Mission: Impossible III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[Cruise/Wagner Productions]]
|casa distribuzione italiana = UIP
|attori = *[[Tom Cruise]]:
*[[Philip Seymour Hoffman]]: Owen Davian
*[[Ving Rhames]]: Luther Stickell
*[[Billy Crudup]]: John Musgrave
*[[Michelle Monaghan]]: Julia Meade
*[[Jonathan Rhys
*[[Keri Russell]]: Lindsey Farris
*[[Maggie Q]]: Zhen Lei
*[[Simon Pegg]]: Benji Dunn
*[[Eddie Marsan]]: Brownway
*[[Laurence Fishburne]]: Theodore Brassel
|doppiatori italiani = *[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: Ethan Hunt
*[[Francesco Pannofino]]: Owen Davian
Riga 58 ⟶ 38:
*[[Loris Loddi]]: Benji Dunn
*[[Stefano Mondini]]: Theodore Brassel
|fotografo = [[Daniel Mindel]]
|montatore = [[Maryann Brandon]], [[Mary Jo Markey]]
Riga 72 ⟶ 47:
}}
'''''Mission: Impossible III''''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[J. J. Abrams]], al suo debutto alla regia.
La pellicola è il [[sequel]] di ''[[Mission: Impossible 2]]'' di [[John Woo]] e il terzo film della serie di ''[[Mission: Impossible (serie di film)|Mission: Impossible]]''.
Riga 96 ⟶ 71:
=== Cast ===
[[File:MichelleMonaganApr06.jpg|thumb|upright|left|[[Michelle Monaghan]], al debutto nel ruolo di Julia, qui all'anteprima britannica del film nell'aprile 2006.]]
Inizialmente il regista [[Joe Carnahan]] offrì a [[Thandie Newton]] il ruolo di Nyah Nordoff, che già aveva interpretato in ''[[Mission: Impossible 2]]'', ma l'attrice britannica declinò l'offerta. Nel cast della pellicola, inoltre, erano previsti anche [[Kenneth Branagh]] (nel ruolo dell'antagonista principale)<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.movieweb.com/kenneth-branagh-joins-mission-impossible-3|titolo = Kenneth Branagh joins 'Mission: Impossible 3'|accesso = |editore = |data = 27 aprile 2004|sito = MovieWeb|lingua = en}}</ref> e [[Carrie-Anne Moss]]<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.theguardian.com/film/2004/apr/20/news|titolo = Trinity joins Mission: Impossible 3|accesso = |editore = |data = 20 aprile 2004|lingua = en|sito = The Guardian}}</ref> ma entrambi rinunciarono a causa dei continui ritardi. Dopo una ristrutturazione del [[budget]] e l'ingaggio di un nuovo cast di attori, [[Tom Cruise]] ottenne un cachet maggiore.
Riga 112 ⟶ 87:
Il film è stato un discreto successo al [[botteghino]]. Ha incassato 16,6 milioni di dollari nel suo giorno di apertura e 47,7 milioni di dollari nel suo primo weekend di apertura. La pellicola è restata al primo posto con 25 milioni di dollari durante il suo secondo weekend, superando [[Poseidon]] fermo a 22,2 milioni di dollari. Il film è rimasto nella Top 10 del botteghino per tutte le prime sei settimane.
A fronte di un budget di $ 150 milioni, ha incassato {{m|134029801|u=$}} in patria (diventando il secondo film del 2006 a superare la soglia dei 100 milioni di dollari insieme a [[L'era glaciale 2 - Il disgelo]]) e {{m|264449696|u=$}} nel resto del mondo,
''Mission: Impossible III'' è il film della saga col minor incasso sia in patria che a livello internazionale.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/franchises/chart/?id=missionimpossible.htm|titolo=Mission: Impossible Movies at the Box Office - Box Office Mojo}}</ref>
|