Utente:Franco56/prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Pagina svuotata completamente
Etichette: Svuotamento Ripristino manuale
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{s|montagne d'Italia}}
{{Montagna
|nomemontagna = Cima d'Oin
|immagine = Cime d'Oin @ Aiguille Percée.jpg
|didascalia =
|sigla_paese = ITA
|sigla_paese_2 = FRA
|div_amm_1 = {{IT-PMN}}<br/>{{FR-ARA}}
|div_amm_2 = {{IT-TO}}<br/>{{FR-73}}
|div_amm_3 = [[Ceresole Reale]]<br/>[[Val-d'Isère]]
|altezza =
|prominenza =
|isolamento =
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|coord_titolo =
|mappaalternativa =
|altrinomi = Cime d'Oin
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
|sezione = [[Alpi Graie]]
|sottosezione = [[Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana]]
|supergruppo = [[Catena Levanne-Aiguille Rousse]]
|gruppo = Gruppo Cima d'Oin-Aiguille Rousse
|sottogruppo = Sottogruppo della Cima d'Oin
|codice = I/B-7.I-C.9.a
}}
La '''Cima d'Oin''' (in [[lingua francese|francese]] ''Cime d'Oin'' - 3.280 {{m s.l.m.}}) è una montagna della [[Catena Levanne-Aiguille Rousse]] nelle [[Alpi Graie]] situata sul confine tra l'[[Italia]] e la [[Francia]].
 
== Ascensione alla vetta ==
Dal versante italiano si può partire dalla diga del [[Lago Serrù]] e passare dal [[Rifugio Pian della Ballotta]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=https://www.gulliver.it/itinerari/oin-cima-d-via-normale-dalla-diga-del-serru-per-il-passo-della-vacca/|titolo=Descrizione dell'itinerario di salita|accesso= 16 luglio 2025}}
 
{{portale|Francia|montagna|Piemonte}}