Utente:Ciottina79/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto una foto di Andrea Rollo
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Andrea_Rollo.jpg in quanto cancellato da Commons da Túrelio
Etichetta: Ripristino manuale
 
Riga 1:
[[File:Andrea Rollo.jpg|alt=Ritratto di Andrea Rollo (2022)|miniatura|Andrea Rollo]]
 
= Andrea Rollo =
Andrea Rollo (San Pietro Vernotico, 18 settembre 1982)<ref name=":0">{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.kungfulife.net/intervista-con-andrea-rollo-campione-mondiale-di-kali-filippino/|titolo=Intervista con Andrea Rollo. Campione mondiale di Kali filippino – Kung Fu Life|data=2012-07-16|accesso=2025-07-14}}</ref> è un Ufficiale dell’Esercito Italiano<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|autore=Barbara Canoci|anno=Settembre 2008|titolo=Mangdirigma Italia: Kali Sports by Urban Tigers|rivista=Budo International|volume=XI|numero=121}}</ref> esperto in combattimento militare corpo a corpo nonché maestro, ricercatore e campione di arti marziali filippine (FMA), noto per il suo contributo accademico e pratico alla diffusione del kali / arnis / escrima in Italia e nel mondo. È stato due volte campione mondiale di stick-fighting in tre diverse categorie di peso<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Franco Scorrano|anno=Febbraio 2012|titolo=Andrea Rollo di nuovo campione del mondo!|rivista=Budo International|volume=XV|numero=159}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|lingua=en|autore=The Manila Times|url=https://www.manilatimes.net/2013/12/21/sports/an-italians-odyssey-into-the-filipino-martial-arts/62405|titolo=An Italian’s odyssey into the Filipino Martial arts|sito=The Manila Times|data=2013-12-21|accesso=2025-07-14}}</ref> ed è autore della tesi di dottorato "Moro-Moro: The missing piece in Filipino martial arts history", considerata il più approfondito e completo studio accademico sul tema.<ref name=":4">{{Cita web|lingua=en|autore=Perry Gil Mallari|url=https://www.manilatimes.net/2025/06/24/sports/new-findings-on-the-origins-of-arnis/2138275|titolo=New findings on the origins of arnis|sito=The Manila Times|data=2025-06-24|accesso=2025-07-14}}</ref> È l’ideatore del progetto di studio sul combattimento con e contro coltello denominato “Skull&Blades”.