Discussioni utente:Panairjdde/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
 
(115 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Utente:Panairjdde/Caselle Postali}}
 
<big>Avviso</big>
'''Non gradisco sollecitazioni di voto in questa pagina''', in nessun senso. Se ritenete che debba votare a favore o contro o in qualsiasi modo da qualche parte, evitate di segnalarlo, in quanto potrei votare all'opposto di quanto sperate. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 17:30, 9 feb 2008 (CET)
 
* [[Discussioni utente:Panairjdde/Archivio1]]
 
==Storia di Verona==
Ciao, vorrei chiederti un favore: sto riscrivendo la voce sulla [[storia di Verona]], ed ho finito con una seconda rilettura la parte su Verona romana. Ho visto il tuo nome nel progetto storia antica, per cui ho pensato che magari avresti potuto dare una riletta alla sezione, mi faresti un gran piacere :) --[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffff00;background:#0000cd;border:1px solid black;font-size:90%">'''Lo Scaligero'''</span>]] 08:15, 16 dic 2007 (CET)
Riga 12 ⟶ 5:
::In questo momento non posso impegnarmi nella revisione, mi dispiace. Ciao. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 12:40, 17 dic 2007 (CET)
:::Grazie per la risposta ;) [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffff00;background:#0000cd;border:1px solid black;font-size:90%">'''Lo Scaligero'''</span>]] 13:18, 17 dic 2007 (CET)
 
==Portale:Antica Roma==
Ciao Pan. Siamo già in 7-8 a partecipare a questo progetto (se includo Ascia, che spero partecipi): tu, Castagna, Horatius, Lo Scaligero, Telo, Carlomorino ed io. [[Utente:Cristiano64/Prove|Guarda ultimo aggiornamento della Struttura generale]]. Ho seguito moltissimi dei vostri consigli.
 
Datemi ancora un paio di giorni per completare struttura... e poi ognuno avrà compiti specifici inizialmente... poi ognuno può completare parti mancanti. Attendo tuoi preziosi commenti. Ciao e a presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 12:53, 16 dic 2007 (CET)
:Fammi sapere quando termini, poi vedo cosa posso fare. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 12:40, 17 dic 2007 (CET)
 
Sto discutendo ultimi dettagli struttura con Telo. Se c'è qualcosa da cambiare fammelo sapere prima di inserire tutte le finestre. Se per te va bene così, appena inserisco portale ufficialmente te lo segnalo. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 12:48, 17 dic 2007 (CET)
 
== [[Lawrence Alma-Tadema]] vandalizzato ==
Riga 36 ⟶ 21:
Sto traducendo tutte le voci da en.wiki che riguardano i Caecilii, solo che mi sono dimenticato di inserire il template nella segnalazione [[Cecilia Metella Balearica Maggiore]] e hai inserito la voce sulle fonti. Ho provveduto ad inserire il template. Devo togliere l'avviso o no?
--[[Utente:Akard|Akard]] 21:08, 18 dic 2007 (CET)
:Ho visto, ma la voce in questionquestione (non ho visto le altre) continua a non avere fonti, dunque credo non sia possibile rimuovere il tag.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:29, 19 dic 2007 (CET)
 
Sulla wikipedia inglese è riportato un libro citato come fonte. Posso citarlo in quella italiana anche se non è stato tradotto? --[[Utente:Akard|Akard]] 21:55, 19 dic 2007 (CET)
:Certo. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:35, 19 dic 2007 (CET)
 
==[[Portale:Antica Roma]]==
Ciao Pan. Il progetto è iniziato. Ancora una formalità che farà questa sera Castagna. Dovrò spostare tutte pagine, spero entro questa sera o domani al più tardi. A questo punto ognuno potrà occuparsi di completare le finestre (che più piacciono) e voci mancanti.
 
Fammi sapere quali finestre preferisci fare, per evitare, almeno in partenza, di sovrapporsi.
 
Personalmente vorrei fare le finestre su Dinastia Giulio Claudia e Flavi o Impertatori adottivi. Buon lavoro. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 11:03, 19 dic 2007 (CET)
 
== Habemus progettum ==
Ciao Pan. Il progetto è attivo: [[Progetto:Storia/Antica Roma]]. Ora occorre iscriversi. Ciao. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 19:54, 19 dic 2007 (CET)
 
Finito di spostare pagine in [[Portale:Antica Roma]]. Buon lavoro. Ti faccio tanti cari augusti di Buon Natale e Felice Anno nuovo, qualora non ci sentissimo per i prossimi giorni. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] 15:21, 21 dic 2007 (CET)
[[Discussioni utente:Cristiano64]]
 
== Supuesto Lupercal ==
Riga 71 ⟶ 43:
== Auguri :-) ==
Ciao Pan!!! Tantissimi auguri di Buon Natale :-D--[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue;"> '''ĦeИЯyKus<sub>Canta Tore</sub>'''</span>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:red"><sup>''Azzu di nanta? Drogau!''</sup></span>]] 15:55, 25 dic 2007 (CET)
 
==Portale:Antica Roma==
Ciao Pan! Abbiamo bisogno di te. Sto cercando di completare finestre del portale il più possibile. Puoi darci una mano nella compilazione delle finestre da '''Tetrarchia''' alla '''Fine dell'impero romano d'occidente'''? Se preferisci ti cedo volentieri dal periodo dei Severi.
*Ho inserito moltissime voci ovunque, ma è quasi impossibile coprire tutto il periodo romano. In questo momento volevo occuparmi di mettere nel portale tutti i personaggi importanti dal I secolo a.C. al periodo dell'anarchia militare (284 d.C.), non oltre. Ho già consultato le lettere A e B. E' un dizionario della Newton Compton: "Dizionario dei personaggi dell'antica Roma". Non è il massimo ma può bastare per ora.
*Ho inserito tutti imperatori ed usurpatori (almeno credo)
*Ho messo ovunque dati su monumenti importanti.
*Ho inserito dati su letteratura per il perido I sec. a.C.-II d.C.. Ho trovato un vecchio libro di "Storia della letteratura latina" dei tempi del liceo.
*Posso sempre dare una mano in seconda battuta in quasi tutte le finestre (soprattutto dalla fondazione di Roma a Costantino).
*Scaligero sta compilando parti su Religione e forse su Viabilità.
*Horatius dovrebbe rinfoltire parte dall'VIII al II secolo a.C.
*Castagna mi sta dando una mano nella gestione generale del portale.
*Telo si occupa di diritto, istituzioni, storiografia, ecc.
*Carlomorino si occupa di monetazione
 
Manca al momento chi si occupa di colonie, di popoli coinvolti in alleanze/guerre (per periodo), Musei, raccolte archeologiche, scavi, ecc.
 
Iscriviti anche tu in [[Progetto:Storia/Antica Roma]]. Abbiamo bisogno di un caparbio come Te. Ti aspetto. Non puoi mancare. Ciao --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 14:07, 28 dic 2007 (CET)
 
==Ultimissime dall'Antica Roma==
Carissimo Pan. Guarda cosa ti ho combinato: [[Progetto:Storia/Antica Roma/GruppoLavoro]]. Che ne dici? Spero di vederti iscritto appena terminate le vacanze. Modifica pure se ho sbagliato qualcosa. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 15:05, 29 dic 2007 (CET)
 
== Buon 2008! ==
Riga 104 ⟶ 56:
 
== Grassssie ==
Intanto grazie per l'intervento decisamente "miglioratore" alla voce [[Maestro Martino da Como]]. Poi grazie anche per l'aforisma di Heinlein! MI-TI-CO! :-D<br />
--[[Utente:Killerbob|Killer BOB]] 00:48, 7 gen 2008 (CET)
 
Riga 113 ⟶ 65:
== Domanda... ==
 
Ciao, perchè hai tolto il vaglio da [[Psicologia]]? --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ffffff;color:#9999CC">[[Utente:Sergejpinka|<span style="background:#CCCCFF;">Sergejpinka</span>]][[Discussioni utente:Sergejpinka|<small> discutiamone</small>]]</span> <small></small> 19:55, 8 gen 2008 (CET)
:Perché la discussione è terminata oltre un mese fa... di solito si archivia dopo una settimana di inattività, un mese mi pare un buon margine.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 20:01, 8 gen 2008 (CET)
 
==Antica Roma==
Ciao Pan! Bentornato! Noto che stai lavorando al progetto. Mi fa molto piacere. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 20:05, 8 gen 2008 (CET)
:Si, piano piano tornerò a regime. a presto. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 20:07, 8 gen 2008 (CET)
 
