Kagurabachi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Capitoli non ancora in formato tankōbon: Sistemo. |
|||
(19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 62:
:Uno dei leader di più alto rango del Kamunabi, oltre che il maestro di Shiba e Azami. È un uomo anziano e di bassa statura, arrivando solo alle gambe di Hiyuki e Tafuku. Dopo la fine della guerra, insieme a Shiba e Azami, Ichiki aiutò a trovare un posto dove Kunishige potesse nascondersi.
;{{Nihongo|Izaru|亥猿}}
: Uno dei capi del Kamunabi dotato di
;{{Nihongo|Hiyuki Kagari|香刈 緋雪|Kagari Hiyuki}}
: Hiyuki è un agente del Kamunabi considerata il suo stregone più forte. Si dice che sia l'unica persona in grado di opporsi a una Spada Incantata e brandisce l'Osso Fiammeggiante degli Affamati, che si dice possieda una forza pari a quella delle Spade Incantate. Hiyuki è una donna volitiva ma molto testarda e facilmente irritabile. Tuttavia, ritiene che la vita delle persone e la loro sicurezza vadano oltre ogni cosa e debbano sempre avere la priorità, cosa che spesso la porta ad andare contro gli ordini ricevuti.
;{{Nihongo|Tafuku Mihara|美原 多福|Mihara Tafuku}}
: Tafuku è uno stregone del Kamunabi, che sembra un lottatore di sumo. È il partner di Hiyuki, e ha un carattere molto più passivo e cauto del suo. La sua stregoneria prevede la creazione di un dominio separato in cui hanno luogo le battaglie tra due combattenti, con il dominio che scompare una volta che la battaglia è considerata finita. Sebbene all'inizio siano nemici, impara presto a rispettare Chihiro.
;{{Nihongo|Kiri Shirakai|白廻 斬|Shirakai Kiri}}
: È una spadaccina d'élite dei Kamunabi e la nipote di Itsuo Shirakai, il creatore dello stile Iai della purezza bianca. Uruha e Samura le avevano fatto da babysitter quando era bambina. A causa delle opinioni misogine di suo nonno sulle donne come spadaccine, Kiri giura di mettersi alla prova tagliandogli la testa. Kiri brandisce una spada più lunga del suo corpo, compensando il suo peso e le sue dimensioni attraverso un equilibrio preciso e movimenti fluidi, simili a quelli di una danza.
;{{Nihongo|Natsuki Misaka|御坂なつき|Misaka Natsuki}}
: Spadaccino d'élite e capo squadrone dei Kamunabi. È il fratello minore di Ibuki, il detentore originale di Kuregumo. ha combattuto al fianco di Ibuki e la loro abilità combinata li ha resi quasi inarrestabili in battaglia. Sebbene un tempo fosse candidato a ereditare la Kumeyuri, il Kamunabi scelse invece Uruha. Per questo motivo, prova risentimento verso quest'ultimo. Dopo la Guerra Seitei, Ibuki si ritirò dall'arte della spada, mentre Natsuki continuò ad allenarsi. Il suo obbiettivo è affrontare gli Hishaku per vendicare la morte del fratello.
;{{Nihongo|Ikuto Hagiwara|萩原 幾兎|Hagiwara Ikuto}}
: Ikuto è un membro d'élite del Kamunabi, il cui incantesimo Jikai gli conferisce poteri magnetici. È il comandante di uno squadrone di sei stregoni d'élite che hanno il compito di opporsi a Sojo.
