Stefano Morrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Caratteristiche tecniche |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
Riga 78:
==== Club ====
===== Gli inizi =====
Comincia la sua carriera calcistica nella squadra della sua città, il {{Calcio Cosenza|N}}, che lo fa debuttare in [[Serie B]] nella stagione [[Serie B 1996-1997|1996-1997]] contro la {{Calcio Lucchese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieresportivodicalabria.com/stefano-morrone-cosenza-e-casa-sogno-di-vederlo-in-serie-a/|titolo=STEFANO MORRONE: “COSENZA È CASA, SOGNO DI VEDERLO IN SERIE A”|data=2024-04-01|accesso=2025-07-19}}</ref> Con i [[Calabria|calabresi]] disputa, nella stagione successiva, un campionato di [[Serie C1 1997-1998|Serie C1]] terminato con il ritorno in Serie B. Rimasto in rosa anche l'anno dopo, ad ottobre viene ingaggiato dall'[[Empoli Football Club|Empoli]] (in compartecipazione con la {{Calcio Lazio|N}})<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/23/Maini_dice_Bologna_co_0_9810231811.shtml Maini dice sì al Bologna], ''Il Corriere della Sera'', 23 ottobre 1998, pag.44</ref> ed esordisce in [[Serie A]] il 1º novembre [[1998]] in Empoli-Perugia (2-0). Con la maglia toscana disputa 24 partite nella stagione conclusa con la retrocessione in [[Serie B]], e al termine del campionato viene riscattato dalla Lazio, che lo gira al {{Calcio Piacenza|N}} nell'affare che porta [[Simone Inzaghi]] ai biancocelesti<ref>{{Cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199906/24/37715fe302950/|titolo=RaiSport - 24 giugno 1999 - Calcio: È uno schifo!
===== Palermo, ChievoVerona e Livorno =====
|