== Serliana ==
Riga 124 ⟶ 72:
sì è il mio manuale di storia dell'arte de vecchi-cerchiari... per la pagina però devo essere a casa per controllare--[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 00:44, 9 gen 2008 (CET)
:Sì è lì, --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 10:24, 10 gen 2008 (CET)
 
==Struttura voce==
Ciao Pan! Ho bisogno tua consulenza. L'[[utente:sir marek]] mi dice che nella struttura delle voci, l'ordine è il seguente: note, bibliografia, voci correlate, altri progetti, collegamenti esterni. In questo caso credo che ci siano moltissime voci da modificare. Fammi sapere. Grazie. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 13:58, 9 gen 2008 (CET)
:Ha ragione, ma non mi pare che ci siano così tante pagine da modificare: a quali ti riferisci? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 14:15, 9 gen 2008 (CET)
 
Altre biografie. Ad es. quella su [[Augusto (imperatore romano)]] e forse anche quelle degli imperatori successivi. Ti ringrazio. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano]] [[Discussioni utente:Cristiano64|64]] 06:48, 12 gen 2008 (CET)
 
== Re:Grottaferrata ==
Riga 136 ⟶ 78:
==Vaglio yuri==
 
Grazie per la segnalazione :) -[[Utente:Haruka|''' Haruka''']]&nbsp;<sub><small><span style="color:black;">scrivi ad&nbsp;[[Discussioni_utente:Haruka|はっちゃん</span>]]</small></sub>]] 17:32, 9 gen 2008 (CET)
 
== [[Epinico]] ==
 
Scusami ero distratto, grazie per avermi corretto l'errore. Ciao e buona giornata e buon inizio di anno :) '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:17, 11 gen 2008 (CET)
 
==[[Marco Tullio Cicerone]]==
Ciao Pan! Volevo segnalarti questa voce, sul nostro caro Tullio. In molti si stanno dannando per provare a portarlo in vetrina. La voce negli ultimi giorni è cresciuta paurosamente. Ti invito a guardarla. Il buon Glauco92 ci sta lavorando con grandissimo impegno. A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi diecimila anni. (di Marco Aurelio)</small>]] 17:13, 12 gen 2008 (CET)
:Purtroppo si tratta di un argomento al di là delle mie competenze; e, purtroppo, mi pare una voce un po' debole negli aspetti non biografici. Non sono in grado di aiutarvi, né mi sento di votare a favore della sua inclusione.
:In realtà il problema è che è più facile scrivere una voce da vetrina riguardo ad un paesotto che su personaggi importanti come Cicerone.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 14:12, 13 gen 2008 (CET)
 
== [[Elia Pulcheria]] ==
Riga 174 ⟶ 111:
 
==[[Nadro]]==
Ciao! Ti volevo segnalare che ho aperto la procedura di vaglio per il paese di [[Nadro]], in [[Valle Camonica]]. Se ti avanzano due minuti sarei felice di avere una tua opinione.<br />
<math>\mathfrak{L}</math>ord <math>\mathfrak{H}</math>idelan 23:32, 24 gen 2008 (CET)
 
== Tua firma ==
 
Ciao Panairjdde ! Sicuro che la tua firma sia consentita? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:10, 26 gen 2008 (CET)
:Sono certo che saprai suggerirmi una ragione per la quale non lo sarebbe. Tra l'altro stavo pensando di rimuoverla, ma attenderò la fine di questa piacevole e cordiale discussione. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 15:23, 26 gen 2008 (CET)
::Non so, forse sono io che do un significato negativo alla parola "Boicotta". Non conoscobene commons, ma pensavo che anche lì si lavorasse con discussioni e ricerca del consenso, non con [[Boicottaggio|boicottaggi]].
::p.s. considera che le risposte è sempre meglio darle nella pagina di discussione di chi ti ha scritto e non sulla tua (clicca sulla firma e poi vai alla pagina "discussioni"), cosicchè non appena si collega gli arrivi il messaggino che lo avverte del nuovo post. Altrimenti è molto difficile che che si torni sulla tua pagina a controllare... Ciao. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:08, 26 gen 2008 (CET)
:::E quindi? Tu hai parlato di firma "consentita", chi non consentirebbe il boicottaggio di Commons, o meglio, il promuovere il boicottaggio di Commons?
:::p.s. Chi viene qui sa bene, perché scritto in testa alla pagina, che rispondo qui. Da qualche parte c'è scritto che Wikipedia non è obbligatoria... vale anche per le mie risposte, no? Se non vuoi venire qui a leggere la risposta, basta che non pretendi che la dia da te. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 22:10, 26 gen 2008 (CET)
::::Non sto dicendo che la tua risposta sia obligaotria, ma solo che sarebbe bene e utile che fosse scritta nella pagina di discussione del destinatario del messaggio. (O al limite -ho visto che alcuni fanno così- può essere scritta qui, e mettere un avviso con link nella nella pagina di discussione del destinatario del messaggio).
::::Dalla tua risposta devo presumenre quindi che tu la ritieni corretta. Francamente un incitamento a metodi non collaborativi ma di boicottaggio non mi paiono molto coerenti col progetto. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:22, 27 gen 2008 (CET)
:::::p.s. t'invito quindi a leggere <del>[[Aiuto:Personalizzare la firma#Aiuto:Personalizzare la firma]]</del> [[Aiuto:Personalizzare la firma#Qualche importante considerazione]] e quindi rivedere tale tua posizione e a modificare la firma. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:25, 27 gen 2008 (CET)
:::::Io non vedo nulla in [[Aiuto:Personalizzare la firma#Aiuto:Personalizzare la firma]] che proibisca la mia firma; al più ci sarebbe la questione dei link esterni, ma questo è un interwiki, credo, e in tal caso dovrebbe essere accettabile.
:::::Più in generale: non ho problemi a modificare la firma, come ti ho già detto. Ma visto che ''pretendi'' un cambiamento in virtù di una ''tua personale convinzione'', una non meglio specificata mancanza di coerenza col progetto (quale, commons?), terrò questa firma fintanto che il consenso della comunità non sarà espresso chiaramente (naturalmente mi riservo il diritto di modificare la firma prima, nel caso mi stanchi).
Riga 193 ⟶ 130:
 
=== Questione posizionamento delle discussioni ===
Ciao! Con «non condivido il tuo punto di vista sul posizionamento delle discussioni» tiriferisci a quelle nelle pagine di disussione utente? O in generale? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 11:30, 27 gen 2008 (CET)
:Mi riferivo al tuo testo:
{{quote|Non sto dicendo che la tua risposta sia obligaotria, ma solo che sarebbe bene e utile che fosse scritta nella pagina di discussione del destinatario del messaggio. (O al limite -ho visto che alcuni fanno così- può essere scritta qui, e mettere un avviso con link nella nella pagina di discussione del destinatario del messaggio).}}
Riga 200 ⟶ 137:
::Visto che non avevo avvisi di nuovi messaggi, coerentemente con l'indicaizone qui in cima alla tua pagina, sono passato di qui :-)
::Se ti riferisci alle discussioni in pagina utente, sono d'accordo anche io. Non solo non andrebbero spezzate tra due pagine, ma non andrebbero proprio fatte in pagine di discussione utente (bensì nella pagina di discussione relativa all'argomento tratta).
::Le pagine di discussione utente andrebbero utilizzare IMHO solo per avvisi, brevi comunicazioni, ecc. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 20:57, 27 gen 2008 (CET)
:::D'accordo. Ma allora perche' mi chiedi di rispodere da te, in questa discussione? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 13:29, 29 gen 2008 (CET)
::::Ops, mi ero scordato di venire a guardare se ci fossero risposte qui (e già questo è indicativo della scarsa funzionalità di questo metodo)
Riga 206 ⟶ 143:
::::Questi sono appunto ''"avvisi, brevi comunicazioni,... "'' , brevi scambi di messaggi per capirci, informarci, ecc. e pertanto dovrebbero essere scritti nella pagina di discussione del destinatario.
::::Se invece ci fosse bisogno di una ''vera e propria discussione'' -che come dici sarebbe bene non spezzare in più pagine- allora bisognerebbe sì farla in un'unica pagina, ma ''non'' in una pagina di discussione utente. (Ad es. se ci fosse bisogno di discutere su questo argomento, si potrebbe farlo in [[Discussioni aiuto:Pagina di discussione]]
::::Più chiaro ora? (Non che fosse di vitale importanza, ma mi spiace quando non sono chiaro) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 10:21, 30 gen 2008 (CET)
 