Riga 89 ⟶ 93:
;{{Nihongo|Yura|幽}}
:Il capo degli Hishaku che orchestrò l'omicidio di Kunishige e il furto delle sue Spade Incantate, nel tentativo di impossessarsi della Spada Incantata Shinuchi, la più potente di tutte. Sostiene che tutto ciò che l'Hishaku ha fatto finora, incluso l'omicidio di Kunishige e il sostegno di innumerevoli organizzazioni criminali, è semplicemente per avere la possibilità di diventare il prossimo portatore della Shinuchi. A causa delle sue azioni, è l'acerrimo nemico di Chihiro e quindi il suo obiettivo primario di vendetta. Sembra essere sempre stato a conoscenza dell'esistenza di Chihiro e della sua ricerca di vendetta, dimostrando grande interesse per la sua "crescita". La sua stregoneria gli garantisce la capacità di creare e controllare la vita vegetale.
;{{Nihongo|Hokuto|北斗}}
: Un abile spadaccino che indossa abiti da samurai. La sua stregoneria consiste nel controllare cadaveri inanimati come marionette, ma è orgoglioso della sua abilità nell'uso della spada. Grazie alla sua stregoneria, ha preso parte all'omicidio di Kunishige. Ha anche assassinato Misaka, sebbene ne sia rimasto deluso poiché Misaka era l'ombra di se stesso rispetto a quanto accaduto durante la Guerra Seitei.
;{{Nihongo|Hiruhiko|昼彦}}
:Un membro degli Hishaku che viene inviato ad assassinare Uruha, portatore di Kumeyuri durante la guerra Seitei, e che incontra Chihiro mentre quest'ultimo lo protegge. È uno stregone giovane e disinvolto che ama combattere. Si interessa subito a Chihiro, sottolineando le somiglianze tra i due come avere la stessa età, essere prodigi nel combattimento e aver ucciso molte persone lungo il cammino. La sua stregoneria gli consente di creare la carta e modellarla in origami. Può controllare a distanza gli origami che crea e sono abbastanza affilati da trafiggere facilmente il corpo di qualcuno, oltre a essere abbastanza forti da trasportare qualcosa di piccolo, ma pesante come un pezzo di Datenseki. Diventa in seguito il nuovo possessore di Kumeyuri dopo che Uruha viene ucciso da Samura. Nonostante abbia perso la sua stregoneria a favore di Kumeyuri e il suo disinteresse per le tecniche appropriate di combattimento con la spada, il prodigioso istinto combattivo di Hiruhiko gli permette di adottare uno stile di spada non ortodosso, che utilizza entrambe le mani.
;{{Nihongo|Kuguri|久々李}}
:Un uomo che ama il brivido dell'uccidere. Kuguri è uno spadaccino incredibilmente abile, dedito all'arte tradizionale di imparare a usare la lama, e nutre rancore verso coloro, come Hiruhiko, che non la prendono sul serio. Porta con sé una delle Spade Incantate, credendo che come Sojo, debba farlo per creare un legame più profondo con la spada nonostante non abbia ancora un contratto con essa, una situazione che lui definisce un "amore non corrisposto". Kuguri nutre anche un'avversione per l'incoscienza di Hiruhiko, scoprendo che lui e Yura sono sorprendentemente simili in questo senso. Lui e Toto sono stati incaricati da Yura di catturare Iori. La sua magia gli permette di immagazzinare il calore e l'energia generati dai suoi movimenti nel tempo con capacità illimitata, per poi rilasciarli sotto forma di un'esplosione di calore proporzionale alla quantità accumulata. Poiché questa capacità è particolarmente utile dopo aver accumulato una grande riserva di energia, Kuguri tende a combattere usando solo la sua katana.
;{{Nihongo|Toto|斗斗}}
:Una giovane donna che può rintracciare le persone ingerendo il loro sangue o quello dei loro parenti. Toto accompagna Kuguri nella missione per recuperare Iori, che viene localizzata grazie a un campione del sangue di Samura prelevato durante l'attacco a Senkutsuji. Utilizza spesso l'abilità di teletrasporto collettivo delle fiamme degli Hishaku per salvare i suoi compagni da situazioni pericolose e tende a evitare il conflitto diretto.
