}<ref>{{Cita web|url=https://www.lafeltrinelli.it/chi-se-ne-frega-della-libro-caparezza/e/9788886784801|titolo=Chi se ne frega della musica|sito=[[Feltrinelli]]|editore=|accesso=29 giugno 2025}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|lingua=it|autore=José Gutierrez|url=https://www.cacciatoredilibri.com/saghe-mentali-la-ricercatissima-biografia-di-caparezza/|titolo="Saghe mentali": la ricercatissima biografia di Caparezza (& altri suoi libri)|sito=Cacciatoredilibri|data=2022-10-07|accesso=2025-06-29}}</ref>
* {{Cita libro|autore=Michele Monina|wkautore=Michele Monina|titolo=Capa-chi?: una fenomenogia possibile di Caparezza|annooriginale=2012|editore=Chinaski|città=Genova}}<ref name=":0" />
*{{Cita libro|autore=Caparezza|autore2=Michele Monina|illustratore=Laura Spianelli|altri=art direction e graphic design di Stefano Ciannamea|titolo=Saghe mentali 2008‒2018. Il ritorno di un libro mitico|edizione=|ed=2|dataoriginale=4 settembre 2018|editore=[[Rizzoli]]|ISBN=978-8817103817|wkautore2=Michele Monina|città=Milano}}
 
== Note ==