:::::Scusa, ma allora questa discussione tra me e te, che non è certo breve, come la consideri? Va bene tenerla solo in questa pagina o vorresti separarla? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:36, 30 gen 2008 (CET)
Riga 212 ⟶ 149:
::::::Beh, quando l'ho inziata pensavo che avrebbe richiesto meno scambi di messaggi.
::::::Si tratta ...vediamo come posso definiral ... di una successione di brevi messaggi, di avvisi. Non di certo di una vera e prorpia discussione, come dovrebbero essere quelle per discutere di una nuova policy, di come risolvere una parte POV in una voce, ecc.
::::::Prendi questo messaggio, ad es. Sto rispondendo a te che me l'hai chiesto, non penso che un giorno qualcuno si leggerà tuta questa discussione, quindi se fosse spezzata in due pagine sarebbe per lui più complicato. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 17:22, 30 gen 2008 (CET)
 
=== Questione firma ===
Riga 223 ⟶ 160:
Ma a parte tutto ciò, prova a metterti nei panni degli altri. Uno legge una discussione su tutt'altro, cerca di leggere e di rispondere in modo collaborativo e cercando di evitare il rischio flame. E poi in una firma vede un invito ad un boicottaggio. [[Wikipedia:Buon senso|Suvvia]]!
 
p.s. Ho precisato meglio il link qui sopra in [[Aiuto:Personalizzare la firma#Qualche importante considerazione]]. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 11:30, 27 gen 2008 (CET)
:Senti, facciamo che tagliamo la testa al toro, tanto, come ti avevo detto, stavo per cambiarla comunque. Ribadisco, però, che non ritengo il tuo punto di vista corretto: la mia firma non invita al boicottaggio indiscriminato, ma mette in evidenza quello che per me è un problema.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 15:23, 27 gen 2008 (CET)
 
::Ti ringrazio.
::Che non inviti al boicottaggio indiscriminato, ecc. può anche essere. Uno che sta leggendo tutt'altra discussione, e vede quella firma, però non lo sa.
::Forse è più utile una discussione in merito. Ne abbiamo una qui su it.Wikipedia ? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 20:58, 27 gen 2008 (CET)
 
== tmpBio ==
Riga 262 ⟶ 199:
 
==Re:Template bio==
Ti ho risposto quì:[[Discussioni_progetto:Biografie/Varie#Posizionamento_dell.27avviso_di_mancanza_del_template_bio_in_una_voce]]. Ciao--[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:blue">TriBur</span>]][[Discussioni utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:red">quegun</span><span style="color:green">trado</span>]] 17:34, 26 gen 2008 (CET)
 
==[[Giuliano (imperatore romano)]]==
Ciao Pan. Ho visto questa voce. Mi sembra che potrebbe essere da vetrina con alcuni tuoi ritocchi ed approfondimenti. Pensaci. ;))) A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 12:51, 27 gen 2008 (CET)
:Ti ringrazio per la fiducia, ma la voce richiederebbe una totale riscrittura: Giuliano è un personaggio complesso e controverso, merita un trattamento migliore.
:A presto.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 15:15, 27 gen 2008 (CET)
 
==[[Rancid]]==
Riga 304 ⟶ 236:
 
== [[Eliogabalo]] ==
Ciao Panairjdde, forse ho capito male io il senso della didascalia, ma in seguito alla modifica di un altro utente avevo controllato [{{cita web|url=http://wwwold.demauroparavia.it/62857 |titolo=qui (6a)]|deadurl=yes|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080101000000/http://demauroparavia.it/62857}} prima di cambiare legenda in leggenda. --[[discussioni utente:.jhc.|jhc]] 09:49, 2 feb 2008 (CET)
:Non so, io di solito uso la forma "legenda", dunque, visto che il demauro approva entrambe le forme ho ripristinato quella.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 13:23, 2 feb 2008 (CET)
::Con significati diversi. Comunque ok, io non me ne intendo. Ciao --[[discussioni utente:.jhc.|jhc]] 13:38, 2 feb 2008 (CET)
Riga 311 ⟶ 243:
Voglio chiederti perchè secondo te la voce non rispetta il manuale di stile? Si riferisce a che cosa? [[Utente:92bari]] 15:48, 2 feb 2008 (CET)
:Didascalie, maiuscole di rispetto e cose simili. Hai letto il Manuale di stile? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 16:29, 2 feb 2008 (CET)
 
==Guerra gotica==
Ciao Pan. Stavo provvedendo al riordino di numerose battaglie/guerre, seguendo uno [[Progetto:Storia/Antica Roma/C|schema]] uniforme per le guerre/battaglie dei romani, in base al [[Progetto:Storia/Antica Roma]]. A presto. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 17:38, 2 feb 2008 (CET)
:Si, ma non sempre è opportuno costringere una voce in uno schema generico: credo sia più interessante avere un indice che dice di cosa parla la voce (tipo "accoglienza dei Goti", "Tradimento", "Battaglia di Adrianopoli") piuttosto che uno più generico che va bene per qualunque guerra ("Antefatto", "Ordine di battaglia", "guerra", "conseguenze"). --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 17:42, 2 feb 2008 (CET)
::In '''Contesto storico''' puoi mettere '''accoglienza dei Goti''' in 2 modi: o come sottopunto oppure '''Contesto storico: accoglienza dei Goti'''. Poi su altre voci non tutto va messo ovviamente. Credo però che Forze in campo (non ordine di battaglia) possa essere inserito per questa guerra. E' solo per rendere le voci più omogenee in modo ragionato. Fai tu. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 18:14, 2 feb 2008 (CET)
 
==Segnalazioni==
Riga 326 ⟶ 253:
Ciao Panairjdde !
 
Scusa la domanda diretta e secca .... ma tu hai mai letto in [[Wikipedia:Amministratori problematici]] in quali casi e come utilizzare correttamente quella procedura? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:24, 4 feb 2008 (CET)
:Preciso che mi riferivo a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Checco&diff=13878625&oldid=13878514 questo tuo edit (23:16, 3 feb 2008 )]
:ma ora che vedo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Checco&diff=13890206&oldid=13889756 quest'altro tuo nuovo edit (15:18, 4 feb 2008 )] , anche per quello il discorso è lo stesso.
:Non perché in alcuni casi vi siano stati degli abusi o errori nell'uso di quella procedura di segnalazione, e pertanto in tali casi si è intervenuti di conseguenza, questo non vuol dire che la procedura non possa essere utilizzata ''correttamente''. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:30, 4 feb 2008 (CET)
::Il problema, in tutta sincerità, è il modo in cui gli admin si pongono di fronte alle infrazioni dei loro colleghi. È davvero scoraggiante vedere il muro di gomma che si alza non appena viene aperta la segnalazione (al 50% subito chiusa) e della disparità di giudizio in caso di infrazioni di normali utenti o di admin. Sinceramente: gli admin, ovviamente nel loro complesso, assomigliano tantissimo alla classe politica italiana. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 18:29, 4 feb 2008 (CET)
 
Riga 335 ⟶ 262:
 
::::La risposta che dai è generale, quindi anche io non posso che rispondere in generale ( e non addentrarmi in questioni come "a disparità di giudizio in caso di infrazioni di normali utenti o di admin", che andrebbero fatti su casi specifici).
::::In generale rispondo che se le segnlazioni di amministratori problematici (ma anche di utenti problematici) fossero fatte correttamente, sarebbe più probabile che non siano chiuse o dichiarate nulle. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:41, 5 feb 2008 (CET)
 
Non capisco il motivo del tuo annullamento di quello che ho riportato. I dati della popolazione complessiva sull'''Area Vasta'' sono reali e aggiornati al mese di ottobre 2007. Se non sei sicuro cerca su intenet o se mi dai un tuo indirizzo e-mail potrei inviarti il dato aggiornato a cui mi sono affidato. Ciao --[[Utente:Lanelex|Lanelex]] 20:49, 6 feb 2008 (CET)
Riga 345 ⟶ 272:
== re: [[:Immagine:Orto botanico PA.gif ]] ==
 
Come spiegato [[Discussioni_utente:Esculapio/Archivio/2006#Curiosità|qui]] e [[Utente:Semolo75/Archivio_2005#Piantina_Orto_botanico|qui]] si tratta di una rielaborazione personale di una cartina che è allegata al biglietto di ingresso dell'Orto. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 22:22, 6 feb 2008 (CET)
 
:Capirei la tua obiezione se avessi scannerizzato la mappa da ''Tuttocittà'' (pubblicazione commerciale coperta da copyright) e la avessi riproposta tale e quale.<br />Nel caso in questione tra l'immagine base e quella caricata ci sono sostanziali differenze: legende, colori, indicazioni dei punti salienti sono del tutto originali e frutto di una personale rielaborazione dell'immagine in funzione del testo della voce. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 09:42, 7 feb 2008 (CET)
 