Riga 121 ⟶ 124:
;{{Nihongo|Seiichi Samura|座村 清市|Samura Seiichi}}
: Samura è uno degli ultimi possessori delle Spade Incantate della Guerra Seitei, avvenuta diciotto anni prima dell'inizio della storia, con un contratto eterno con la spada Tobimune. È cieco ma ha un'eccezionale sensibilità con gli altri sensi, ed è per questo che è riuscito a riconoscere Chihiro come il figlio di Kunishige. Secondo Kunishige, Samura è il più veloce tra i possessori delle lame. Utilizza una tecnica di estrazione della spada che sfrutta l'ecolocazione attraverso i riverberi delle spade inguainate per valutare le dimensioni e la direzione dei suoi bersagli. Ha stretto un patto con gli Hishaku per uccidere i possessori delle spade sopravvissuti, in quanto crede che essi, incluso lui stesso, debbano morire come punizione per le loro azioni durante la guerra, che sono state nascoste al pubblico, pur progettando lo stesso di eliminare gli Hishaku
;{{Nihongo|Yoji Uruha|潤羽 洋児|Uruha Yōji}}
: Uno dei pochi possessori delle Spade Incantate rimasti dalla Guerra Seitei, con un contratto eterno con la lama Kumeyuri che gli è stata data da Kunishige diciotto anni prima dell'inizio della storia. Ammirava molto Kunishige ed era onorato di essere stato scelto come spadaccino. Inizialmente si rifiuta di credere che Kunishige avesse un figlio e apparentemente aveva perso la voglia di vivere dopo che il fabbro fu ucciso. Tuttavia, dopo aver incontrato Chihiro, riafferma la sua lealtà alla famiglia Rokuhira. Yoji è in grado di utilizzare la tecnica di estrazione Iai, essendo stato addestrato da
;{{Nihongo|Iori Samura|座さ村むらイヲリ|Samura Iwori}}
:La figlia di Samura che frequenta il liceo a Kyoto ed è al secondo anno. Iori ha un cuore coraggioso, e mette a rischio la sua vita per il suo compagno di classe Ikura quando la sua scuola viene attaccata da Kuguri. Sebbene i suoi ricordi di lui siano sigillati a causa dell'incantesimo dei Masumi, l'amore di Iori per suo padre, combinato con l'influenza della tecnica "Gufo" di Tobimune che abbraccia tutto il paese, fa sì che il sigillo sui suoi ricordi si indebolisca. Dopo aver visto Ikura in pericolo mentre cercava di aiutarla, il sigillo sui ricordi di Iori si è rotto completamente, rivelando che è una spadaccina addestrata nello stesso stile del padre.
;{{Nihongo|Ibuki Misaka|巳坂 伊武基|Misaka Ibuki}}
: L'originale possessore della spada Kuregumo, Ibuki era uno spadaccino impareggiabile considerato uguale in abilità a Samura. Insieme al fratello minore Natsuki, la coppia si dimostrò quasi invincibile in battaglia. Dopo la Guerra Seitei, Ibuki abbandonò l'arte della spada, ma la sua vita finì quando Hokuto degli Hishaku lo assassinò poco dopo la morte di Kunishige. Kuregumo passò cosi a Sojo.
;{{Nihongo|Maestro spadaccino| 剣聖けんせい|Kensei}}
:Uno dei restanti detentori delle Spade Incantate con un contratto eterno con la spada {{Nihongo|Magatsumi|勾罪}}, nota anche come {{Nihongo|Shinuchi|真打}}, la più forte delle spade incantate. Secondo Yura, negli ultimi giorni della guerra, poco prima che venisse firmato un trattato di pace tra il governo giapponese e la nazione insulare contro cui stavano combattendo, il maestro scatenò la devastante abilità "Maledizione" sulla popolazione dell'isola, annientando oltre 200.000 cittadini quasi all'istante. Gli altri cinque utilizzatori riuscirono a fermarlo; tuttavia, il governo ha insabbiato questo incidente e lo ha etichettato come un eroe che ha salvato il Giappone da una grande minaccia. Sembra avere una connessione telepatica con la Shinuchi, poiché ha quasi preso il controllo di Kyora quando il banditore ha impugnato la spada nella sua lotta contro Chihiro. È il bersaglio degli Hishaku poiché Yura vuole impugnare lo Shinuchi. Un contratto maledetto inoltre, lega la vita degli altri possessori delle spde alla sua: se lui morisse, gli altri perirebbero con lui.
