Codice fiscale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica 147304765 di ~2025-29382-21 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 17:
Il '''codice fiscale''' in [[Italia]] è un codice che serve a identificare in modo univoco le [[persona fisica|persone fisiche]] e altri soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con gli enti e le [[pubblica amministrazione dell'Italia|amministrazioni pubbliche]] dello Stato italiano.<ref>{{cita web | 1 = http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Richiesta+TS_CF/SchedaI/ | 2 = Informazioni generali - Richiesta della tessera sanitaria o del codice fiscale | 3 = 13 aprile 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170414081724/http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Richiesta+TS_CF/SchedaI/| urlmorto = sì }}</ref> Per le persone fisiche generalmente è composto da 16 caratteri alfanumerici mentre per i soggetti diversi dalle persone fisiche da 11 cifre.<ref>{{cita web |url=http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Scheda+Info+CF+AA5_6/ |titolo=Informazioni generali - Richiesta del codice fiscale da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche non titolari di partita IVA
|accesso=6 novembre 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161107020719/http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Codice+fiscale+e+tessera+sanitaria/Codice+fiscale+modello+AA5_6/Scheda+Info+CF+AA5_6/ }}</ref>
 
Il codice fiscale viene attribuito e rilasciato su un apposito tesserino plastificato di colore verde, chiamato comunemente ''tesserino del codice fiscale''. Questo tesserino non va confuso con la [[tessera sanitaria]], che contiene anch'essa il codice fiscale, ma è rilasciata solo ai cittadini aventi diritto alle prestazioni del [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]] (SSN).
 
Il codice fiscale viene attribuito alla nascita o alla costituzione per le [[Associazione (diritto)|associazioni]] e gli enti. Per i soggetti iscritti al [[Registro delle imprese]] il codice fiscale dal dicembre 2000 coincide con il numero di iscrizione al Registro (le prime 7 cifre corrispondono al "numero sequenziale", seguito da 3 cifre che identificano l'Ufficio e 1 cifra di controllo). Per tutti i soggetti contribuenti non persone fisiche dotati di una [[partita IVA]] ([[trust]], stabili organizzazioni, [[Impresa|imprese]] e tra queste le imprese in forma [[Società (diritto)|societaria]], società non imprese commerciali come le [[società tra professionisti]], associazioni con partita Iva, [[Fondazione (ente)|fondazioni]]) la stessa normalmente ha anche funzione di codice fiscale.
Riga 367 ⟶ 369:
File:Codice fiscale-R.jpg|Il retro del tesserino di plastica rilasciato nel 1991.
File:Codice fiscale-C1.jpg|Il primo rilascio del codice fiscale, su tesserino cartaceo, rilasciato nel 1977.
File:Codice fiscale-C2.jpg|Il retro del del tesserino cartaceo rilasciato nel 1977.
</gallery>
 
== RiferimentiNel normativimondo ==
In vari [[Stati del mondo]] esiste un codice identificativo simile:
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:1973-09-29;605!vig= Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605] - Disposizioni relative all'anagrafe tributaria e al codice fiscale dei contribuenti.
 
* [[Social security number]] <small>(Stati Uniti d'America)</small>
* [[National Insurance number]] <small>(Regno Unito)</small>
* [[Codice INSEE#Identificazione degli individui|Numéro d'inscription au répertoire des personnes physiques]] <small>(Francia)</small>
* [[Documento nazionale di identità (Spagna)#Numero|Número de DNI]] <small>(Spagna)</small>
 
== Note ==
Riga 377 ⟶ 384:
 
== Voci correlate ==
{{Div col}}
* [[Ministero dell'Economia e delle Finanze]]
* [[Agenzia delle entrate]]
Riga 386 ⟶ 392:
* [[Codice unico di progetto]]
* [[Trattamento dei dati personali]]
{{Div col end}}
 
=== In altri paesi ===
 
* [[Social security number]] <small>(Stati Uniti d'America)</small>
* [[National Insurance number]] <small>(Regno Unito)</small>
* [[Codice INSEE#Identificazione degli individui|Numéro d'inscription au répertoire des personnes physiques]] <small>(Francia)</small>
* [[Documento nazionale di identità (Spagna)#Numero|Número de DNI]] <small>(Spagna)</small>
 
== Altri progetti ==
Riga 401 ⟶ 399:
<!-- Per favore, non inserire qui collegamenti a programmi o siti per il calcolo del codice fiscale: saranno rimossi in quanto sono già presenti quelli ufficiali. -->
* {{Collegamenti esterni}}
* [{{cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:1973-09-29;605!vig= |titolo=Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605] - Disposizioni relative all'anagrafe tributaria e al codice fiscale dei contribuenti.}}
* {{cita web|http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/dm23-12-76.htm|Decreto ministeriale 23 dicembre 1976, "Sistemi di codificazione dei soggetti da iscrivere all'anagrafe tributaria"}}
* {{cita web|https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaCF|Verificare il codice fiscale in linea}}
Riga 408 ⟶ 407:
{{Codici di identificazione nazionale}}{{Diritto tributario in Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|diritto|italia}}
 
[[Categoria:StrumentiCodici di ambitoidentificazione tributarionazionali|Italia]]
[[Categoria:Diritto tributario italiano]]
[[Categoria:CodiciStrumenti di identificazioneambito nazionalitributario|Italia]]
[[Categoria:Standard]]
[[Categoria:Codici di identificazione nazionali|Italia]]