::non condivido la tua interpretazione: in particolare non credo che la rappresentazione topografica di un monumento possa essere coperta da diritti di autore! So per certo che l'originale non presentava alcuna indicazione in tal senso! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup>(scrivimi, se vuoi)</sup></small>]]</span> 18:33, 7 feb 2008 (CET)
 
== Imperatori ==
Riga 400 ⟶ 327:
== TOCleft, right& co. ==
 
Ciao! Perché insisti nel voler eliminate i {{tl|TOCleft}}, {{tl|TOCright}} e {{tl|TOChidden}}? A meno che tu non voglia chiedere la cancellazione dell'intera [[:Categoria:Template indice]], non capisco a che pro stai agendo. Quei template sono molto utili per evitare inutili scroll in pagine già di per loro lunghe che, con spesso anche un indice molto lungo (vedi ad esempio [[Misfits]], formato da 39 tra paragrafi e sottoparagrafi), risulterebbero quantomeno di difficile lettura, IMHO. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:darkred">''We are 138''</span></sup>]] 14:53, 9 feb 2008 (CET)
: E quand'è che sarebbe utile allora? Se non lo è in una voce con 39 paragrafi, non capisco dove altro potrebbe esserlo... In anteprima di stampa la voce [[Misfits]] ha un buco di mezza pagina! [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:darkred">''We are 138''</span></sup>]] 15:01, 9 feb 2008 (CET)
:: Perché usare il TOChidden piuttosto del TOCleft? Nella seconda ipotesi l'indice rimane palese senza però creare i problemi dell'indice standard. Mi sembra che il TOChidden sia una soluzione perfino più estrema, non credi? [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:darkred">''We are 138''</span></sup>]] 15:08, 9 feb 2008 (CET)
::: OK, no problem! [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:darkred">''We are 138''</span></sup>]] 15:12, 9 feb 2008 (CET)
::::Se volete continuare a discuterne fatelo qui: [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#TOCLeft.2C_TOCRight]], in modo che non ci sia confusione su dove intervenire, visto che prima il discorso proseguiva su ben 3 talk di voci. --[[User talk:DarkAp89|<span style="color:#0060E0;background:#70C0C0;border:2px solid #4080B0;font-size:80%">'''DarkAp89'''</span>]]<small>[[User:DarkAp89|È tornato?]]</small> 15:54, 9 feb 2008 (CET)
 
Riga 427 ⟶ 354:
==Vincenzo Balzano==
Ma proprio non trovi pace? --[[Utente:Faustoeu|Faustoeu]] 17:51, 9 feb 2008 (CET)
 
==Bentoranto==
Bentoranto Pan!!! ;))))))))))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 08:16, 20 feb 2008 (CET)
 
== Bentornato!!! ==
Riga 442 ⟶ 366:
::::::Certo, ma quindi sostituiremo la categoria "imperatori bizantini" in "imperatori romani d'Oriente"? Oppure "generali bizantini" in "generali romei"? O "battaglie bizantine" in "battaglie romee"? '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 18:15, 20 feb 2008 (CET)
:::::::Ovvio! Però sono anch'io forse un po' perplesso sinceramente, sarebbe un gran cambiamento. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:46, 21 feb 2008 (CET)
 
==Misiteo==
Non sapevo fosse un errore della H.A., che sto leggendo per invasioni barbariche e già che c'ero ho inserito dati su guerre romano persiane dove non erano presenti note. Vorrei completare dati del III secolo. A presto. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 08:11, 21 feb 2008 (CET)
 
== Candidatura ==
 
Ciao, Panairjdde. Grazie per il pronto sostegno della mia candidatura; mi sono sentito in dovere di rifiutare, per motivi che sono certo comprenderai perfettamente. A presto, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:39, 21 feb 2008 (CET)
 
== Accademia Navale di Livorno ==
Riga 459 ⟶ 376:
 
Ciao Panairjdde, volevo dirti che io ho parecchio materiale su Costanzo II, quindi forse riesco a togliere quelle citazioni necessarie, e a trovargli una fonte, durante il week-end, o all'inizio della prossima settimana provo a cercare. Ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 00:26, 23 feb 2008 (CET)
 
==Battaglia di Gergovia==
Caro Pan, proprio al tuo amico Cris togli il rimando a conquista della Gallia? Ho capito che è inserito anche lateralmente, ma così è bello evidente. Lo avevo appena rimesso... dai ripensaci. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 17:18, 23 feb 2008 (CET)
 
Ho visto tutte le altre battaglie e sembra carino. Almeno su questa voce dove mi sono fatto un gran mazzo, concedimi questo lusso... A presto Pan! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 17:28, 23 feb 2008 (CET)
 
Caro Pan ti giuro che non vuole essere personalismo. Ti ringrazio per le belle parole e ovviamente non posso che ricambiare la mia stima nei tuoi confronti. Se vuoi la tolgo come pure in tutte le altre 6-7 battaglie. In questo caso la vedevo appropriata in quanto parte integrante della conquista della Gallia. In altri casi avrei evitato di inserire questo approfondimento così chiaro ed evidente al principio della pagina.
 
Concordo con te nel caso di battaglie come quella di Tapae (la terza) riguardante la [[Conquista della Dacia]]. Ti ripeto, non voglio imporre nulla a nessuno. Ci mancherebbe. Vuoi chiedere ad altri? Io darei questa chiave di lettura, ma non mi sento di imporla alla comunità se non approvata. Fammi sapere. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:19, 23 feb 2008 (CET)
 
Non l'avevo vista. Grazie per la corona!!! Sei troppo forte!!! ;))))))))))))--[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:22, 23 feb 2008 (CET)
 
Se vuoi togli pure, ma ti dirò che l'unica battaglia universalmente riconosciuta come una "delle più importanti battaglie della Storia" è solo Alesia riguardo alla guerra gallica. Le altre sono parte integrante di [[Conquista della Gallia]]. Se credi stia dando una interpretazione personale non corretta, togli pure. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:35, 23 feb 2008 (CET)
 
Pan faccio un ultima considerazione e poi fai tu come credi. Non mi offendo qualunque cosa farai. In questo caso sono fermamente convinto, se non altro per aver letto quasi tutto il De Bello Gallico (oltre a Carcopino, Horst, ecc.), che ogni battaglia non ha di per sè senso compiuto, senza il rimando a [[conquista della Gallia]]. E' come una catena di battaglie, dalla prima all'ultima, in particolare da Avarico a Gergovia ad Alesia, senza la quale non risulta chiara l'intera conquista della Gallia. A te l'ardua sentenza. Toglierla o non toglierla? ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 20:17, 23 feb 2008 (CET)
 
== Convenzioni di stile ==
Riga 537 ⟶ 439:
 
:::azz se c'hai l'archivio facile :D
:::Va be' l'ultimo post in risposta al tuo per chiarire una cosa: tu vuoi chiudere perché non puoi perdere tempo per... Shardan mi ha espresso la sua intenzione di mollare, tant'è che oggi mi aveva chiesto di "rappresentarlo" (cosa che non ho fatto per tutta una serie di motivazioni). Non pensi che tutto ciò si riveli un fallimento? perché non uscire dallo scontro e cercare una soluzione condivisa? C'è chi ha proposto delle aperture, anche a me piacerebbe averla vinta in ogni discussione, ma mi pongo sempre l'obiettivo di giungere ad una soluzione che sia soddisfacente per tutti anche se questo può significare una virgola fuori posto. E' normale che si possa partire da posizioni nettamente opposte, è normale che si arrivi con tante difficoltà ad un incontro, non è normale che si continui con lo scontro perché le posizioni restano intransigenti. Va be' penso che sia inutile dire 'ste cose, immagino che lo sappia benissimo. OK, buonanotte, speriamo che porti consiglio a tutti (me compreso) --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] 04:09, 1 mar 2008 (CET)
 
::::Se hai voglia e tempo le commentiamo domani (gli estratti): mi restano due orette di sonno, poi dovrò andare al lavoro --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] 04:13, 1 mar 2008 (CET)
 