==Media==
Riga 217 ⟶ 223:
|data giappone = 4 dicembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-884348-3|titolo= カグラバチ 5|accesso=31 ottobre 2024}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-884348-3
|data italia = 28 ottobre 2025<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/kagurabachi-5|titolo=Kagurabachi 5|accesso=13 agosto 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto/kagurabachi-5-variant-cover-edition|titolo=Kagurabachi 5 Variant Cover Edition|accesso=13 agosto 2025}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-6181-4
|isbn italia nota = <small>(ed. regolare)</small><br />ISBN 978-88-226-6442-6 <small>(ed. variant)</small>
Riga 267 ⟶ 273:
*64. {{Nihongo|''Diventa il samurai''|ビカム侍|Bikamu samurai}}
*65. {{Nihongo|''Imitare''|見真似|Mi mane}}
|trama = Mentre lasciano il tempio in rovina, Samura si rivolta improvvisamente contro Uruha e lo uccide con Tobimune. Si scopre che Samura ha stretto un patto con gli Hishaku: uccidere tutti i portatori delle spade,
}}
{{Volume Manga
Riga 285 ⟶ 291:
*73. {{Nihongo|''Alba''|黎明|Reimei}}
*74. {{Nihongo|''Alba''|夜明け|Yoake}}
|trama = Quando Chihiro racconta a Iori di suo padre, i suoi ricordi cominciano gradualmente a riaffiorare, Iori decide che vuole dimenticare la verità, ma sia lei che Chihiro vengono attaccati da Hiruiko, che ha ucciso il direttore dell'hotel e gran parte del personale. Mentre Chihiro e Hiruiko combattono, Ikura, un compagno di classe di Iori, entra nell'hotel per aiutarla. Il sigillo sui ricordi di Iori si disintegra completamente quando la ragazza realizza di voler proteggere la vita di persone come Ikura, e maneggia con maestria una spada per bloccare un attacco diretto a
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 3 ottobre 2025<ref>{{Cita web|url=https://www.shueisha.co.jp/books/items/contents.html?isbn=978-4-08-884653-8|titolo= カグラバチ 9|accesso=18 agosto 2025}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-884653-8
|data italia = —
|isbn italia = —
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|trama =
|posizione template = coda
}}
Riga 307 ⟶ 323:
*86. {{Nihongo|''Accelerazione''|胎動|Taidō}}
*87. {{Nihongo|''Fantasmi''|七霊ななれい|Nanarei}}
*88. {{Nihongo|''Il primo passo''|皮切り|Kawagiri}}
*89. {{Nihongo|''Chaos di battaglia''|乱戦|Ransen}}
*90. {{Nihongo|''Kiri''|斬ちゃん|Kiri-chan}}
*91. {{Nihongo|''Natsuki''|奈ツ基|Natsuki}}
*92. {{Nihongo|''Gli spadaccini''|剣士たち|Kenshi-tachi}}
*Bonus. {{Nihongo|''Missione dello stabilimento balneare di Genichi Sojo''|双城厳一のお風呂探訪♨|Sōjō Gen'ichi no o furo tanbō ♨}}
*Bonus. {{Nihongo|''Missione n. 2 dello stabilimento balneare di Genichi Sojo''|双城厳一のお風呂探訪♨ #2|Sōjō Gen'ichi no o furo tanbō ♨ #2}}
*93. {{Nihongo|''Ritocchi finali''|仕上げ|Shiage}}
===Anime===
|