*{{quote|mi viene da sorridere a vedere come si scaldano alcuni utenti per difendere la propria interpretazione-impostazione del contesto}}
:Ho fatto una constatazione. Che la discussione si sia accesa perché alcuni utenti (tu, Daviboz, Shardan, Felisopus) si sono "scaldati" mi sembra palese e ancora più palese il motivo: l'interpretazione dell'entità Regno di Sardegna e l'impostazione (continuità/discontinuità in riferimento al 1720). Se ti dico che ti scaldi non penso di volerti offendere, piuttosto farti notare che l'animosità è eccessiva. Che trovi questo un po' grottesco (=mi viene da sorridere) è un altro paio di maniche, fa parte del mio carattere.
*{{quote|Non sono esperto di storia}}
:E' la verità, non sono esperto di storia, non la conosco al punto di permettermi di fare analisi o disquisizioni semiaccademiche
*{{quote|in questi giorni sto seguendo questa disputa dall'esterno, [...] ho ritenuto opportuno non infognarmi oltre in questo flame dove ho letto di tutto}}
:Ho intravisto un taglio corposo in una delle voci, non ricordo quale, mi sembra fatto da Daviboz. Quando vedo tagli di questo genere cerco sempre di indagare: a volte sono concordati a volte no. Dal momento che Shardan si è occupato largamente di queste voci ho chiesto a lui e mi ha parlato della questione. Sono andato nella Taberna historiae, ho letto gli interventi, poi ho fatto un intervento in merito alla mia interpretazione che si basa sull'entità geografica, poi ho chiuso il mio ruolo nella questione. Come ho detto ho una mia interpretazione ma non credo di avere i numeri e la competenza per difenderla come pertinente ai fini enciclopedici. Ho detto la mia con me l'hanno detta molti altri. Per il resto ho seguito la disputa dall'esterno anche per cercare di capire la dinamica della discussione e lo sviluppo degli orientamenti. Che lo consideri un flame non lo nascondo, ma credo di non essere l'unico, e personalmente applico il principio di non alimentarlo, per quanto ti possa sembrare inverosimile. In ogni modo la mia partecipazione alle discussioni è pubblica, puoi andare a sbirciare se non mi credi.
*{{quote|Per concludere, da inesperto di storia do un consiglio agli esperti: cercate di uscire un pochino dai vostri schemi particolaristici e assumere una visione un po' più organica ed elastica della storia}}
:Non vedo cosa ci sia di offensivo e paternalistico in questa considerazione. E' la considerazione di chi, essendo inesperto, ha una visione più neutrale e asettica del contesto e più generica. Al contrario, chi è esperto in una materia concentra spesso l'attenzione sugli elementi particolari al fine di analizzarli, catalogarli, elaborarli, inquadrarli in una propria concezione generale. Ognuno di noi lo fa nei propri ambiti d'interesse, è un modo di appropriarsi in modo più approfondito di una materia. Talvolta i consigli di un inesperto possono essere utili per inquadrare un problema sotto un altro punto di vista. Con me lo fanno diversi utenti quando discutiamo di argomenti relativi a voci che riguardano l'agricoltura o l'entomologia o la botanica, argomenti di cui mi occupo in genere. Che c'è di male in tutto questo? Non volevo essere paternalistico o prendere per i fondelli, tanto meno spezzarti una gamba entrando a piedi uniti, volevo esprimere la mia "modesta opinione" anche se forse ho un modo colorito e plateale di esprimerla. Sei il primo che ritiene il mio modo di scrivere offensivo. Anzi, a dire il vero, in altri posti (non su Wikipedia) c'è qualcuno che lo vive con fastidio ma rappresenta una strettissima minoranza (credo 3-4 persone fra non so quante).
 
In merito alla questione che poni più sopra, non sono intervenuto prima o dopo perché essendo parte in causa è scorretto porsi come admin. Quando Davide ha fatto la sua proposta di mediazione ho espresso una considerazione (="ma non era ciò che avevo consigliato?") che voleva essere di tacita approvazione, ma mi considero fuori da questo progetto. Ci sono stati degli ulteriori "scambi accesi" che mi hanno fatto pensare che era meglio tenersi fuori, come avevo fatto finora dopo la mia entrata "a piedi uniti". Poi sono passate ore, dove la situazione era in apparente stallo, ma tranquilla. A quel punto, quando ho letto la tua risposta a Felisopus ho pensato "ma insomma questo la cerca proprio la lite". Questo non significa che voglia ghigliottinarti per salvare Felis o Shardan, con loro ho già un altro canale di comunicazione e non siamo mai entrati in conflitto pur avendo magari idee o interpretazioni differenti. Sul mio coinvolgimento in questo contendere puoi controllare qui: [[Discussioni_utente:Shardan#Nessuna_scusa]] e [[Discussioni_utente:Daviboz#Già_risposto_;)]]. Se sono intervenuto nella disputa non è per dare man forte alle tesi di Felis e Shardan, bensì perché loro hanno chiesto una mia mediazione come sardo e nello stesso tempo, conoscendomi, come persona che cerca il dialogo sereno, non lo scontro.
 
Per concludere: hai un'opinione completamente errata sul mio conto, prima di dare giudizi affrettati dovresti studiare un po' meglio le persone con cui puoi avere a che fare --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] 09:52, 1 mar 2008 (CET)
 
PS: sia chiara una cosa: se riuscissimo a risolvere il nostro "contenzioso" personale rivedendo entrambi i nostri approcci sbagliati e ridendoci sopra sarei lietissimo. Se in qualche modo ho sbagliato nei tuoi confronti ti chiedo scusa. Sinceramente. Ciao --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] 09:54, 1 mar 2008 (CET)
 
:Magari un giorno o due di riflessione ci farà bene a tutti. A proposito dell'archiviazione sapevo già del tuo sistema, non pensavo affatto alla censura. ciao --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] 15:21, 1 mar 2008 (CET)
 
== Stato o stato? ==
Riga 571 ⟶ 473:
:::::Ma non ti arrabbiare, il mio è un consiglio, se vuoi tenerela così la teniamo così, non morirà mica nessuno. Era solo un consiglio, che a mio vedere era meglio far così per l'estetica della pagina, ma come non detto. Ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 22:32, 2 mar 2008 (CET)
::::::Problemi di computer, anche su word salvo ogni punto, proprio per questo motivo, perché a volte crasho la connessione, o il computer stesso. Ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 21:29, 3 mar 2008 (CET)
 
==Wikistacanovista ;-)==
 
Riga 589 ⟶ 492:
Capisco, per me è uguale figurati, ciao--[[Utente:Baku|Baku]] 22:05, 5 mar 2008 (CET)
 
==[[Nadro]]==
==Torna a, parte di==
Ciao. Ho visto che hai nuovamente levato il capolettera alla citazione di Nadro. Prima di ripristinarlo volevo però sapere se lo fai per tuo gusto personale oppure è una regola di scrittura che non mi è mai stata fatta notare. Ciao e grazie.
Caro Pan, mi spiace dirti che questi sono solo inutili formalismi. Non possono condizionare così le voci e la sostanza di una voce. E comunque sono interpretabili. Come per esempio quanto hai scritto su Kyoto, potrebbe essere applicato con lo stesso criterio alla battaglia di Alesia (parte di Conquista della Gallia). E' estremamente logico. Come si fa a scindere le due cose? Scindere un percorso dall'arrivo finale?
[[Utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">'' '''L'''ord '''H'''idelan''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">Favete linguis</span>]]</sup> 18:56, 7 mar 2008 (CET)
:''Riguardo l'introduzione del capolettera, "lo fai per tuo gusto personale oppure è una regola di scrittura che non mi è mai stata fatta notare"? Come vedi dovresti essere tu a spiegare il motivo dell'introduzione di un qualcosa di non-standard, piuttosto che io a spiegarne la rimozione (oppure non sei d'accordo con questo?). --Panairjdde 00:19, 8 mar 2008 (CET)''
 
Mi sembra indubbio che prima del tuo passaggio molte pagine portassero il capolettera. Se dovessi spiegare il perchè lo preferisco la risposta sarebbe: 1) sta effettivamente meglio 2) dà un'aria antica alla citazione.
In ultimo luogo se una cosa è standard (dato che parli di non standard), mi ripeto nella domanda: dov'è questa regola di scrittura? Altrimenti: non essendoci regola, la soluzione è il buongusto personale.
 
[[Utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">'' '''L'''ord '''H'''idelan''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">Favete linguis</span>]]</sup> 09:49, 8 mar 2008 (CET)
 
::Noto che non hai voglia di rispondere seriamente alle mie questioni. Ordunque farò anch'io come più mi aggrada. Ma ti consiglio di scrivere qualcosa, invece che passare le tue giornate a modificare minuzie. Cordiali saluti.
 
[[Utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">'' '''L'''ord '''H'''idelan''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">Favete linguis</span>]]</sup> 14:09, 8 mar 2008 (CET)
 
''Ho dato risposte precise e puntuali alle tue affermazioni. Sembra che tu non riesca a capire che il tuo "gusto personale" non è il metro di giudizio adottato da tutti. Se l'unico modo per convincerti di una cosa è sbatterti in faccia una regola (con conseguente minaccia di sanzioni), sarai servito.''
 
:Mi hai dato opinioni. Nessun rimando a nessuna regola. Da noi si dice "Daga del sò ai otre" quando si affibbia una critica della quale si è colpevoli. Portami le regole: non ti chiedo altro.
 
[[Utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">'' '''L'''ord '''H'''idelan''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">Favete linguis</span>]]</sup> 14:31, 8 mar 2008 (CET)
 
'''Se l'unico modo per convincerti di una cosa è sbatterti in faccia una regola (con conseguente minaccia di sanzioni), sarai servito.<br /> Ho già risposto precedentemente. --Panairjdde 14:34, 8 mar 2008 (CET)'''
 
:Non mia hai sbattuto in faccia nessuna regola: dov'è il redirect??? Non hai risposto per nulla. Ora: o mi dai dei fatti oppure lascimi lavorare e dedicati ad altro.
 
[[Utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">'' '''L'''ord '''H'''idelan''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">Favete linguis</span>]]</sup> 14:44, 8 mar 2008 (CET)
 
Personalmente, come ti ho già spiegato, io ritengo che tu voglia far passare la tua opinione per standard. Credo sia opportuno rimettercisi all'arbitrato di terzi, altrimenti mi vedrò costretto a richiedere il blocco della pagina causa edit-war.
 
[[Utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">'' '''L'''ord '''H'''idelan''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">Favete linguis</span>]]</sup> 11:29, 9 mar 2008 (CET)
 
Questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Quote/man&diff=11014728&oldid=10760686] è la prova che il capolettera era utilizzato. La motivazione "rimosso cattivo stile" è del tutto opinabile. Spiegami da quale '''discussione''' deriva questa tua scelta, dato che ti sei permesso di modificare un template semiprotetto.
 
[[Utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">'' '''L'''ord '''H'''idelan''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Lord Hidelan|<span style="color:#000000;">Favete linguis</span>]]</sup> 14:27, 9 mar 2008 (CET)
 
==Albertomos==
OK Grazie, sbagliando si impara. Ciao.--[[Utente:Albertomos|Albertomos]] 00:42, 8 mar 2008 (CET)
 
== voce Sant'Egidio del Monte Albino ==
 
Nella voce [[Sant'Egidio del Monte Albino]], hai aggiunto una nota, sollecitando la specificazione della fonte.
 
Io non avevo ritenuto necessario citare la fonte, perché, avendo inserito il collegamento al nome del cardinale [[Giuseppe Renato Imperiali]] e avendo verificato che nella voce di Wikipedia l'informazione della possibile successione al soglio pontificio è riportata, pensavo di non dover aggiungere altro. Verifica. E se convieni che ho ragione, ti prego di provvedere. Grazie --[[Utente:Salvatore Silvestri|Salvatore Silvestri]] ([[User talk:Salvatore Silvestri|msg]]) 15:23, 8 mar 2008 (CET)
 
 
Ho consultato un po' di fonti. Pare che una notizia in proposito sia contenuta in: "The Cardinals of the Holy Roman Church, Biographical Dictionary" dove, una breve annotazione biografica relativa al cardinale in questione dice: "Giuseppe Renato Imperiali (Oria, Brindisi, 1651-Genoa 1737) a cardinal from 1690, a pontifical ambassador in Spain in 1711. He was not elected pope on the Conclave of 1730 due to Spanish opposition. He collected a rich library, lost at the auction in 1793".
 
C'è una informazione più ampia che dovrebbe (dico "dovrebbe", perché la fonte non è citata con chiarezza) provenire da: "Flavia Cancedda, ''Figure e fatti intorno alla biblioteca del cardinale Imperiali, mecenate del ’700'', Roma, Bulzoni, 1995. La notizia, in un contesto biografico più ampio dice: " ... Alla morte di Benedetto XIII, nel 1730, grazie soprattutto alla sua esperienza e capacità di uomo politico, il Cardinale Imperiali fu uno dei candidati favoriti per l’ascensione al soglio pontificio e nel conclave dello stesso anno ottenne ben 18 voti. A causa della sua età avanzata e dell’ostilità del re di Spagna che pose il veto alla sua candidatura, l’Imperiali non fu eletto."
 
Che te ne pare ?--[[Utente:Salvatore Silvestri|Salvatore Silvestri]] ([[User talk:Salvatore Silvestri|msg]]) 19:03, 8 mar 2008 (CET)
 
== Perché? ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pacaziano&diff=14650285&oldid=14650227 Perché?] '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 13:36, 9 mar 2008 (CET)
:Dove sta scritto che alla fine delle didascalie va il punto? Hai mai pensato che chi scrive la didascalia non ce l'abbia messo perché non ce lo vuole mettere? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 13:40, 9 mar 2008 (CET)
::Perché è una frase e c'è un verbo, se la punteggiatura non è ancora morta del tutto dopo una frase ci va il punto. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 13:52, 9 mar 2008 (CET)
::::Nei titoli dei giornali trovi i punti? Due esempi dalla pagina di ''la Repubblica'', che ho ora aperta: ''Il Papa: "Dignità dell'uomo anche in coma o in embrione"'' e ''Cherif, espulso e ora recluso in Tunisia E la lotta al terrorismo diventa una lotteria''. Come vedi non ci sono punti, quindi o ti sei sbagliato o la punteggiatura è morta del tutto (ma io propendo per la prima). --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 14:06, 9 mar 2008 (CET)
:::::Non sò gli articoli di giornale, perché sinceramente anche lì fanno molti errori, ma ad esempio su (Ralph-Johannes Lilie. Bisanzio la seconda Roma. Roma, Newton & Compton, 2005.) che è un libro di storia bizantina, con molte rappresentazioni nel testo, mette sempre i punti alla fine di ogni didascalia. Poi se vogliamo prendere per esempio la nazionale di calcio dell'Italia, se noti mettono tutti i nomi dei giocatori in minuscolo, ma è totalmente sbagliato. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:13, 9 mar 2008 (CET)
::::::Se ti citassi un libro che non usa i punti nelle didascalie, ti convinceresti che ci possono non andare? Si tratta di una scelta tipografica, se un utente non ce l'ha messo, tu lascia stare così, perché perdere tempo ad inserire migliaia di punti? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 14:16, 9 mar 2008 (CET)
::::::Vuoi altri esempi, ora mi metto a sfogliare ogni libro che ho e ti do il resoconto di chi lì mette e chi no.
*Georg Ostrogorsky. Storia dell'Impero bizantino. Milano, Einaudi, 1968. Lì usa.
*Silvia Ronchey. Lo stato bizantino . Torino, Einaudi, 2002. Lì usa.
*Giorgio Ravegnani. I bizantini in Italia . Bologna , il Mulino, 2004. Lì usa.
*Giorgio Ravegnani. Bisanzio e Venezia . Milano, Il Mulino, 2006. Lì usa.
*Giorgio Ravegnani. Introduzione alla storia bizantina . Bologna , il Mulino, 2006. Lì usa.
*Giorgio Ravegnani. I bizantini e la guerra . Roma , Jouvence, 2004. Lì usa.
*Marco Meschini. 1204 L'Incompiuta . Milano, Ancora, 2004. Lì usa.
*Paolo Cesaretti. L' impero perduto. Vita di Anna di Bisanzio, una sovrana tra Oriente e Occidente . Milano, Mondadori, 2006. Lì usa.
*Gerhard Herm. I bizantini. Milano , Garzanti, 1985. Lì usa.
*Arte Bizantina - Jannick Durand 2001 by KeyBook/Rusconi libri srl, Santarcangelo di Romagna stampato in Italia a cura di LI.BER progetti editoriali di Genova Traduzione di Mario Barboni. Lì usa.
*Osprey. Lì usa.
Tutti i miei libri di storia bizantina usano i punti nelle didascalie, anche quelli stranieri. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:28, 9 mar 2008 (CET)
:Fai come ti pare. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 14:30, 9 mar 2008 (CET)
::Ok. Ciao e buona giornata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:32, 9 mar 2008 (CET)
 
== TOCright ==
Lo inserisco quando i paragrafi sono tanti e il testo della voce comincerebbe troppo in basso: la comunità si è espressa chiaramente a favore del suo utilizzo. Perchè non dovrei inserirlo? <small><span style="border:1px solid #0000ff;padding:1px;">[[Utente:Medan|<b>Medan</b>]] : [[Discussioni utente:Medan|<span style="color:#accC10;background:#0000fa;">&nbsp;Talk&nbsp;</span>]] </span></small> 01:36, 11 mar 2008 (CET)
 
:In questo modo il testo della voce è integralmente visibile in un'unica schermata. <small><span style="border:1px solid #0000ff;padding:1px;">[[Utente:Medan|<b>Medan</b>]] : [[Discussioni utente:Medan|<span style="color:#accC10;background:#0000fa;">&nbsp;Talk&nbsp;</span>]] </span></small> 01:40, 11 mar 2008 (CET)
 
::Benissimo: attendo il dibattito. <small><span style="border:1px solid #0000ff;padding:1px;">[[Utente:Medan|<b>Medan</b>]] : [[Discussioni utente:Medan|<span style="color:#accC10;background:#0000fa;">&nbsp;Talk&nbsp;</span>]] </span></small> 01:49, 11 mar 2008 (CET)
 
== correzioni Classe Navigatori ==
 
Grazie per le correzioni alle pagine delle varie unità. Mi sto dedicando a questa classe di navi e vorrei che tutte le pagine alla fine fossero perfette, ma è un lavoro lungo e ogni aiuto è ben gradito. Saluti. --[[Utente:Edozio|Edozio]] ([[User talk:Edozio|msg]]) 15:23, 13 mar 2008 (CET)
 
==Ciao==
Ciao ho visto la voce riguardante la guerra austro-napoletana, complimenti! se vuoi puoi partecipare al progetto Napoli sei il benvenuto, ciao--[[Utente:Baku|Baku]] ([[User talk:Baku|msg]]) 19:27, 13 mar 2008 (CET)
:Ti ringrazio, ma sono già impegnato in un altro progetto, la mia escursione è stata temporanea. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] =''Protervo ma non mollo''= 20:26, 13 mar 2008 (CET)
 
== Licinia Eudossia ==
 
Ciao Panairjdde, come mai hai riaggiunto il testo nella didascalia dell'[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Licinia_Eudossia&diff=14742326&oldid=14741838 immagine]? Perché se noti non lo puoi leggere se l'immagine si trova dentro il box regnante. Ciao sammi dire :) '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 20:55, 13 mar 2008 (CET)
 
== Template Arabo ==
 
Ho rollbackato la tua modifica al template in oggetto. La classe serve per poter applicare attributi al testo in arabo. Potresti motivarla per piacere? [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 11:11, 15 mar 2008 (CET)
:Il template non imposta il testo in grassetto ma semplicemente con un font di maggiori dimensioni necessario per apprezzare le forme dei caratteri arabi che sono decisamente più complesse di quelle dei nostri. Se a te non piace puoi semplicemente aggiungere una riga al tuo monobook.ccs che sovrascriva tale impostazione. ovvero associare alla classe arabo un font di dimensioni 100%. Il template è stato fattto apposta in quel modo per permettere queste personalizzazioni. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 01:16, 16 mar 2008 (CET)
 
Da [[MediaWiki:Common.css]]
<pre>
/* Classe per template Arabo */
.arabo{
font-size:140%;
}
</pre>
io non vedo nessun bold. Usare il <nowiki><big></nowiki> non è corretto in quanto si mescolano dati con la formattazione. Con questa soluzione invece i dati e la formattazione sono in due posti separati e chi gradisse una formattazione diversa può intervenire sul suo foglio di stile e ottenere il risultato desiderato. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 11:03, 16 mar 2008 (CET)
:<span style="font-size:140%">Se usi un font grande ti sembra sia applicato il '''bold, che invece è un'altra cosa'''</span>, ti è chiaro ora? [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:36, 16 mar 2008 (CET)
 
== Didascalie immagini==
Lo so, ne avevamo già parlato e da allora ho smesso di inserirle (a volte "mi scappano" ancora: le vecchie abitudini sono difficili da perdere) <small><span style="border:1px solid #0000ff;padding:1px;">[[Utente:Medan|<b>Medan</b>]] : [[Discussioni utente:Medan|<span style="color:#accC10;background:#0000fa;">&nbsp;Talk&nbsp;</span>]] </span></small> 17:37, 15 mar 2008 (CET).
:Piccola curiosità: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Santi_Sisinnio%2C_Martirio_ed_Alessandro&diff=14781590&oldid=12323306 questa modifica] dipende da qualche policy o standard che ignoro? <small><span style="border:1px solid #0000ff;padding:1px;">[[Utente:Medan|<b>Medan</b>]] : [[Discussioni utente:Medan|<span style="color:#accC10;background:#0000fa;">&nbsp;Talk&nbsp;</span>]] </span></small> 17:47, 15 mar 2008 (CET)
 
== Blocchi ==
 
Non sto bloccando nessuna voce, sto solo aggiungendo il template apposito alle voce che ne sono prive (se controlli nei log vedi che al massimo ho solo sprotetto qualche voce quando la protezione non aveva più motivo di esistere). Il motivo è che ho scoperto [[Special:ProtectedPages]] e via bot sto effettuando dei controlli (pura manutenzione in pratica). Ciao, --[[Utente:Filnik|Filnik]]<sup>[[Discussioni utente:Filnik|<code>\b[Rr]ock\b!?</code>]]</sup> 15:07, 16 mar 2008 (CET)
 
==lehi==
allora non hai capito niente: ti ho scritto in discussione: vuoi rispondere o vuoi giocare al rb? devi spiegarmi che senso hanno i tuoi rb e perchè JHWH non va bene. ti prego non rb perchè non ha senso --[[Utente:Fafabifiofo|fa]][[User talk:Fafabifiofo|bella]] 22:05, 16 mar 2008 (CET)
 
No, sei tu che non hai capito niente, fare rollback con la scusa di correggere un errore di ortografia è un atteggiamento "poco simpatico", per non dire altro. Ti ho già spiegato che JHVH è un redirect al tetragramma, e che la voce va riorganizzata meglio. In futuro, quando ti rivolgi a me, porta più rispetto, chiaro? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] =''Protervo ma non mollo''= 22:08, 16 mar 2008 (CET)
 
ehi fratellino avvisami che mi hai risposto nella tua talk! [[Utente:Fafabifiofo|fa]][[User talk:Fafabifiofo|bella]]
:non sono tuo "fratello", non ci tengo ad esserlo e non ti concedo questa confidenza. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] =''Protervo ma non mollo''= 23:15, 16 mar 2008 (CET)
 
== [[Bibbia CEI]] ==
 
Ciao, avevo capito fosse un problema di fonti, ho 'alleggerito' il nPOV, nel caso modifica pure --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 17:47, 19 mar 2008 (CET)
 
== Eresia ==
 
ho visto che ti sei occupato della voce, potresti partecipare alla discussione? stiamo cercando di metterci d'accordo ma siamo ancora in alto mare
 
--[[Utente:Stori|Stori]] ([[Discussioni_utente:Stori|hai qualcosa da dire?]]) 13:57, 21 mar 2008 (CET)
 
<div style="clear:both"></div>
== Buona Pasqua! ==
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:85%; margin: 0 auto; border:2px solid red; padding:5px; background-color:#FFF080;" |
|-
|[[Immagine:Resurrrection Pinacoteca-1.jpg|130px]]
|
<div style="text-align:center"><span style="color:darkred">'''«''' <big><span style="font-family:Old English Text MT;">G</span></big>loria in excelsis Deo! <br /> Et in Terra Pax hominibus bonae voluntatis!'''»'''</span><br /><small>(''[[Gloria in excelsis Deo|Gloria]]'')</small><br />
 
<div style="font-family:amaze; font-size:150%; color:red">23 marzo 2008 · «Christus Dominus Noster resurrexit, Alleluia!»</div>
<div style="font-family:amaze; font-size:150%; color:darkred">
Carissimo Panairjdde,<br />
ti rivolgo l' augurio più sincero e sentito di<br />
una Santissima Pasqua, che sia per te e per quanti ti sono cari<br />
sorgente di immensa ed autentica gioia in Cristo Risorto.
</div>
 
<div style="font-family:amaze; font-size:150%;">Con affetto, Enrico</div><small><span style="color:darkred">(alias [[Utente:HeNRyKus|Henr]][[Discussioni utente:HeNRyKus|ykus]])</span></small></div>
|}
 
== Chiese di Roma ==
 
:Ciao, ho visto che hai cancellato alcune chiese inserite, con il commento che " Vanno inserite solo le chiese/basiliche che hanno già un link in Wikipedia, non tutte le chiese di Roma...". Ora mi vengono due osservazioni:
#chi dice che vanno inserite solo quelle che hanno un link in wiki? c'e stata una discussione in tal senso? se si posso adeguarmi, anche se non sono molto daccordo, infatti per i Minerali o per le Rocce ci sono liste che contengono anche voci non ancora scritte e non si vede perche' le chiese di Roma le si debbano considerare meno importanti di alcune rocce o minerali.
#ammettendo che sia valido quanto indicato al punto 1 ci sono gia in elenco molte chiese che non hanno la voce presente, allora se e' vero quanto tu sostieni dobbiamo cancellarle.
Francamente mi sembrerebbe piu logico lasciare le voci nell'elenco e mano mano che si trovano le informazioni si completano le voci.
Non pensi sia piu' corretto? Fammi saper il tuo pensiero. grazie ciao --[[Utente:Mario1952|Mario1952]] ([[User talk:Mario1952|msg]]) 20:02, 27 mar 2008 (CET)
:#Includere 900 e passa chiese non serve a nulla
:#Vedo che non hai capito a cosa serve la lista, cerco di rispiegarlo: vanno elencate le voci (esistenti o non esistenti) di chiese che sono già citate.
:Non escludo che vi siano alcune chiese che non rispettano il vincolo che ti ho illustrato, ma se vi fossero, andrebbero rimosse.
:--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] =''Protervo ma non mollo''= 20:07, 27 mar 2008 (CET)
Ciao, mi sembrava che la convenzione su wikipedia fosse di rispondere nella pagina di discussione del mittente, non del destinatario. Ma vedo che non e' cosi (o no). Venendo alla questione posta tu ''rispieghi'' che ''vanno elencate le voci (esistenti o non esistenti) di chiese che sono già citate'' Allora domando perche hai rimoosso dall'elenco la [[Chiesa di San Gerardo Maiella]] che e' citata nelle voci [[Casilino]] e [[Prenestino-Labicano]]? Peraltro bastava guardare le [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Chiesa_di_San_Gerardo_Maiella Pagine che puntano a Chiesa di San Gerardo Maiella], non e' che ci vuole molto. Ora capiamoci, non voglio fare una polemica infinita, (o dato l'argomento ''una guerra di religione''), ma io le rimetterei e io mi impegno nel giro di qualche giorno a scrivere le voci. Scusa se insisto ma vengo dal quel quartiere e forse sono un po di parte. Fammi sapere (meglio se da me) grazie ciao --[[Utente:Mario1952|Mario1952]] ([[User talk:Mario1952|msg]]) 21:43, 27 mar 2008 (CET)
:PS nella voce [[Prenestino-Labicano ]] e' puntata anche [[Chiesa Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros]] che era scritta in modo leggermente diverso, peraltro bellissima chiesa del XVIII secolo. --[[Utente:Mario1952|Mario1952]] ([[User talk:Mario1952|msg]]) 21:43, 27 mar 2008 (CET)
::Io ho rimosso ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiese_di_Roma&diff=15038476&oldid=15029178 controlla]) [[Chiesa di San Marcellino e Pietro ad Duas Lauros]] ([http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Chiesa_di_San_Marcellino_e_Pietro_ad_Duas_Lauros che non è linkata da nulla]) e [[Chiesa San Gerardo Maiella]] ([http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Chiesa_San_Gerardo_Maiella che pure non è linkata da nulla]). Forse dovresti controllare quello che scrivi, prima di accusare la gente, non ti pare?
::Nel merito, credo che dal punto di vista "legale" tu abbia ragione ad inserire quelle due chiese, ma dal punto di vista sostanziale che senso ha dire che una chiesa esiste e basta? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] =''Protervo ma non mollo''= 23:24, 27 mar 2008 (CET)
 
== Gibbon ==
 
Ciao. Ti ho lasciato un messaggio [[q:Discussioni_utente:Panairjdde#Edward_Gibbon|di là]]. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 02:26, 28 mar 2008 (CET)
 
==Una Proposta==
Cari Amico,
 
Vedo che si occupa anche di Patristica, e Le prospetto un'occasione a mio avviso degna di valutazione.
 
Con degli amici abbiamo sviluppato qui in Italia un database specializzato in Patristica, che riporta tutti i testi orginali del Migne Patrologia Latina e del Migne Patrologia Greca. Se si volesse, o potesse collaborare, si potrebbero inserire in modo esaustivo sia delle tabelle riassuntive esaustive di tutti gli autori, sia inserire come nuove voci anche gli autori medioevali minori. Abbiamo anche un indice volume per volume che riporta non solo autori e titoli, ma anche i numeri di colonna, dato questo quasi introvabile altrove. Tutti gli archivi sono corredati di un indice analitico esaustivo, sia latino sia greco. Inoltre, il database dispone anche delle concordanze (Lessici propri) eseguiti sull'Opera Omnia dei singoli autori, altro elemento unico al mondo.
 
Se fatte con l'arte grafica di cui non sono capace, è un materiale che immediatamente sarebbe recepito anche dalle altre edizioni di Vikipedia in altre lingue.
Infatti testi originali della Patristica non sono solo un patrimonio della cattolicità, ma anche dell'umanità, e sono ampiamente ricercati.
 
Mi rendo conto che sarebbe uno sforzo non indifferente, ma sarebbe un buon prodotto culturale e tutto italiano.
 
Il database si trova su www.documentacatholicaomnia.eu, sito della Cooperatorum Veritatis Societas: non ha alcuna pubblicità, non reca nomi personali, fornisce materiali non sggetto a copyright, non impone pedaggi economici, nessuna iscrizione nè password.
 
In poco più di un anno questo sito ha ricevuto oltre 4 milioni di contatti ed ha rilasciato tre milioni di testi.
 
Con questo, sia ben chiaro, non intendo fare promozione del sito, ma solo offrire l'esperienza e tutti gli indici assolutamente completi, elementi a mio sommesso avviso non facilmente rinvenibili in rete.
Ciò che dovrebbe contare è la logica della voce, la leggibilità, chiarezza, i suoi collegamenti, la sostanza della voce, ecc.. Non di certo i formalismi, a volte totalmente inutili e privi di logica. Perdonami ma dissento su questo. Come si fa a scrivere dal 101-106? Allora scriviamo: 101-106; oppure dal 101 al 106.
 
All'occorrenza, noi potremmo modificare la struttura del database per renderla più idonea alle esigenze dell'enciclopedia.
Perdona la mia schiettezza. Non volermene. Quando mi accorgo che ci sono centinaia, migliaia di voci senza capo né coda, formalmente disastrose e poi penso a quante discussioni per un '''parte di''' o '''torna a''', sinceramente mi cadono le braccia... Adesso devo andare. Mi spiace solo di non aver finito la parte che volevo inserire questa sera. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 22:35, 5 mar 2008 (CET)
 
Presumo che Lei sia in contatto con altri curatori di Vikipedia che si occupano anch'essi di Patristica e chepotrebbero essere interessati a questa operazione.
Caro Pan ho capito le tua ragioni ma in questo caso è un formalismo opinabile poiché Alesia '''può essere parte di''' o come dici tu '''una voce a se stante'''. Ma proprio perché può essere parte di Conquista della Gallia, per una questione di pura logica, di migliore visibilità, navigabilità per utenti che poco sanno di questo argomento, la inserirei.
 
Grazie e buon lavoro [[Utente:Bepimela|bepimela]] ([[User talk:Bepimela|msg]]) 07:58, 28 mar 2008 (CET)
Trovo migliore la scelta di inserire un'indicazione in più. Tutto qui. Sinceramente sono contrario al cavillo, agli eccessi di formalismo, cui certamente anche tu ti opporresti. Ti prego di riconsiderare la cosa, altrimenti togli, metti, pazienza. Fai tu. Non voglio né litigare né andare avanti in discussioni infinite, su una cosa che comunque è opinabile, non certa. Preferisco continuare ad inserire dati, come del resto fai anche tu. Su questo concordiamo pienamente e riconosciamo i meriti di entrambi. Con rinnovata simpatia. ;))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 07:55, 6 mar 2008 (CET)
:Beh, diciamo che confidavo sulla tua lurkaggine :-) . Scherzi a parte, io mi sono limitato a rispondere a un quesito che mi poneva Cristiano, senza sapere a che punto fosse il vostro confronto diretto sul tema. Tra l'altro, mi sembra che sul "torna a" ho dato indicazioni identiche alle tue (salvo poi avere una diversa sensibilità sull'uso dello strumento: ma questo nulla ha a che vedere con la necessità di impiegarlo correttamente). Quanto al "parte di", ho ammesso di non sapere, e ho rimandato all'auctoritas in materia (un certo Panairjdde, non so se conosci). Grazie comunque per i chiarimenti: corro a modificare le voci longobardiche. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:53, 6 mar 2008 (CET)
::Non ero io a non capire come agissi, ma Cristiano XD . Che in fatti aveva chiesto (a me) un parere terzo, cui ho risposto come sopra. Ora mi sembra che le cose siano chiarissime, tant'è che ho già operato di conseguenza. A presto, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:06, 6 mar 2008 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Panairjdde/Archivio2".